Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

16:04 - Usa: -7,3% vendite nuove case in dicembre, sotto attese (RCO)
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 gen - Le vendite di
nuove case negli Stati Uniti sono calate in dicembre del
7,3% a quota 369mila unita'. Il dato reso noto dal
dipartimento del Commercio e' nettamente peggiore delle
attese degli analisti che si attendevano un livello di
vendite a quota 385mila. E' stata tuttavia rivisto al rialzo
il dato di novembre, da 377mila a 398mila. Nel corso
dell'intero anno, le vendite di case esistenti sono
cresciute del 19,9% rispetto all'anno precedente. Si tratta
del primo rialzo dal 2005.
 
17:01 - Usa: Geithner, si va verso periodo piu' produttivo e meno pericoloso
transp.gif


Parla a 'Politico' nel suo ultimo giorno in carica

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 25 gen - I
repubblicani hanno smesso di usare il tetto del debito come
un'arma politica e questo potrebbe portare a un dibattito
piu' produttivo e un periodo meno pericoloso da un punto di
vista economico. Lo ha detto Timothy Geithner in
un'intervista al quotidiano Politico, nel suo ultimo giorno
da segretario al Tesoro. "Hanno deciso che non e' una leva
efficace, questo e' incoraggiante, ma non e' comunque chiaro
quale sara' il loro prossimo passo", ha detto. Geithner, che
dopo quattro anni duri tornera' a New York dalla sua
famiglia e non ha piani per il prossimo futuro, ha escluso
la possibilita' di un incarico come presidente della Federal
Reserve una volta concluso il mandato di Ben Bernanke. "Non
e' un'opzione, ha detto, ricordando che ha gia' guidato per
due anni la Fed di New York prima di assumere l'incarico al
Tesoro, quattro anni fa.

17:04 - Usa: Geithner, si va verso periodo piu' produttivo e meno pericoloso -2-
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 25 gen - Scelto dal
presidente Barack Obama quando la crisi del 2008-2009 era
all'apice, lascia una situazione economica meno
problematica, ma un tasso di disoccupazione ancora alto. Ci
sono tuttavia motivi di ottimismo, ha spiegato,
sottolineando che il Paese e' ora sulla via di una sostenuta
ripresa, ma bisognera' mettere in atto politiche economiche
oculate e "una serie di riforme fiscali di lungo termine,
attentamente congegnate ed equilibrate" per continuare a
riparare i danni della crisi. "E' un momento unico, il mondo
ha molta fiducia negli Stati Uniti", ha detto Geithner, che
annovera tra i suoi risultati migliori l'avere "aiutato il
presidente a evitare una seconda Grande Depressione".
Ripercorrendo i suoi quattro anni al Tesoro, il segretario
uscente ha ricordato che le banche troppo grandi per essere
lasciate fallire (le "too big to fail", salvate dal Governo
durante la crisi per evitare la catastrofe finanziaria)
"sono ancora una minaccia mortale per il sistema
finanziario", motivo per cui la cosa da fare "e' garantire
che sia ridotto il rischio che puo' portare ad altre crisi
in futuro". In questo senso, l'amministrazione Obama "e'
stata brava a mettere in campo misure credibili, attente ed
efficaci". Geithner lascia al suo successore, Jack Lew, ex
capo di Gabinetto di Obama, alcuni progetti incompiuti, come
la riforma del codice fiscale, che potrebbe arrivare nel
2013: "puo' essere fatto, l'America e' capace di grandi
cose", ha detto il segretario, sottolineando che la riforma
"dovrebbe ridurre le distrorsioni e le iniquita', garantendo
maggiori incentivi agli investimenti, nella consapevolezza
che le misure decise saranno difficili e impopolari".



 
Buona sarata a tutti. Si rimanda a lunedì per capire se il MIB intende diventare "una cosa" piuttosto che il nulla.
 
..anche se l' ECRI racconta un 'altra storia...che sembra onesta:rolleyes:

ma del resto i rekkioni salivano anche quandos egnava recessione...che je ne fotte a loro:lol::lol::lol::ciao:
 

Allegati

  • ECRI-WLI.gif
    ECRI-WLI.gif
    57,5 KB · Visite: 196

Users who are viewing this thread

Back
Alto