Dogtown
Forever Ultras Ghetto
...ormai manca solo il mio gatto e poi tutti han detto la loro, cioè la stessa cosa e quindi propendo per la mia idea...
12:32 - Bce: Asmussen, esagerati i discorsi su 'guerra valute'
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 15 feb - Le
principali economie al mondo non si stanno affrontando in
una 'guerra delle valute': lo ha detto Joerg Asmussen, che
siede nel Comitato esecutivo della Bce, in un'intervista
alla stazione radio Deutschlandfunk. "Se si seguono le
discussioni in corso al G20, ci si rende conto che il
concetto di 'guerra delle valute' e' molto esagerato. Non mi
piace usare questo termine - ha continuato - perche' nelle
guerre ci possono essere solo perdenti". I tassi di cambio,
ha continuato Asmussen, "dovrebbero basarsi sugli andamenti
di mercato" e i francesi "come Paese che partecipa al G7
hanno riconosciuto questo principio fondamentale". Francia e
Germania, ha continuato Asmussen, "come Paesi al centro
dell'Unione monetaria, hanno una responsabilita' speciale
nel garantire la stabilita' dell'euro" e, per questo, e'
"particolarmente importante" che la Francia mantenga
quest'anno il target di riduzione del deficit sotto il 3%
del pil". La Francia, come la Germania, "deve essere a
questo riguardo, un esempio per l'Europa", ha detto

12:32 - Bce: Asmussen, esagerati i discorsi su 'guerra valute'

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 15 feb - Le
principali economie al mondo non si stanno affrontando in
una 'guerra delle valute': lo ha detto Joerg Asmussen, che
siede nel Comitato esecutivo della Bce, in un'intervista
alla stazione radio Deutschlandfunk. "Se si seguono le
discussioni in corso al G20, ci si rende conto che il
concetto di 'guerra delle valute' e' molto esagerato. Non mi
piace usare questo termine - ha continuato - perche' nelle
guerre ci possono essere solo perdenti". I tassi di cambio,
ha continuato Asmussen, "dovrebbero basarsi sugli andamenti
di mercato" e i francesi "come Paese che partecipa al G7
hanno riconosciuto questo principio fondamentale". Francia e
Germania, ha continuato Asmussen, "come Paesi al centro
dell'Unione monetaria, hanno una responsabilita' speciale
nel garantire la stabilita' dell'euro" e, per questo, e'
"particolarmente importante" che la Francia mantenga
quest'anno il target di riduzione del deficit sotto il 3%
del pil". La Francia, come la Germania, "deve essere a
questo riguardo, un esempio per l'Europa", ha detto