Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Bravo Dog. Il tuo intervento mi è' piaciuto.

Non credere che io sia contro il Movimento, anche se ho votato Monti.
Se il movimento riuscirà a portare beneficio a tutto il paese, sarò io il primo ad esserne contento :)
A me di come si vestino i grillini frega poco, mi interessa la sostanza.

Che i media si scaglino contro il "nemico" e' un fatto ormai assodato da anni nel nostro paese, nn e' una novità di oggi.

Se saranno davvero decisi e decisivi , supereranno anche il problema media.

Pur non condividendo alcuni aspetti delle loro intenzioni , spero cmq che riescano provocare cambiamenti positivi per tutti noi italiani.

Staremo a vedere
 
Vado OT per un attimo:


mi sembra oltremodo palese che, la vittoria elettorale del m5s abbia del tutto spiazzato la scena politica e dei vecchi peones italiani che formano la casta, con tutto il seguito dei media e amici degli amici.

Noto questo perchè, siccome il m5s comunica a suo modo con i media e, cioè non comunica con quelli italiani, nè tv nè giornali, ma comunica solo con media esteri...tutto questo ha creato un buco di informazione e di informazioni e quindi di vantaggi, in cui gli stessi media stanno cadendo, non potendo più portare acqua al mulino del proprio padrone che siede in parlamento.

Basti vedere il tono, la qualità e le immagini/foto che vengono usati/e sui giornali, nei siti dei giornali e nei tg...stanno volutamente descrivendo il m5s come una cozzaglia sgangherata di sconosciuti personaggi, dal tono e dall'aspetto dismesso, dal look modesto troppo low profilo per la media che frequenta i salotti di Roma, avendo come rappresentante un comico rissoso e con atteggiamenti da prima donna...ma che lesa maestà a lor signori del potere italico, non sia mai.

Tutto questo è orchestrato ad arte, proprio per mettere il m5s e il suo fondatore nell'angolo, per portarlo allo scoperto e possibilmente a comportarsi come gli altri oggi suoi pari politici di professione per poi metterlo alla gogna con ogni mezzo.

E' un gioco sottile, fatto di parole, di comunicazione verbale e non, di foto e, non ultimo, con quale priorità dare una news che riguarda il m5s anche se questa stessa news normalmente non ne sarebbe degna, ma bisogna battere sul ferro finchè è caldo no!?!?!

Il m5s avrà senza ombra di dubbio dei difetti, anche grandi, come tutti i neofiti che si affacciano in un nuovo percorso, ma è innegabile che ha avuto anche il grande pregio di spostare l'ago della bilancia della politica italiana non più sull'ideologia dei partiti, ormai morta e sepolta, almeno per me...ma sulle persone e sulle cose da fare nell'immediato, non per ritornare a crescere, perchè non si può crescere all'infinito, nulla cresce all'infinito al mondo...ma più semplicemente per tornare o rimanere ad un stato accettabile di viver comune.

Per l'Italia credo che sia un primo cambiamento epocale almeno sul fatto politico e poi vedremo cosa ne sarà in futuro, ma come tutti i cambiamenti costa tanta ma tanta fatica e occorre tempo per provare a fare e poi per giudicare.


SIA CHIARO CHE NON HO SCRITTO QUESTO PER PROPAGANDA VERSO IL M5S, MA E' SOLO UN MIO LIBERO PENSIERO SU CIO' CHE STO' VEDENDO QUOTIDIANAMENTE DA PRIMA E SOPRATTUTTO DAL DOPO VOTO NEI CONFRONTI DI QUESTA NUOVA REALTA' POLITICA, LA QUALE VIENE COSTANTEMENTE OSTEGGIATA DA PARTE DEI MEDIA E OVVIAMENTE ANCHE DA PARTE DEGLI AVVERSARI POLITICI TACCIANDO IL M5S DI ANTIPOLITICA...DEL RESTO SE LA POLITICA E' QUELLA CHE CI HA PORTATO SINO AD OGGI:wall:

:up:

French and Italian debt chiefs warn on EU Tobin Tax - Telegraph
 
08:06 - Borsa Tokyo: +2,6% in chiusura, ai massimi da 10 settembre 2008
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Tokyo, 08 mar - La Borsa di
Tokyo ha terminato con un balzo dell'indice Nikkei 225
2,64% a 12.283,62 punti, ai massimi dal 10 settembre 2008,
grazie a un nuovo calo dello yen sul dollaro sulle attese
degli investitori di un allentamento monetario da parte
della Banca del Giappone nella riunione del prossimo mese.
Il dollaro, verso la fine della seduta, veniva scambiato
infatti a 95,26 yen e l'euro a 125 yen, il che ha spinto gli
investitori ad acquistare titoli di imprese esportatrici
giapponesi. La seduta e' stata particolarmente vivace con
scambi pari a 4,84 miliardi di titoli, un volume mai visto
dai giorni seguiti alla catastrofe dello tsunami e
dell'incidente nucleare dell'11 marzo 2011.

 
Ultima modifica:
08:06 - Borsa Tokyo: +2,6% in chiusura, ai massimi da 10 settembre 2008
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Tokyo, 08 mar - La Borsa di
Tokyo ha terminato con un balzo dell'indice Nikkei 225
2,64% a 12.283,62 punti, ai massimi dal 10 settembre 2008,
grazie a un nuovo calo dello yen sul dollaro sulle attese
degli investitori di un allentamento monetario da parte
della Banca del Giappone nella riunione del prossimo mese.
Il dollaro, verso la fine della seduta, veniva scambiato
infatti a 95,26 yen e l'euro a 125 yen, il che ha spinto gli
investitori ad acquistare titoli di imprese esportatrici
giapponesi. La seduta e' stata particolarmente vivace con
scambi pari a 4,84 miliardi di titoli, un volume mai visto
dai giorni seguiti alla catastrofe dello tsunami e
dell'incidente nucleare dell'11 marzo 2011.



...bene bene dopo Dow e Dax, adesso anche il Nikkei ha superato i massimi...ormai manca solo il nostro all'appello, quindi fate presto...i 44.000 ci aspettano :-o...e come direbbe Saila aaaallllllllaaaaalllllooooooooooooooooonnnnnnnnggggggggg
 
Ultima modifica:
12:00 EUR Produzione industriale Germania (Mensile) 0.5% 0.3%


14:30 USD Variazione occupazione non agricola 160K 157K

14:30 USD Tasso di disoccupazione 7.9% 7.9%

14:30 USD Media di Ore Settimanali 34.4 34.4

14:30 USD Libri Paga Non Agricoli Privati170K 166K
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto