Problemi Software recovery hd

innanzitutto il tecnico che ti ha formattato il pc spero che ti abbia fatto 2 partizioni

c:\ con solo il sistema operativo

d:\ per i tuoi dati personali

tu dovresti fare l'immagine solo di c: per farla il + piccola possibile e la puoi salvare su d: o ancor meglio su un dvd (sperando che rientri nei 4gb o 8gb se usi i dual-layer)

per quanto riguarda la grandezza non ti so dare una proporzione ma l'immagine creata è molto compressa rispetto alla size originale

dovresti anche creare un cd di ripristino che ti può servire nel caso in cui il tuo s.o. non parta proprio
 
innanzitutto il tecnico che ti ha formattato il pc spero che ti abbia fatto 2 partizioni

c:\ con solo il sistema operativo

d:\ per i tuoi dati personali

tu dovresti fare l'immagine solo di c: per farla il + piccola possibile e la puoi salvare su d: o ancor meglio su un dvd (sperando che rientri nei 4gb o 8gb se usi i dual-layer)

per quanto riguarda la grandezza non ti so dare una proporzione ma l'immagine creata è molto compressa rispetto alla size originale

dovresti anche creare un cd di ripristino che ti può servire nel caso in cui il tuo s.o. non parta proprio


il tecnico non ha creato la partizione d.....:rolleyes:
che faccio?
 
si potrebbe creare anche dopo con gparted ....

ma lasciamo stare

quanto grande è c:?

potresti fare l'immagine su un disco usb esterno
 
60 gb di hd tutto occupato ??? e quanto è grande tutto l'hd

non puoi fare un'immagine così grande

devi dividere l'hd in 2 partizioni
su c: lasci solo il sistema operativo ed i programmi
tutti i dati vanno su d:

c: deve essere 3-4 gb non di più e dopo ti fai l'immagine

guida di gparted
 
60 gb di hd tutto occupato ??? e quanto è grande tutto l'hd

non puoi fare un'immagine così grande

devi dividere l'hd in 2 partizioni
su c: lasci solo il sistema operativo ed i programmi
tutti i dati vanno su d:

c: deve essere 3-4 gb non di più e dopo ti fai l'immagine

guida di gparted

no scusa
occupati solo 20gb
 
ah ok...già è diverso.....

comunque un hd da 60 gb è piccolino

dovresti capire quanto cubano i dati

poi potresti fare
c: 20gb
d: 40 gb

sposti tutti i dati su d: e fai l'immagine di c: conservandola su d: e su un dvd se entra

facendo così puoi anche salutare per sempre il tuo tecnico tanto in 15 minuti restori l'immagine
 
ah ok...già è diverso.....

comunque un hd da 60 gb è piccolino

dovresti capire quanto cubano i dati

poi potresti fare
c: 20gb
d: 40 gb

sposti tutti i dati su d: e fai l'immagine di c: conservandola su d: e su un dvd se entra

facendo così puoi anche salutare per sempre il tuo tecnico tanto in 15 minuti restori l'immagine

:up:
infatti sto tecnico non mi e' piaciuto neanche tanto

che significa "quanto cubano i dati" ? e come faccio a capirlo?

non ho capito bene questo passaggio: "sposti tutti i dati su d: e fai l'immagine di c: conservandola su d: e su un dvd se entra"

grazie
 
quanto cubano i dati

sulla definizione di dati ci siamo capiti?

per dati intendo tutto ciò che puoi spostare sulla futura partizione d: senza inficiare il funzionamento del tuo sistema operativo

per intenderci: tutti i film, gli mp3, i documenti, etc...
per esempio la direttrice c:\windows è una partizione inamovibile

una volta individuati i tuoi dati e spostati momentaneamente su c:\miei_documenti ...con il tasto dx, proprietà vedi qual'è la loro grandezza

dopo fai o ti fai fare una nuova partizione d: con gparted e vi sposti
\miei_documenti

poi con Acronis fai un'immagine di solo c: salvando l'immagine su d:
l'immagine appena fatta è meglio salvarla anche su un dvd

+ semplice di così non lo so dire :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto