Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Sono ancora bollito...:barella::barella::barella::barella::-R:-R
E ho la piccola con la polmonite... :(:(:(

Comunque fra un po dovrei riuscire a mettere un pò di report di Citi...
a seguire riesco solo parzialmente...

:ciao:
 
Bund future daily - weekly

Breve aggiornamento sul bund, su cui mantengo lo short da area 144.

Non è cambiato gran che dall' ultima analisi postata, se non che da allora il decennale dei nazi si è incanalato in un laterale stretto e ostinato che ha partorito anche un segnale un po' sporco del td sequential.

Ovviamente in un range così stretto non si formano setups, il solo effetto finora è stato quello di scaricare gli oscillatori di breve dalla zona di ipercomprato.
Per il resto, i segnali di possibile "exhausting area" sul giornaliero rimangono.
Non è segnato sul grafico, ma il risk level (sul td combo) si colloca a 145.26.

Sopra i 145, e precisamente a 145.09, incombe anche una resistenza weekly da guardare con attenzione, se si oltrepassasse la quale si potrebbe assistere ad accelarazioni del rimbalzo in corso, che potrebbe acquistare forza e valenza di movimento impulsivo.
I rendimenti sono tuttavia molto risicati e, su time frame settimanale, anche gli oscillatori restano tirati.

Finora, questi sono tutti elementi rafforzativi del segnale di potenziale fine trend lanciato dai conteggi di breve; è chiaro che comunque lo short andrebbe (e per quanto mi riguarda così sarà) chiuso o almeno cauterizzato al break confermato dei 145 - 145.30... :)
 

Allegati

  • bundfuturedaily240214.jpg
    bundfuturedaily240214.jpg
    119,4 KB · Visite: 189
  • bundfutureweekly240214.jpg
    bundfutureweekly240214.jpg
    113,4 KB · Visite: 180
Spx

Spoore di medio e di medio-lungo, è da un po' che non aggiorno...

Da come sono strutturati i grafici, su nessuno dei due orizzonti temporali il trend rialzista risulterebbe concluso.

Tuttavia, la fase bullish risulterebbe ormai matura.

Teoricamente, sul weekly potrebbero (in caso di salita costante e continua) mancare anche solo 3 settimane compresa questa per raggiungere un possibile top di medio.

Se i segnali venissero rispettati in modo logico e prevedibile (e quindi non sarà così :D), si potrebbe assistere ad un ritracciamento marzolino ed in seguito ad un recupero che potrebbe condurre i prezzi a nuovi max, in modo da consentire ad almeno un countdown mensile (più probabilmente il td combo, ad oggi più avanzato) di completarsi.
Ciò dovrebbe, ragionevolmente, avvenire in estate, diciamo da maggio in poi, ma essendoci di mezzo un segnale weekly (che dovrebbe, come detto, generare almeno un po' di vola e un discreto ritracciamento), a naso si potrebbe procrastinare il picco di medio-lungo a giugno-luglio.

Sono solo illazioni, evidentemente, che valgono zero perchè quello che conta, con DeMark, sono le correlazioni di prezzo (che, a loro volta, sono svincolate dal tempo), cercavo solo di illustrare una possibile, ipotetica road map sul comportamento dello spoore, senza pretesa di fornire profezie :)
 

Allegati

  • sp500indexweekly240214.jpg
    sp500indexweekly240214.jpg
    108,3 KB · Visite: 197
  • sp500indexmonthly240214.jpg
    sp500indexmonthly240214.jpg
    127 KB · Visite: 391
Nel frattempo la Cina ha corretto tutto il recupero valutario fatto dagli altri emergenti nei suoi confronti da metà del 2013...

BhUxUmrIgAAfOX9.jpg:large
 
Nel frattempo la Cina ha corretto tutto il recupero valutario fatto dagli altri emergenti nei suoi confronti da metà del 2013...

BhUxUmrIgAAfOX9.jpg:large

Chi in Cina si è indebitato attraverso le sussidiarie di hong kong si è indebitato in valute avanzate (dollari, Yen e Euro) per poi sfruttare il differenziale di interesse e di crescita ora si troverà con qualche difficoltà da gestire soprattutto quando i movimenti sono bruschi... e per un cross controllato questo è un movimento brusco...
 
Chi in Cina si è indebitato attraverso le sussidiarie di hong kong si è indebitato in valute avanzate (dollari, Yen e Euro) per poi sfruttare il differenziale di interesse e di crescita ora si troverà con qualche difficoltà da gestire soprattutto quando i movimenti sono bruschi... e per un cross controllato questo è un movimento brusco...

Alcuni commenti di analisti più approfonditi dei miei sull'argomento:

Welcome To The Currency Wars, China (Yuan Devalues Most In 20 Years) | Zero Hedge

All the Home Prices in China | timiacono.com
 
Ultima modifica:
Spagna: Ue stima deficit al 7.2%

Pubblicato il 25/02/2014 alle ore 11:34:16

Dati macro in sensibile peggioramento per la Spagna: il deficit è atteso al 7.2% contro il 6.5% preventivato. Se il dato sarà confermato, si tratterebbe di un altro dato pesante per la Spagna.



Rajoy molto ottimista per il futuro

Pubblicato il 25/02/2014 alle ore 14:25:50

Il Premier Rajoy prevede una crescita del Pil spagnolo al livello dell'1% per il 2014, rispetto ad un previsione precedente ferma allo 0.7%, mentre per il 2015 la crescita dovrebbe arrivare all'1.5%.

Rajoy si è detto molto ottimista nel discorso che sta tenendo di fronte al Parlamento di Madrid.


D' accordo che siamo a carnevale, ma che è?? la settimana internazionale dell' imbonitore? :mmmm:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto