Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Tecnicamente, personalmente, starebbe per entrare in essere il periodo di short di breve; tuttavia io non shorterò perchè vista la "stramba" salita c'è il forte rischio anche di avere un pacco in discesa.

In più l'ago della bilancia tende ancora verso un rialzo dei corsi.

Direi che ancora non si sono mossi veramente in nessuna direzione. Rimango però convinto che area 19.700 di MIB sia il muro oltra il quale inizieremo a veder chiudere posizioni ribassiste. Certo è che se la rompono in questa settimana allora chi si aspettava una pausa del movimento classica dovrà rinunciare ai corti.

Questo dicevo e nulla cambia.
 
Buongiorno a tutti :):)

Situazione fam di nuovo emergenziale, per vostra fortuna, mi costringe ad essere saltuario...


Sui mercati poco da dire, comunque: continua il traccheggio, con possibile gamba di ribasso a terminare una sequenza, sul fib; mancherebbe qualcosina per il bottom anche su eurusd; sostanziale laterale per gli EU core; USA tirati come non mai, ma anche fortissimi (almeno per adesso) :)
 
Buongiorno a tutti :):)

Situazione fam di nuovo emergenziale, per vostra fortuna, mi costringe ad essere saltuario...


Sui mercati poco da dire, comunque: continua il traccheggio, con possibile gamba di ribasso a terminare una sequenza, sul fib; mancherebbe qualcosina per il bottom anche su eurusd; sostanziale laterale per gli EU core; USA tirati come non mai, ma anche fortissimi (almeno per adesso) :)

sulle trimestrali delle banche in uscita


Linker » La decrescita felice delle nostre banche


personalmente, mi ha colpito la riduzione del ptf di tds da parte di Isp nei primi 9 mesi dell'anno per quasi 17bn :mumble::rolleyes:


Ciao Lupo;)


sui mercati mi sembra di vedere un completo abbandono dell'Europa dove gli indici sono lasciati al loro destino apparentemente privo di senso, almeno per il momento, mentre in Asia e USA sono belli tonici.

Per Intesa che dire, hanno mangiato sui tds per anni e adesso si alzano da tavola.
 
Ciao Lupo;)


sui mercati mi sembra di vedere un completo abbandono dell'Europa dove gli indici sono lasciati al loro destino apparentemente privo di senso, almeno per il momento, mentre in Asia e USA sono belli tonici.

Per Intesa che dire, hanno mangiato sui tds per anni e adesso si alzano da tavola.


Sono soggetti bulimici per antonomasia, sazietà penso sia un concetto che abbia senso solo per timore di avere a che fare con cibo avariato :mumble:

fuor di metafora: i rendimenti sono scarsi, ma quale l'alternativa? A meno di non pensare che il rischio sia comunque eccessivo in rapporto al rendimento... ma non è certo un bel segnale :rolleyes:
 
Sono soggetti bulimici per antonomasia, sazietà penso sia un concetto che abbia senso solo per timore di avere a che fare con cibo avariato :mumble:

fuor di metafora: i rendimenti sono scarsi, ma quale l'alternativa? A meno di non pensare che il rischio sia comunque eccessivo in rapporto al rendimento... ma non è certo un bel segnale :rolleyes:


...non saprei, forse per fare plusvalenza?...ridurre concentrazione monstre che avevano dal 2012?...
 
Event: Speech by the President in Session III “La Politica Economica di Federico Caffè ai Nostri Giorni” on the occasion of the celebration of the 100th birthday of Federico Caffè organised by the Università Roma Tre and Banca d’Italia in Rome, Italy.


D'accordo che sono stati suoi allievi, ma certo sarei curioso di vedere la faccia di Caffè nel sentir parlare Draghi e Visco...mi piacerebbe ascoltare il suo parere in merito all' euro (e non solo) :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto