Rendimax Like vi piace ?

quote=merdina;2930684]Dai un occhio a dove mettono i soldi, ognumo poi farà le sue valutazioni.

Ciao
Infatti fanno il factoring, prendono crediti con garanzia anche del debitore, poi ultimamemte hanno comprato bpt per 1,5 miliardi di euro. Non hanno comprato azioni che fanno perdere capitale come spesso fanno grossi istituti di credito ![/QUOTE]

Giusto, domandati perché una banca che fa factoring acquista BTP.

:eek:
 
ho appena richiesto il contratto che devo rinviarlo firmato per posta ed ho visto che nelle condizioni parlano di conto rendimax (io voglio il conto deposito libero "Like"). cosa devo fare?

P.s. scusate se faccio domande banali ma per me e la prima volta.

grazie a tutti.
Nessuna domanda e' banale , e' piu' che naturale che essendo nuovo tu abbia molti dubbi. Una volta che hai fatto il bonifico dal conto d'appoggio su rendimax , vai a sinistra nel riquadro rendimax like, e vai su alimentazione , scrivi la somma che vuoi trasferire, poi ti chiede una causale, puoi mettere cio' che vuoi , controlli e premi su continua , ti appare un'altra pagina dove puoi rinunciare o dare l'ok. E' tutto fatto. Se lo fai in mattinata lo sistemano subito. Spero di esserti stato di aiuto.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,

sto cercando di aprire un conto deposito Rendimax Like ma mi trovo di fronte ad un problema: il conto corrente di riferimento è cointestato, al primo tentativo di bonifico tramite web non mi è stato accettato perché come beneficiario risultava sia il mio nome che quello di mia moglie; come secondo tentativo sono andato direttamente in banca sottolineando il fatto che nel beneficiario ci doveva essere solo il mio nome e così ha fatto; infatti nella ricevuta compare solo il mio nome...ma ieri mi ha risposto un addetto del servizio clienti di Banca IFIS scrivendomi questo: "La informiamo che il versamento da Lei effettuato sul Suo conto deposito rendimax non è corretto a causa della procedura adottata dalla Sua Banca.

La movimentazione del conto rendimax può avvenire solamente tramite bonifico bancario a scalare sul conto corrente."

A questo punto come devo procedere secondo voi?

Eppure per l'attivazione di Conto Arancio andando a fare il bonifico direttamente allo sportello si era attivato tutto correttamente.
 
Se il conto corrente e' cointestato dovrai aprire un conto Rendimax cointestato.

Sul sito Rendimax c'è scritto diversamente, ti cito quanto indicato nelle FAQ:

"Posso aprire rendimax intestato solamente a me ed inserire un conto predefinito cointestato?
Si. Potrai aprire rendimax Singolo intestato a te e potrai inserire tranquillamente un conto predefinito cointestato. Dovrai però figurare tra i cointestatari di tale conto. Per esempio: rendimax intestato ad A, conto predefinito intestato ad A+B. Successivamente tutti i conti predefiniti dovranno avere la medesima intestazione."

Lo trovi in questa pagina: http://http://www.rendimax.it/help/assistenza/(tag)/conto%20predefinito
 
Il problema sembra essere stato che l'operatrice della banca mi aveva fatto un bonifico con ordinante me stesso, ma senza indicare il c/c da cui prendevo i soldi; in questo modo Banca IFIS non poteva "vedere" il c/c di provenienza! errore della mia banca, anzi, ennesimo caso di incompetenza di quella operatrice!
 
Il problema sembra essere stato che l'operatrice della banca mi aveva fatto un bonifico con ordinante me stesso, ma senza indicare il c/c da cui prendevo i soldi; in questo modo Banca IFIS non poteva "vedere" il c/c di provenienza! errore della mia banca, anzi, ennesimo caso di incompetenza di quella operatrice!
Infatti Ispanico , un c d puo' essere intestato ad una sola persona , anche se quello predefinito e' aperto a favore di piu' persone. L'Importante e' che il titolare del cd, figuri come titolare del cc, altrimenti come fa' il sistema a riconoscerlo. ? L'operatrice della tua banca ha agito con poca attenzione. Considera comunque che molte banche stanno stressando i loro dipendenti inducendoli a convincere i clienti a prendere i loro prodotti. Cio' crea un grosso conflitto di interessi tra cliente e banca che quest'ultima cerca di risolvere in modo molto sleale per non dire di peggio a danno del cliente che ingenuamente ignaro , pensa di essere tutelalo. Pensa che situazione penosa per tutti eccettuato che per gli istituti di credito
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto