Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Ora, io vedo che da parte delle banche c'e' una voglia spasmodica di ridare leva tramite erogazione di credito alle aziende e ai privati per provare a ridare benza al volano economico e per fare redditivita' e margini che oggi latitano, almeno qui in Europa.

Se questo e'gia' iniziato in USA, da noi lo vedo ancora molto timido, a causa di una fiducia che manca e di una congiuntura veramente negativa.

Le nostre banche stanno cercando di fare reditivita' su piu' fronti, il primo erogazione ai corporate meritevoli, offrendo importi considerevoli a tassi vantaggiosi ma con agganciate garanzie titoli o assicurazioni dall'alto rappel.

Sul lato retail vedo la nuova versione di proposozione sui prodotti assicurativi, con un focus esponenziale sul lato medicare.

:eek::eek::eek:..cos'e' un post ironico?:D

io in USA ....gli sghei li ho visti solo prendere la strada di MERRIL, GOLDMAN ; CITy et c ---etc...e si e visto dove son finiti:D:D:D:D...in quanto alla leva...so io dove gli e la metterei a queste...;)...il giorno che qualcuno je sfonda le sedi e le fa ridurre fisicamente ai minimi termini non sara' mai troppo presto...queste banche della minkia sono il diavolo ...:X:devil:;)
 
:eek::eek::eek:..cos'e' un post ironico?:D

io in USA ....gli sghei li ho visti solo prendere la strada di MERRIL, GOLDMAN ; CITy et c ---etc...e si e visto dove son finiti:D:D:D:D...in quanto alla leva...so io dove gli e la metterei a queste...;)...il giorno che qualcuno je sfonda le sedi e le fa ridurre fisicamente ai minimi termini non sara' mai troppo presto...queste banche della minkia sono il diavolo ...:X:devil:;)

...per niente ironico, anche Gipa ieri lo ha confermato postando che in USA si sta finanziando anche chi non e' proprio meritevole e quindi stanno cercando di aumentare il debito anche sulla massa.

Da noi e' quanto ti ho scritto, da inizio anno i soldi per le aziende meritevoli ci sono e anche tanti, i tassi sono ottimi solo che i tempi sono quelli che sono e quindi la stessa azienda, a meno che abbia un'eccellente posizionamento consolidato sui mercati internazionali e' piuttosto restia ad indebitarsi oggi.
 
...per niente ironico, anche Gipa ieri lo ha confermato postando che in USA si sta finanziando anche chi non e' proprio meritevole e quindi stanno cercando di aumentare il debito anche sulla massa.

Da noi e' quanto ti ho scritto, da inizio anno i soldi per le aziende meritevoli ci sono e anche tanti, i tassi sono ottimi solo che i tempi sono quelli che sono e quindi la stessa azienda, a meno che abbia un'eccellente posizionamento consolidato sui mercati internazionali e' piuttosto restia ad indebitarsi oggi.

si ho capito DOG....avranno cominciato da un mese dai:D:D:D..e fin qui' negli ultimi 4 anni tutto quello che stampavano ( o quasi tutto:-o) dove finiva?:cool:

che poi si sian messi a fare le verginelle adesso....:-o...ma e' il discorso che ho fatto l'altro gg..secondo me...e' come se avessero soppalcato di 3 piani cominciando a rinforzare dal primo ..e non dalle fondamenta...adesso che an finito di fare i 3 piani si stan occupando di quello...se fanno a tempo:D:D:D...insomma il sistema Americano a me non piace (s e non si era ancora capito:D)...si basa sull'indebitamento, e sulla massima flessibilita' ( e quindi senza certezze ) a oltranza....e questo dovrebbe portare a una crescita infinita?....per me manco pu' kazz:-o.....poi per ora i fatti dan ragione a loro e amen....ma questi secondo me son peggio dei kamikaze giapponessi:-o

le grandis sorelle della speculazione devon sparire...e deve tornare a esserci distinzione tra banche d'affari e banche normali....te vuoi fare la banca d'affari? bene..sbagli investimenti e krakki?...kazzi tuoi..non della gente e dello stato:-o....poi ripeto finora son stati dei geni....shortando e incutendo timori ogni tanto sull'europa son risuciti persino a fare in modo che le tonnellate di carta " merdollari " che an stampanto avessero un valore e mantenessero un certo tipo di cambio con l'£( e io resto convinto che non ci sia coperture dietro:-o..ma nessuno forse lo sapra' mai ;))......finche ' regge il sistemone bene...poi si vedra':D...e cmq questo e' il mio pensiero:-o
 
Ultima modifica:
si ho capito DOG....avranno cominciato da un mese dai:D:D:D..e fin qui' negli ultimi 4 anni tutto quello che stampavano ( o quasi tutto:-o) dove finiva?:cool:

che poi si sian messi a fare le verginelle adesso....:-o...ma e' il discorso che ho fatto l'altro gg..secondo me...e' come se avessero soppalcato di 3 piani cominciando a rinforzare dal primo ..e non dalle fondamenta...adesso che an finito di fare i 3 piani si stan occupando di quello...se fanno a tempo:D:D:D...insomma il sistema Americano a me non piace (s e non si era ancora capito:D)...si basa sull'indebitamento, e sulla massima flessibilita' ( e quindi senza certezze ) a oltranza....e questo dovrebbe portare a una crescita infinita?....per me manco pu' kazz:-o.....poi per ora i fatti dan ragione a loro e amen....ma questi secondo me son peggio dei kamikaze giapponessi:-o

le grandis sorelle della speculazione devon sparire...e deve tornare a esserci distinzione tra banche d'affari e banche normali....te vuoi fare la banca d'affari? bene..sbagli investimenti e krakki?...kazzi tuoi..non della gente e dello stato:-o....poi ripeto finora son stati dei geni....shortando e incutendo timori ogni tanto sull'europa son risuciti persino a fare in modo che le tonnellate di carta " merdollari " che an stampanto avessero un valore e mantenessero un certo tipo di cambio con l'£( e io resto convinto che non ci sia coperture dietro:-o..ma nessuno forse lo sapra' mai ;))......finche ' regge il sistemone bene...poi si vedra':D...e cmq questo e' il mio pensiero:-o


Tutto condivisible kuelo, nulla al mondo cresce all'infinito e per quanto riguarda la distinzione tra banche commerciali e non...beh li il buon Clinton da buon democratico mise la pietra tombale in tal senso quando era presidente e da li molto e' cambiato:wall:
 
Ora, io vedo che da parte delle banche c'e' una voglia spasmodica di ridare leva tramite erogazione di credito alle aziende e ai privati per provare a ridare benza al volano economico e per fare redditivita' e margini che oggi latitano, almeno qui in Europa.

Se questo e'gia' iniziato in USA, da noi lo vedo ancora molto timido, a causa di una fiducia che manca e di una congiuntura veramente negativa.

Le nostre banche stanno cercando di fare reditivita' su piu' fronti, il primo erogazione ai corporate meritevoli, offrendo importi considerevoli a tassi vantaggiosi ma con agganciate garanzie titoli o assicurazioni dall'alto rappel.

Sul lato retail vedo la nuova versione di proposozione sui prodotti assicurativi, con un focus esponenziale sul lato medicare.

:up:
 
...per niente ironico, anche Gipa ieri lo ha confermato postando che in USA si sta finanziando anche chi non e' proprio meritevole e quindi stanno cercando di aumentare il debito anche sulla massa.

Da noi e' quanto ti ho scritto, da inizio anno i soldi per le aziende meritevoli ci sono e anche tanti, i tassi sono ottimi solo che i tempi sono quelli che sono e quindi la stessa azienda, a meno che abbia un'eccellente posizionamento consolidato sui mercati internazionali e' piuttosto restia ad indebitarsi oggi.

Stiamo parlando di prodotti assicurativi con margini a doppia cifra e quindi estremamente cari per chi li sottoscrive, nonche' proposti e collocati con estrema leggerezza, poca professionalita' e cio' che e' peggio piazzati a tutti senza troppi scrupoli, in un momento dove forse qualche scrupolo in piu' non guasta, sia per rispetto etico-professionale nei confronti dei clienti e, perche' questa non logica del piazzare prodotti scadenti ma cari, puo' innescare nuovamente nell'arco di poco tempo (12-24 mesi) nuovi problemi di insolvenza e di conseguenza aumento dei margini di accantonamento che tanto sono richiesti ai nostri istituti in UE.

Sempre perche' sanno programmare uno sviluppo economico sostenibile nel tempo e non fino a domattina :no::wall::wall::wall::titanic:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto