Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Quindi abbiamo bolla azionaria, bolla obbligazionaria ed ora bolla immobiliare...ecco a voi la montagna di liquidità che si è riversata non sulla reale e adesso non sanno che fare.

Occorreva punire le banche ovvero i loro azionisti di maggioranza, così hanno fatto quello che tutti temevano, osare e osare ancora.
 
Buongiorno a tutti :):)


riprendendo un attimo le mink:censored: pardon le riflessioni che facevo ieri, fib daily con demarker1 in ipervenduto, così come il ftse banche, che potrebbe avallare un rimbalzo di breve periodo.
I due benchmarks presentano però un quadro grafico differente, se analizzato con le metodologie di DeMark: mentre il fib mostra una configurazione rialzista incompleta, il sottoindice bancario ha già disegnato un reverse setup (buy setup rosso) ad annullare il precedente sell setup rialzista ("x" giallo), ripiombando perciò all' interno di un trading range delimitato dai tdst originatisi dai due setups di segno opposto.
Vero che la sfilza di adc che le banche stanno riversando sul mkt hanno senz' altro influito sulla dinamica dei prezzi del paniere di riferimento, ma, ad ogni modo, quello che a mio parere se ne ricava è un... supplemento di confusione all' interno di uno scenario già nebuloso di suo :rolleyes:

Facendola breve, per chi ha la possibilità di seguire senza pause ci potrebbe stare (opinione mia) uno speculative long veloce, ma con stop o copertura vicini, perchè il quadro è precario e tutt' altro che chiaro :rolleyes:
 

Allegati

  • ftsemibfuturedaily250614.jpg
    ftsemibfuturedaily250614.jpg
    130 KB · Visite: 52
  • ftsemibfuturedailydemarker250614.jpg
    ftsemibfuturedailydemarker250614.jpg
    126,9 KB · Visite: 72
  • ftseitaliabanchedaily250614.jpg
    ftseitaliabanchedaily250614.jpg
    108,8 KB · Visite: 72
  • ftseitaliabanchedailydemarker250614.jpg
    ftseitaliabanchedailydemarker250614.jpg
    127,6 KB · Visite: 79
Ultima modifica:
Bank of England, Carney preoccupato di un rischio bolla sull'immobiliare



E' una situazione in parte creata dal loro modello di sviluppo, che in questi ultimi anni ha visto ripartire alla grande il credito ai privati, ma non solo: ho fonti dirette che da un pezzo mi dicono che flussi importanti di k italiani (fra gli altri, ovviamente) si riversano sull' immobiliare a Londra (scappano da qui, in sostanza).
Il mercato sta comunque stallando ormai, alcuni grossi fondi storici inglesi hanno già liquidato gran parte degli immobili di lusso acquistati negli anni passati, almeno questo mi dicono.
 
E' una situazione in parte creata dal loro modello di sviluppo, che in questi ultimi anni ha visto ripartire alla grande il credito ai privati, ma non solo: ho fonti dirette che da un pezzo mi dicono che flussi importanti di k italiani (fra gli altri, ovviamente) si riversano sull' immobiliare a Londra (scappano da qui, in sostanza).
Il mercato sta comunque stallando ormai, alcuni grossi fondi storici inglesi hanno già liquidato gran parte degli immobili di lusso acquistati negli anni passati, almeno questo mi dicono.



ad ogni modo, quello delle bolle non è certamente un nostro problema :-o
(a parte il debito pubblico, ça va sans dire :eeh:)
almeno a giudicare dalle previsioni del Centro Studi Confindustria :help:


http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/...Documenti/Notizie/2014/06/lp_26-giugno 14.pdf

ben fatto, di veloce e facile comprensione anche ai non-addetti-ai-lavori :)
 

Allegati

  • cscprevisioni2014.jpg
    cscprevisioni2014.jpg
    73,3 KB · Visite: 130
  • cscprevisioni2014-2.jpg
    cscprevisioni2014-2.jpg
    60,9 KB · Visite: 120
Noi da domani non stampaLe più una neLkia....etoonehhh...:D

e questo.........ndu u kulo ai caLListi.....:D
 

Allegati

  • aaa.PNG
    aaa.PNG
    194,6 KB · Visite: 118

Users who are viewing this thread

Back
Alto