Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Sui mercati, che dire? :mmmm:

Oggi parla draghi e si compra.
Immagino quali roboanti novità ci propinerà che sommergeranno di ottimismo gli operatori, che infatti già stanno anticipando tutti eccitati :D:rolleyes:

Algo semantici scatenati al grido "bassi; lungo tempo; pazienti; anche oltre 2016 settembre forse; quanto necessario; greciachissenefotte; riformestrutturali; euroirreversibilewhateverittakes" :-o

e salutamm' a' sorata :-o
 
Come operazione di lungo, iniziato a mettere in ptf etc su wti; per rendimento, acquisto corposo di World Duty Free su opa, stessa falsariga dell' opa su Ansaldo sts che avevo esposto in precedenza (=ottime opportunità, considerati i tassi attuali :rolleyes:, di rendimento a 6-9 mesi sostanzialmente esenti da rischio :))



Questo non è male, anche se nel breve è molto tirato e non mi stupirei di vedere ritracciamenti anche di una certa profondità :)
 
Spagna: Draghi, servono altre azioni su mercato lavoro

(END) Dow Jones Newswires

April 15, 2015 08:59 ET (12:59 GMT)



Portare subito il salario d'ingresso da 500 euro a tre e cinquanta :maestro:. E muti :-o

:vomito:
 
:lol::lol::lol::lol::DD:
 

Allegati

  • ecbattacco.jpg
    ecbattacco.jpg
    37,4 KB · Visite: 174
  • wow.jpg
    wow.jpg
    30,3 KB · Visite: 304
Ultima modifica:
iccolo fuori programma a Francoforte, dove una manifestante ha interrotto la conferenza stampa appena iniziata del presidente della Bce, Mario Draghi, lanciandosi sulla sua scrivania e gridando di "porre fine alla dittatura della Bce". Per il resto è andato tutto secondo le attese: tassi d'interesse confermati allo 0,05%, fermi anche i tassi sui depositi, a -0,20%.

Draghi ha dichiarato che l'applicazione del programma di 'quantitative easing' della Bce "procede liscia, in linea con i volumi annunciati di 60 miliardi di euro al mese" e le misure adottate "si stanno dimostrando efficaci", come provato dall'allentamento delle condizioni e dei costi di finanziamento e dalla crescita dei flussi di credito verso famiglie e imprese. Il Qe durerà quindialmeno fino al settembre 2016, come programmato fin dall'inizio, e in ogni caso fino a che l'inflazione non sarà risalita in linea con la stabilità dei prezzi».

Non sussiste il rischio che la Bce si ritrovi senza abbastanza titoli di Stato da acquistare nell'ambito del programma di quantitative easing. "Le preoccupazioni sono semplicemente esagerate, non vediamo problemi diretti o indiretti e abbiamo conferme che non ce ne saranno", ha sottolineato Draghi, aggiungendo che, in ogni caso, il programma di quantitative easing è "abbastanza flessibile" da adattarsi a eventuali criticità.

Draghi ha quindi assicurato di non vedere segnali di nessuna bolla e, per quanto riguarda la Grecia, ha affermato di non volere "nemmeno prendere in considerazione" l'ipotesi di un'insolvenza sui pagamenti da parte della Grecia. Draghi ha però aggiunto che la possibilità di «tagli al debito greco è stata citata ma non è stata oggetto di discussione».

Per quanto riguarda l'inflazione, "sulla base delle informazioni disponibili e dei futuri prezzi del petrolio, l'inflazione resterà molto basso o ancora negativa nei prossimi mesi. Aiutata dal favorevole impatto della politica monetaria sulla domanda aggregata, dall'indebolimento dell'euro e dall'aumento preventivato dei prezzi del petrolio nei prossimi anni. I tassi di inflazione sono previsti in rialzo alla fine del 2015 e ulteriormente in aumento nel 2016 e 2017".

La manifestante balzata sulla scrivania di Draghi ha lanciato coriandoli, e al di là delle grida non ha apparentemente causato alcun danno fisico né a Draghi né al vicepresidente della Bce, Vitor Constancio. Il suo exploit, davanti alle telecamere e agli inviati di mezzo mondo, è proseguito alcuni (lunghi) secondi fino a quando non è stata acciuffata dal personale della sicurezza. A quel punto la conferenza stampa è stata brevemente interrotta dalla direttrice della comunicazione, Christine Graeff.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto