Sicurezza informatica Regole di sicurezza informatica per il trading

  • Creatore Discussione Creatore Discussione superbaffone
  • Data di Inizio Data di Inizio
Fiber

io non ho alcuna voglia di infilarmi in una diatriba senza fine.

Esistono sempre infinite soluzioni. Io ne ho proposta una. Altre avranno i loro vantaggi e le loro lacune e meriteranno comunque di essere presentate e dibattute.
 
Fiber

io non ho alcuna voglia di infilarmi in una diatriba senza fine.

Esistono sempre infinite soluzioni. Io ne ho proposta una. Altre avranno i loro vantaggi e le loro lacune e meriteranno comunque di essere presentate e dibattute.

è naturalmente un'ottima soluzione che deve essere presentata:up:

poi sta a chi legge, scegliere

p.s.
poi mi domando come ha potuto dare un giudizio negativo sull'installazione di ubuntu quando è la cosa + banale di questo mondo (ci sono addirittura meno passaggi che in xp)
cosa che non ha mai fatto in vita sua
 
.

se secondo voi installare ex-novo e configurare Ubuntu ad es. e' piu' facile ed immediato che passare ad account Limitato in 5 secondi ( nn sapendo poi se la gente usa piattaforme che fungono o no solo su Windows) ....

ben venga..
 
Ubuntu è solo una proposta che comunque deve essere presa in considerazione

ora io vorrei che la tua proposta di usare l'account con diritti limitati venisse provata da qualche utente e che ci dicessero come si trovano

superbaffone in primis
 
Ultima modifica:
La cosa più spicciativa e' creare una partizione dove usare Ubuntu.

posso aggiungere che per quanto riguarda l'aspetto sicurezza con l'installazione di qualsiasi distro Linux si può ottenere un livello di sicurezza che si può + o - paragonare a quella ottenuta in un sistema windows con l'aggiunta però dell'installazione e aggiornamento di vari sw di sicurezza (antivirus, anti-spyware, anti...)

con Linux invece installi la tua distro e non ti devi preoccupare di configurare il firewall, aggiornare l'antivirus, usare il browser sandboxato etc...

p.s.
siamo sempre in attesa di una prova sul campo di superbaffone con l'account limitato ;)
 
posso aggiungere che per quanto riguarda l'aspetto sicurezza con l'installazione di qualsiasi distro Linux si può ottenere un livello di sicurezza che si può + o - paragonare a quella ottenuta in un sistema windows con l'aggiunta però dell'installazione e aggiornamento di vari sw di sicurezza (antivirus, anti-spyware, anti...)

con Linux invece installi la tua distro e non ti devi preoccupare di configurare il firewall, aggiornare l'antivirus, usare il browser sandboxato etc...

p.s.
siamo sempre in attesa di una prova sul campo di superbaffone con l'account limitato ;)
con passaggio in 5 secondi ad account Limitato/Standard ( e viceversa ad Administrator quando serve) nn c'e' bisogno di usare il Browser con nessun "sandboxamento"

l'Os e' gia' "sanboxato" = blindato ad installazione di qualsiasi cosa..malware compreso:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto