quindi alla luce di quanto riportato sopra possiamo aggiungere altre info a quanto scrissi qualche gg fa
1) che il numero totale di bug scoperti in un browser non è un segno inequivocabile che il browser sia insicuro
ho detto solamente che questo aspetto è un segno della maggiore professionalità dei programmatori di Opera che sono capaci di creare un browser che offre meno il fianco agli hacker;
2) ho anche detto che all'interno del numero totale dei bugs bisogna discernere tra i bugs critici e quelli lievi
83% dei bugs riscontrati in FF v3.0.x sono HIGHLY CRITICAL, mentre in FF v3.5.x la percentuale è addirittura del 86%
Opera per la versione 10.x ha solo 5 advisories (notare in assoluto il numero molto limitato) e di questi 5 solo 1 è OPEN e solo il 60% è HIGHLY CRITICAL (notare anche la % più bassa)
3) e cosa fondamentale il tempo di risposta (che non è mai immediato) di chi deve provvedere a far uscire una nuova versione prima che il bug sia sfruttato
mi sembrano informazioni utili per poter fare una scelta...