C'è un 3D di consultazione in un'area riservata del forum che viene molto utilizzato per segnalazione dei problemi ed assunzione di decisioni comuni... se ci sono divergenze, si approfondisce per vedere se possono essere contemperate... se non ci si riesce, si vota e si decide a maggioranza...
C'è il 3d dei moderatori di obbligazioni in una sezione riservata del forum che IMHO potrebbe essere studiato in una facoltà di scienze sociali per capire come due gruppi di persone molto diverse, ma tutte accomunate da grande buon senso, quali i due team moderatoriali che si sono succeduti finora, hanno gestito le situazioni che si sono presentate e si sono gestiti fra loro, secondo me, con grande efficacia...
E non è detto che fosse facile, almeno in partenza...