Dogtown
Forever Ultras Ghetto
ciao.
FTA Online - Seduta in calo per il Nikkei (-0,79%) che archivia gliscambi a 15695,89 punti. L'indice giapponese ha fallito l'ennesimo tentativo disuperare la resistenza a 16000 punti, precipitando fino a 15690, verso la trendline che sale dai minimi di novembre. Ad ogni modo, fintanto che questoriferimento rimarra' intatto sara' lecito ipotizzare che le oscillazioni delleultime giornate siano preparatorie all'avvio di un nuovo tentativo di rimbalzoverso gli obiettivi a 16320 punti (record del 30 dicembre) e verso i 17000punti, per il test del lato superiore del canale disegnato da giugno 2013. Alcontrario, flessioni sotto 15500 comporterebbero con buona probabilita' laprosecuzione della correzione verso area 14700, base del citato canale ed areadi transito della media mobile a 100 giorni, un supporto significativo che avra'il compito di scongiurare l'inversione della tendenza ascendente originata daiminimi della prima meta' di giugno. In calo anche il Topix che conclude laseduta a 1287,52punti (-0,93%). Sul versante macroeconomico, HSBC ha pubblicato questa mattina l'Indice PmiManifatturiero in Cina. La stima preliminare di gennaio e' risultata pari a49,6 punti, dai 50,5 punti del mese precedente, indicando che l'economia cinesesi è indebolita per la prima volta in sei mesi. Un valore dell'indice pari a 50punti rappresenta infatti il divario tra crescita e contrazione dell'attivitàmanifatturiera pertanto la rilevazione di oggi evidenzia un rallentamento dell'economiacinese. La notizia ha trascinato al ribasso il listino giapponese, colpendoin maniera più significativa i titoli ciclici: Nippon Paper ha lasciato sulcampo l'1,49% e Mitsubishi Paper Mills il 2,08%. Tra i produttori di macchineindustriali Fanuc ha perso lo 0,84% e Hitachi Construction Machinery l'1,27%. Incontrotendenza NEC Corp. (+5,15%) dopo che Citigroup ha alzato il rating sultitolo. Negative le altre principali piazze asiatiche: Seoul perde l'1,16%, aHong Kong l'Hang Seng segna un -1,43%. In flessione la borsa di Shanghai che perdelo 0,53%. (CC)