Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Ecco questi sono gli effetti indesiderati delle svalutazioni competitive, quando sento parlare che basta svalutare la valuta per essere competitivi... il Giappone con Koizumi aveva proceduto già ad una forte fenomeno di svalutazione della valuta e momentaneamente aveva sortito i suoi effetti ma senza una ristrutturazione della propria industria e accettando la guerra dei prezzi con i paesi emergenti questa nuova ondata svalutativa comincia a mostrare la sua debolezza se non supportata da riforme strutturali e dolorose...


:up:...aggiungo solo che a mio modo di vedere è sbagliato attuare una svalutazione così repentina, ingente e spiazzante per i mkts con l'intento di uscire dalla stagnazione/deflazione in soli 24 mesi, senza che a questa potenza di fuoco venga accompagnato un discorso più ampio a utto tondo, come del resto hai detto anche tu.

E' un pò come montare un motore 6000cc su una punto senza modificarne il telaio e le sospensioni...puoi andare solo dritto:D
 
:up:...aggiungo solo che a mio modo di vedere è sbagliato attuare una svalutazione così repentina, ingente e spiazzante per i mkts con l'intento di uscire dalla stagnazione/deflazione in soli 24 mesi, senza che a questa potenza di fuoco venga accompagnato un discorso più ampio a utto tondo, come del resto hai detto anche tu.

E' un pò come montare un motore 6000cc su una punto senza modificarne il telaio e le sospensioni...puoi andare solo dritto:D


Tieni conto che poi "misteriosamente" stanno tutti zitti ma questo è il primo QE che quasi esplicitamente è mirato alla svalutazione della valuta con tutti i rischi annessi e connessi di accendere una competizione senza precedenti e crisi improvvise in altri paesi.
 
Tieni conto che poi "misteriosamente" stanno tutti zitti ma questo è il primo QE che quasi esplicitamente è mirato alla svalutazione della valuta con tutti i rischi annessi e connessi di accendere una competizione senza precedenti e crisi improvvise in altri paesi.


La mia opinione in merito è che, con un'Europa in grave recessione e contemporaneamente impantanata nella burocrazia BCE che gli vieta di attuare un qe esplicito e quindi, di adeguarsi al contesto mondiale in merito di manovre non convenzionali, una BOJ che si butta a testa bassa a fare quello che fa da novembre 2012 fa comodo sullo scacchiere mondiale, in quanto l'America è da troppi anni che tira le fila e deve giocoforza lasciare il campo onde evitare, qualora fosse ancora in tempo danni collaterali e ad oggi non ipotizzabili...quindi un big player che entra fa solo comodo...poi chiaro che il tempo sarà giudice in merito.

I vari qe USA come da te più volte postato e spiegato hanno avuto l'obiettivo di riequilibrare e ridistribuire ricchezza internamente agli USA, mentre il qe made in Japan, arrivando in uno scenario diverso, sia per tempi che per dinamiche intermarket, ha prodotto uno shock notevole prima sui cross e poi distorsivo su tutti i mercati che ha giocoforza toccato ed alterato.
 
Ave,

VIVA L'UNGHERIA ;)

e come spesso accade, sono brutti, cattivi, nazionalisti se non nazisti :) ma si fa presto a passar dalla parte del cattivo o, se volete, dall'accusa all'accusato.

E la storia si ripete...sempre. ;)

Mercato, è vero che siam partiti bassi ma c'è ancora tutta la mattina. Io comunque, per la continuazione, preferirei avere una pausa verso i 17.3/17.1 in questa ottva, magari entro giovedì e poi ripartenza. Ecco, da li credere più che possibile un arrivo, finalmente, verso i 18.5 per la prima decade di settembre.

Andare su senza sosta da qui invece mi farebbe pensare. Comunque se mi danno i 17.800 oggi potrei anche provare un tradata corta veloce verso gli obiettivi sopra descritti ma il 30% rimane sempre e comunque ancora.
 
Niente, sembra vogliano fare tutto entro breve e quindi, per me, il corto di trade lo escludo allo stato attuale.
 
:ciao:.....di nascosto vi tengo d'occhio.....almeno una volta al dì:D

.....e un grazie a Gipa in particolare per la mole immensa di materiale che ci metti a disposizione ;)......ma quante ne sai??


.....devo ricaricare.....poi tornerò ;)
 
:ciao:.....di nascosto vi tengo d'occhio.....almeno una volta al dì:D

.....e un grazie a Gipa in particolare per la mole immensa di materiale che ci metti a disposizione ;)......ma quante ne sai??


.....devo ricaricare.....poi tornerò ;)
Tò, NoraGain, però :)
 
The Indian rupee and Indonesia rupiah tumbled in tandem. The rupee, which struck another record low of Rs62.70 against the dollar on Monday, now joins the Brazilian real and the South African rand among the world’s worst-performing currencies this year. The rupiah fell 2 per cent, after weaker current-account data added to fears that Fed tapering will cause foreign investors to pull money out of Asian markets
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto