Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

un saluto a tutti...in particolare a 99, EDDy, OLLY, Il capo ERRY,GIPA, LUPO 66 ecc ecc ecc...complimenti per il ritrovo:up:..spero vi siate divertiti:D:up::ciao:
 
Ftsemib future - ftse banche - ftse utilities

telegrafico aggiornamento della situazione italica, fortunatamente per chi legge ho i minuti contati...

Ftsemib future: laterale, resistenza a 16390, supporto a 14670. Nessuna indicazione dai countdowns, poichè l' ultimo setup di vendita (blu) è stato annullato da un successivo setup di acquisto (rosso). Input rialzista solo al superamento del tdst a 16390 confermato. Discesa conclamata alla rottura ribassista del tdst a 14670; in questo caso, in assenza di altri eventi (es. formazione di altri setups), aumento delle probabilità di completamento dei countdowns di acquisto, con accelerazione ribassista conseguente.
Oscillatore volumetrico vpci che indica distribuzione e max decrescenti sul demarker1. Probabilità, a mio avviso, più favorevoli a un ribasso che a un rialzo, anche se la situazione non è certo limpida.

Ftse italia banche: quadro identico, con ancora più evidente ruolo del tdst resistenziale a far da contenitore ai rialzi. Considerata la posizione dell' oscillatore e dei prezzi, appare a mio parere meno rischioso lo short che il long.
Da chiudere, come già detto sopra, alla rottura eventuale del tdst-resistenza a 9607.

Ftse italia utilities: altro sottoindice "pesante" per il mercato italiano, che invece vede un possibile "top" ben segnalato dal Td sequential, uno dei due sistemi di conteggio di cui DeMark si avvale per individuare possibili aree di inversione/pausa dei prezzi. Anche se l' analista americano non le ama, qui c'è anche una divergenza ribassista sull' oscillatore demarker1.

:)
 

Allegati

  • ftsemibfuturedailydemark191012.jpg
    ftsemibfuturedailydemark191012.jpg
    113,2 KB · Visite: 110
  • ftsemibfuturedailyoscillators191012.jpg
    ftsemibfuturedailyoscillators191012.jpg
    140,9 KB · Visite: 119
  • ftseitaliabanchedailydemark191012.jpg
    ftseitaliabanchedailydemark191012.jpg
    92,2 KB · Visite: 118
  • ftseitaliabanchedailyoscillators191012.jpg
    ftseitaliabanchedailyoscillators191012.jpg
    115 KB · Visite: 122
  • ftseitaliautilitiesdailyoscillators191012.jpg
    ftseitaliautilitiesdailyoscillators191012.jpg
    108,9 KB · Visite: 112
telegrafico aggiornamento della situazione italica, fortunatamente per chi legge ho i minuti contati...

Ftsemib future: laterale, resistenza a 16390, supporto a 14670. Nessuna indicazione dai countdowns, poichè l' ultimo setup di vendita (blu) è stato annullato da un successivo setup di acquisto (rosso). Input rialzista solo al superamento del tdst a 16390 confermato. Discesa conclamata alla rottura ribassista del tdst a 14670; in questo caso, in assenza di altri eventi (es. formazione di altri setups), aumento delle probabilità di completamento dei countdowns di acquisto, con accelerazione ribassista conseguente.
Oscillatore volumetrico vpci che indica distribuzione e max decrescenti sul demarker1. Probabilità, a mio avviso, più favorevoli a un ribasso che a un rialzo, anche se la situazione non è certo limpida.

Ftse italia banche: quadro identico, con ancora più evidente ruolo del tdst resistenziale a far da contenitore ai rialzi. Considerata la posizione dell' oscillatore e dei prezzi, appare a mio parere meno rischioso lo short che il long.
Da chiudere, come già detto sopra, alla rottura eventuale del tdst-resistenza a 9607.

Ftse italia utilities: altro sottoindice "pesante" per il mercato italiano, che invece vede un possibile "top" ben segnalato dal Td sequential, uno dei due sistemi di conteggio di cui DeMark si avvale per individuare possibili aree di inversione/pausa dei prezzi. Anche se l' analista americano non le ama, qui c'è anche una divergenza ribassista sull' oscillatore demarker1.

:)


:up:
 
btp future 10y - btp future 3y

A corollario di questa sorta di "intermarket dei poveri" :D due grafi daily del btp, su cui DeMark, finora, a livello daily ha ben individuato tops e bottoms.

Btp future 10y: 3 sell setups consecutivi, i conteggi afferiscono al setup "b", solo se "c" superasse in estensione "b" si avrebbe un recycle, ossia un ricalcolo dei countdowns a fare riferimento appunto a "c", con relativa prosecuzione del movimento rialzista. Altre 3 figure circa non sono certo impossibili, ma nemmeno cosa da poco. Allo stato attuale abbiamo un possibile picco segnalato dal sequential (bianco) e dal combo (nero) nella modalità un poco più lasca del td termination count. Ad ogni modo, una sola ulteriore barra di rialzo sarebbe sufficiente anche a completare il td combo in modalità classica.
Vpci debole e oscillatore demarker in divergenza completano un quadro che anche qui, a mio parere, vede più probabili ritracciamenti che movimenti violenti al rialzo. Il quadro non è proprio completissimo e limpidissimo, ma contiene a parere mio sufficienti elementi per fare drizzare le antenne a chi volesse allungarsi.

Btp future 3y:

questo ha gia da diverso tempo completato una sequenza rialzista e vede i prezzi "accarezzare" il livello di stop, una cui rottura confermata ovviamente negherebbe il segnale. Tra l' altro, anche se sul grafico ho mantenuto i conteggi così come le regole di DeMark prevedono, da notare (vi prego di credermi sulla fiducia) che anche se il setup "b" fosse stato considerato idoneo al recycle, si sarebbe comunque già completata nuovamente un nuovo countdown sequential. Questo di solito è un rafforzativo.
In sintesi, anche qui, per me, siamo meno a rischio con una operazione al ribasso che con una al rialzo.


Scusate la sintassi oscena, ma sono davvero di fretta :):)

una buona serata a tutti ;)
 

Allegati

  • eurobtplongtermfuturedailydemark191012.jpg
    eurobtplongtermfuturedailydemark191012.jpg
    98 KB · Visite: 120
  • eurobtplongtermfuturedailyoscillators191012.jpg
    eurobtplongtermfuturedailyoscillators191012.jpg
    127,9 KB · Visite: 123
  • eurobtoshorttermfuturedailydemark191012.jpg
    eurobtoshorttermfuturedailydemark191012.jpg
    90,1 KB · Visite: 110
  • eurobtoshorttermfuturedailyoscillators191012.jpg
    eurobtoshorttermfuturedailyoscillators191012.jpg
    119,4 KB · Visite: 110

Users who are viewing this thread

Back
Alto