Dogtown
Forever Ultras Ghetto
Per le componenti dell'indice, rilevo una anomalia, bancari su e resto giù a ieri.
...


Per le componenti dell'indice, rilevo una anomalia, bancari su e resto giù a ieri.
Ti rispondo poi, lo prometto, mi taccio e torno, per mia ignoranza in merito ai "grandi" temi di finanza ed economia, nella modalità (a me più consona) di lettore.
Ben lungi dal prendermela (che preferisco il brusco sincero al dolce che te l'appoggia) ti dico, però, che io negli ultimi 18 anni ho preferito/voluto/dovuto mettermi con il culo al caldo (io, moglie e prole). E' solo da qualche anno che ho potuto alzare la testa, che prima dovevo pedalare basso (Darwin insegna che il mantenimento della specie è bisogno primario), e vedere/capire com'era fatto il mondo e trarre le conclusioni da quello che vedevo. Non che prima ne fossi ignaro, intendiamoci, ma sopportavo. Oggi perché sicuro economicamente posso decidere con più consapevolezza e serenità. In ultimo, essendo convinto che la lettura storica di Marx sia quella corretta (non le conclusioni che ne ha tratto), rimango convinto dell'ineluttabilità circa il destino del nostro paese e probabilmente dell'Europa intera. I tedeschi son cretini (le due parole nei dizionari dovrebbero essere considerate l'una esplicativa dell'altra) ma non gli darei tutta le colpe che gli dai. E' come dire che Cicciobello non ha profondità di pensiero. Son miliardi di persone che si stan muovendo e che ultimamente lo fanno più in fretta di prima (una bella frase che non significa una beata me lo dico da solo).
Ciao
Non lo so. Capisco bene cosa intendi, ma i miei figli li ho adesso e adesso li devo/voglio crescere.
Nella mia azienda, oggi, per fare quello che ho sempre fatto devo lavorare un paio di ore in più al giorno. E' uno stillicidio continuo. Vomitano ogni mese nuove norme. Abbiamo sempre più bisogno di collaboratori esterni per fare le stesse cose che una volta facevamo noi perché tutto è più complicato ed in eterno cambiamento. Sa molto di sconfitta, ed è molto amaro ma tant'è.
Nel silenziarmi vi ringrazio tutti delle risposte date
Ti rispondo poi, lo prometto, mi taccio e torno, per mia ignoranza in merito ai "grandi" temi di finanza ed economia, nella modalità (a me più consona) di lettore.
Ben lungi dal prendermela (che preferisco il brusco sincero al dolce che te l'appoggia) ti dico, però, che io negli ultimi 18 anni ho preferito/voluto/dovuto mettermi con il culo al caldo (io, moglie e prole). E' solo da qualche anno che ho potuto alzare la testa, che prima dovevo pedalare basso (Darwin insegna che il mantenimento della specie è bisogno primario), e vedere/capire com'era fatto il mondo e trarre le conclusioni da quello che vedevo. Non che prima ne fossi ignaro, intendiamoci, ma sopportavo. Oggi perché sicuro economicamente posso decidere con più consapevolezza e serenità. In ultimo, essendo convinto che la lettura storica di Marx sia quella corretta (non le conclusioni che ne ha tratto), rimango convinto dell'ineluttabilità circa il destino del nostro paese e probabilmente dell'Europa intera. I tedeschi son cretini (le due parole nei dizionari dovrebbero essere considerate l'una esplicativa dell'altra) ma non gli darei tutta le colpe che gli dai. E' come dire che Cicciobello non ha profondità di pensiero. Son miliardi di persone che si stan muovendo e che ultimamente lo fanno più in fretta di prima (una bella frase che non significa una beata me lo dico da solo).
Ciao
Non lo so. Capisco bene cosa intendi, ma i miei figli li ho adesso e adesso li devo/voglio crescere.
Nella mia azienda, oggi, per fare quello che ho sempre fatto devo lavorare un paio di ore in più al giorno. E' uno stillicidio continuo. Vomitano ogni mese nuove norme. Abbiamo sempre più bisogno di collaboratori esterni per fare le stesse cose che una volta facevamo noi perché tutto è più complicato ed in eterno cambiamento. Sa molto di sconfitta, ed è molto amaro ma tant'è.
Nel silenziarmi vi ringrazio tutti delle risposte date
Ti rispondo poi, lo prometto, mi taccio e torno, per mia ignoranza in merito ai "grandi" temi di finanza ed economia, nella modalità (a me più consona) di lettore.
Ben lungi dal prendermela (che preferisco il brusco sincero al dolce che te l'appoggia) ti dico, però, che io negli ultimi 18 anni ho preferito/voluto/dovuto mettermi con il culo al caldo (io, moglie e prole). E' solo da qualche anno che ho potuto alzare la testa, che prima dovevo pedalare basso (Darwin insegna che il mantenimento della specie è bisogno primario), e vedere/capire com'era fatto il mondo e trarre le conclusioni da quello che vedevo. Non che prima ne fossi ignaro, intendiamoci, ma sopportavo. Oggi perché sicuro economicamente posso decidere con più consapevolezza e serenità. In ultimo, essendo convinto che la lettura storica di Marx sia quella corretta (non le conclusioni che ne ha tratto), rimango convinto dell'ineluttabilità circa il destino del nostro paese e probabilmente dell'Europa intera. I tedeschi son cretini (le due parole nei dizionari dovrebbero essere considerate l'una esplicativa dell'altra) ma non gli darei tutta le colpe che gli dai. E' come dire che Cicciobello non ha profondità di pensiero. Son miliardi di persone che si stan muovendo e che ultimamente lo fanno più in fretta di prima (una bella frase che non significa una beata me lo dico da solo).
Ciao
Non lo so. Capisco bene cosa intendi, ma i miei figli li ho adesso e adesso li devo/voglio crescere.
Nella mia azienda, oggi, per fare quello che ho sempre fatto devo lavorare un paio di ore in più al giorno. E' uno stillicidio continuo. Vomitano ogni mese nuove norme. Abbiamo sempre più bisogno di collaboratori esterni per fare le stesse cose che una volta facevamo noi perché tutto è più complicato ed in eterno cambiamento. Sa molto di sconfitta, ed è molto amaro ma tant'è.
Nel silenziarmi vi ringrazio tutti delle risposte date