Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

scusate se vi rompo i cojones, ma a me (non so se si è capito) sta cosa degli indici americani mi disturba molto, è come avere una enorme caccola in un occhio...
 
Duke, Lupo, Kuelo, e tutti gli altri che vogliono contribuire, che view avete sul breve medio in base ai vostri metodi?

La mia non cambia per nulla anzi si rafforza sempre più. Comunque su Europa e in particolare Noi, rotta perfetta, massimi per fine febbraio primi di marzo e poi giù a chiudere il ciclo.

Su America non vedo nessun problema ora, al massimo si faranno un doppio massimo come cosa peggiore.

La vola conferma.
 

Allegati

  • Lupoèfinocchio.png
    Lupoèfinocchio.png
    70,9 KB · Visite: 112
La mia non cambia per nulla anzi si rafforza sempre più. Comunque su Europa e in particolare Noi, rotta perfetta, massimi per fine febbraio primi di marzo e poi giù a chiudere il ciclo.

Su America non vedo nessun problema ora, al massimo si faranno un doppio massimo come cosa peggiore.

La vola conferma.

grazie
 
come ho detto, neanche io al momento non vedo problemi. Noto solo una certa fatica degli usa di superare certe quote e in più c'è la questione del posizionamento ciclico. Insomma c'è qualcosa che mi disturba. Volevo sapere se avevate dei campanelli di allarme
 
come ho detto, neanche io al momento non vedo problemi. Noto solo una certa fatica degli usa di superare certe quote e in più c'è la questione del posizionamento ciclico. Insomma c'è qualcosa che mi disturba. Volevo sapere se avevate dei campanelli di allarme

Su fattore disturbo la cosa è evidente, nessuno lo nega ma non è una rarità di sti tempi purtroppo.
 
come ho detto, neanche io al momento non vedo problemi. Noto solo una certa fatica degli usa di superare certe quote e in più c'è la questione del posizionamento ciclico. Insomma c'è qualcosa che mi disturba. Volevo sapere se avevate dei campanelli di allarme

Secondo Sartorelli il 4 febbraio è iniziato un nuovo T+3. Sempre secondo lui, dubbi non ce ne sono.
 
grazie a tutti, si comunque USA, ma anche indici europei (per me dax e MIB).


sul MIb ho postato ieri, europei simili, anche se non identici; vale a dire long di breve in dubbio fra prossimità di un top e prosecuzione del rialzo, dubbio a chiarirsi nelle prox sedute. I grafici weekly (medio) degli europei (Dax ed Estoxx50) sono long probabilmente ancora per qualche settimana (possibile approdo in area 3400 per future estoxx).

Spx è long di medio (weekly) in situazione grafica simile a quella degli europei core (vedi sopra) e long anche sul mensile (medio-lungo), sebbene la leg rialzista sia in fase di maturazione avanzata... però sul monthly parliamo di una tempistica ovviamente differente, con tempi di reazione diversi...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto