Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

...in area 15.200 se ci arrivano lentamente (da qui a venerdì per intenderci)...o da 15.000 a 14.840 se accelerano sui tempi e decidono di esagerare col ritraccio.

Giovedì c'è la BCE e quindi potrebbe essere un primo cutoff quello sui tempi del movimento che sto cercando;)
:up:
preoccupati......perchè i miei livelli sono molto simili :-o:rolleyes:
 
...oggi il btp future 10y scende bene e non è un bel segnale, iniziano a far salire la febbre.


Comunque se arriva ai livelli indicati da Lupo, io entro...ma già a 106 è piuttosto interessante in chiave di ptf.
 
:ciao:


OGGI IN TABELLA:


TA - Pmi servizi, febbraio h. 9,45
precedente: 43,9 / consenso: 43,5
FRA - Pmi servizi (finale), febbraio h. 9,50
precedente: 42,7 / consenso: --
GER - Pmi servizi (finale), febbraio h. 9,55
precedente: 54,1 / consenso: 54,1
EUR - Pmi composito (finale), febbraio h. 10,00
precedente: 47,3 / consenso: --
EUR - Pmi servizi (finale), febbraio h. 10,00
precedente: 47,3 / consenso: 47,3
GB - Pmi servizi, febbraio h. 10,30
precedente: 51,5 / consenso: 51,3
EUR - Vendite al dettaglio mm, gennaio h. 11,00
precedente: -0,9% / consenso: 0,2%
EUR - Riunione Ecofin h. 9,00
 
08:54 - Usa: proposta repubblicana per finanziare Stato fino a settembre
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 05 mar - I repubblicani
della Camera Usa hanno presentato nella giornata di ieri un
testo che permette allo Stato federale di avere
finanziamenti fino al prossimo settembre e di evitare la
crisi che sarebbe derivata dal blocco delle attivita'
pubbliche non essenziali dal 27 marzo prossimo. La misura,
che "probabilmente" sara' votata dalla Camera giovedi'
prossimo, secondo un portavoce repubblicano, non annulla i
tagli automatici al budget scattati venerdi' scorso per tutte
le agenzie governative. Tuttavia, la Difesa, il cui budget
sara' tagliato di 42,7 miliardi di dollari, vedra' un aumento
di circa 10 miliardi di dollari del budget per "operazioni e
manutenzione", per attenuare l'impatto dei tagli forzati
sulle missioni piu' importanti. "La misura permettera' di
evitare un blocco dello Stato il 27 marzo, di dare priorita'
ai programmi di difesa e ai veterani e dara' al Pentagono
maggiore flessibilita' per fare del suo meglio con il budget
di cui dispone", ha spiegato il presidente della commissione
incaricata di ripartire le spese, Hal Rogers, attraverso una
nota.


Complessivamente le nuove spese autorizzate dal testo
presentato dai repubblicani ridurranno le spese dello Stato
federale a 984 miliardi di dollari durante l'esercizio 2013,
secondo una stima effettuata dall'Ufficio del budget del
Congresso (Cbo), un organismo pubblico indipendente. A
questa somma si aggiungono le spese eccezionali di guerra,
quelle legate alle catastrofi naturali e ai programmi
sociali (pensioni e salute) per un totale di 3.519 miliardi
di dollari. Il testo dei repubblicani, tuttavia, non risolve
la questione dei tagli automatici, che vanno a impattare sul
budget di tutti programmi, quale che sia la loro importanza,
dalla sicurezza al controllo aereo a quello dei parchi.
 
OT : VIVA CROCETTA E IL M5S SICILIANO.

PS: sarà dura contro il centro destra ma sarà una lama a doppio taglio per loro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto