Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

«Credo che inflazione e tassi d’interesse non siano inversamente proporzionali, bensì in proporzione diretta. In altre parole, la relazione tra inflazione ed interesse è causa ed effetto: il tasso d’interesse è la causa, l’inflazione è il risultato. Se aumentate il tasso, l’inflazione aumenta. Se lo riducete, entrambi calano assieme. Quando credete che essi siano inversamente proporzionali, finite con l’ottenere sempre risultati molto più negativi» (Recep Tayyip Erdogan, 30 gennaio 2014)


:eek:
:wall:
:barella::-R:bye:

Mamma mia che tempi pazzi che viviamo, tra ieri e questa chicca non ho più parole. :(
 
e vediamo se è vero che fortuna audax iuvat o piuttosto massacra i pirlotti (come me) :D


non fosse per la tobin tax, oggi sarei entrato anch' io sul fib, perciò sono idealmente con te, sia che finisca come "audaci" che come "pirlotti"...

Sono long su stm, che comunque è abbastanza decorrelata dal paniere, ma con tutt' altra analisi e da diverso tempo ormai.

Mi preparo a costruire (ma non è ancora il momento) uno short sul bund :)
 
:up:

sinteticissimevolissimevolmente, mio parere:

viviamo una transizione epocale frutto dell' incrocio contemporaneo di diversi fattori critici, alcuni esogeni (apertura troppo veloce agli emergenti, deregolamentazione suicida del sistema bancario, moneta unica creata senza meccanismi compensativi qui in europa), altri endogeni (malagestio della finanza pubblica per almeno un trentennio che ha come conseguenza l' ipossia per via fiscale, a farla proprio stringata).

Sono d' accordo con te quando affermi che l' euro è UNA delle componenti e non LA sola e unica causa della situazione, e neppure la peggiore.
Su di noi pesano molto di più le questioni interne, a mio avviso.

Ora ci troviamo nella condizione di dovere fare "la scelta di Sophie", e da qualunque angolazione la si guardi, non sarà una passeggiata.
Restando nell' euro, soffocheremo gradualmente compensando per via fiscale il debito pubblico con le risorse private, recuperando competitività da livelli di miseria semplicemente inaccettabili; uscendo, rischiamo una deriva di tipo argentino a causa della classe dirigente che ci ritroviamo, senza eccezioni, opposizioni comprese.
Su Bagnai, direi che è uno dei tanti professori, "un bicchiere di talento in un mare di ambizione"...

E' difficile, per me, condensare questioni così complesse in poche righe, non riesco mai a spiegarmi come vorrei...

A mio modo di vedere l'€ è una minaccia per la stabilità mondiale e guarda caso è un marco travestito da nuova moneta.

E' inevitabile l'uscita, dobbiamo farlo altrimenti moriremo comunque.

Per quanto al discorso della svalutazione del lavoro, in termini di compensi, la trovo francamente una cosa ridicola perchè l'Europa, attraverso le nazioni che la compongono, è il 1° continente per spesa ergo voglio proprio capire come sarà possibile comprare ciò che si produce visto che con 800€ al mese difficilmente potrai comprarti la lavatrice che produci a 400€.

A mio avviso vogliono uccidere gli emergenti uccindendo Noi che è, nè più nè meno quello fatto dai nazi prima su loro stessi e poi con il resto del mondo.
 
non fosse per la tobin tax, oggi sarei entrato anch' io sul fib, perciò sono idealmente con te, sia che finisca come "audaci" che come "pirlotti"...

Sono long su stm, che comunque è abbastanza decorrelata dal paniere, ma con tutt' altra analisi e da diverso tempo ormai.

Mi preparo a costruire (ma non è ancora il momento) uno short sul bund :)

grazie Lupo, :up:

STM la tengo d'occhio, ora è sulla ribassista di lungo. temo in un ritraccio imminnete fine mensile e poi trimestrale. Naturalmente mi auguro di sbagliare, comunque a seconda di come si comporterà il titolo penso che sarò anche io in acquisto entro 3 mesi.
 
A mio modo di vedere l'€ è una minaccia per la stabilità mondiale e guarda caso è un marco travestito da nuova moneta.

E' inevitabile l'uscita, dobbiamo farlo altrimenti moriremo comunque.

Per quanto al discorso della svalutazione del lavoro, in termini di compensi, la trovo francamente una cosa ridicola perchè l'Europa, attraverso le nazioni che la compongono, è il 1° continente per spesa ergo voglio proprio capire come sarà possibile comprare ciò che si produce visto che con 800€ al mese difficilmente potrai comprarti la lavatrice che produci a 400€.

A mio avviso vogliono uccidere gli emergenti uccindendo Noi che è, nè più nè meno quello fatto dai nazi prima su loro stessi e poi con il resto del mondo.


anche peggio di un marco travestito, visto come è costruito e quali dinamiche sta provocando; personalmente, senza rapidi mutamenti di indirizzo che non vedo, anche io sceglierei di buttare l' euro giù dalla torre.
Ma con i ciarlatani che abbiamo in circolazione, mi vengono i geloni a pensare alle politiche economiche che seguirebbero :(
è la ragione di fondo del "pessimismo della ragione" che mi attanaglia in questo contesto :rolleyes:
 
anche peggio di un marco travestito, visto come è costruito e quali dinamiche sta provocando; personalmente, senza rapidi mutamenti di indirizzo che non vedo, anche io sceglierei di buttare l' euro giù dalla torre.
Ma con i ciarlatani che abbiamo in circolazione, mi vengono i geloni a pensare alle politiche economiche che seguirebbero :(
è la ragione di fondo del "pessimismo della ragione" che mi attanaglia in questo contesto :rolleyes:

Ho capito Lupo ma cosa facciamo, ci proviamo e forse viviamo o decidiamo ci crepare certamente ?
 
Oggi sono agosciato e forse mi porta via la lucidità per il mercato

ma almeno ho imparato

che il culo a caso non va mai dato.
 
Londra è sempre moribonda, questi inglesi si muovono, come al solito, per cassi loro molto prima del tempo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto