QUELLO CHE CERCHi E' DENTRO DI TE...

:-o:-o
 

Allegati

  • z1718.jpg
    z1718.jpg
    6,9 KB · Visite: 156
  • z1720.jpg
    z1720.jpg
    10,6 KB · Visite: 151
  • z1719.jpg
    z1719.jpg
    9,9 KB · Visite: 150
Invece di investire nel settore giovanile... si preferisce prelevare (su consiglio dei giornalisti :rolleyes:) all'estero giocatori già formati... (

Ciao a tutti.
Avevo sentito tempo fa un'intervista a Radio24: fiscalmente l'investimento in giocatori stranieri è molto vantaggioso rispetto all'investimento in giocatori italiani.
E' inutile pensare che le squadre di calcio siano opere di bene: fin quando non si metterà mano a queste nefandezze (sempre che fosse vero quello che ho sentito) i giocatori italiani dovranno stare in panchina. :(
 
Ma solo a me non frega un caz di calcio?
Nemmeno ammmmme... era per non parlare della solita politica :-o:D:D


Ciao a tutti.
Avevo sentito tempo fa un'intervista a Radio24: fiscalmente l'investimento in giocatori stranieri è molto vantaggioso rispetto all'investimento in giocatori italiani.
E' inutile pensare che le squadre di calcio siano opere di bene: fin quando non si metterà mano a queste nefandezze (sempre che fosse vero quello che ho sentito) i giocatori italiani dovranno stare in panchina. :(
:(:(
 
Programma per la serata:

- a casa con marito e figli;
- apericena con le amichette.
:mumble::mumble: Ci devo pensare un po' :mmmm:





Ho deciso... vada per le amichette :-o:clap::clap:
 
:(:(

I bar del paese hanno organizzato, per quattro giovedì (oggi è l'ultimo), l'apericena con gruppi musicali sparsi per il paese. :)
E' una bella iniziativa per far vivere un pochino questo mortorio... ma il clima è davvero autunnale :wall::wall:

tu lo fai perchè renzie ti ha dato 80 euri.... :D:D

giorno popolo di tutto fare..

anche confindustria pospone la ripresa...

Ingrandisci la foto
Abe e Modi, i leader di Giappone e India, si sono fatti conoscere per le loro politiche accomodanti per rilanciare la ripresa.

ROMA (WSI) - Prezzi in zona deflazione. La risalita sarà graduale e l'inflazione scenderà quest'anno allo 0,5% dal +1,2% del 2013 per poi risalire allo 0,9% nel 2015. E' quanto prevede il Centro Studi di Confindustria negli ultimi Scenari economici.

"La crescita dei prezzi - osservano gli economisti di viale dell'Astronomia - rimane sui ritmi attuali nei prossimi mesi per poi risalire molto gradualmente, sulla scia della ripartenza dell`economia italiana e della dinamica del Clup (costo del lavoro per unità di prodotto)". Un freno, poi, verrà nell`intero biennio dal calo della quotazione del petrolio tradotta in euro.

La brusca frenata della dinamica totale dei prezzi e le attese di ribassi da parte dei consumatori "alimentano il rischio deflazione nel Paese". Tuttavia il Csc esclude il "materializzarsi di una deflazione conclamata in Italia, ossia di un processo prolungato e generalizzato di riduzione dei livelli dei prezzi".

Gli economisti di Confindustria hanno rivisto "all'ingiù le previsioni per l'economia italiana nel 2014-2015". Il Centro studi di via dell'Astronomia prevede ora che il Pil dell'Italia si fermerà al +,02% nel 2014, un taglio rispetto alle previsioni del scorso dicembre che indicavano un +0,7%. Per il 2015 la crescita attesa scende dal +1,2% al +1%.


Julius è tutta na comica.. pure i muri sapevano e sanno qual'è la situazione... ma la verità mica te la possono confessare..neanche sotto tortura...è tutto artificiale.. di reale c'è solo ..... la Dany.. forse...:D:lol::bow:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto