si scusa, nella notazione ciclica si usa dire T = settimanale, T+1 = bi-settimanale, T+2 = mensile, T+3 trimestrale, T+4 = semestrale e T+5 annuale, e via di seguito. I tempi di durata di ciascuno di questi periodi oscllano attorno a valori medi considerati "normali" ovviamente è un concetto un po generico e per cui cogliere i tempi giusti è una delle cose difficili da fare con la ciclica. Ad ogni modo in merito al mio commento ho ravvisato che potremmo essre vicini alla chiusura di un ciclo bisettimanale partito il 10 luglio. Lo intuisco dal fatto che il ciclo inverso (quello dei massimi anzichè dei minimi, cocentto introdotto da Elico e che ritengo molto valido) è arrivato in prossimità delle durate tipiche. Non fosse che almeno fino ad oggi si è ravvisata un pò di debolezzasui mercati non me ne sarei preoccupato, ma se come è possibile, fossimo su una fase laterale come sembrerebbe, allora riscenderemmo sulla trend dinamica a breve.