ricostruiamo in modo reale e non fazioso il periodo fascista

Osinod, il tuo post è lungo. Ma spiegami meglio la tua domanda che non l'ho capita:

7) ed infine rapportato ad i tempi di oggi con le oppurtune differenze potrebbe essere il neofascismo italiano l' unica risposta alla attuale tirannia stalinistica della cina visto il fallimento dell' attuale regime democratico?
 
interessante il post di osinod
però anch'io come kronos non sono d'accordo con le conclusioni
la storia della destra italiana non conduce ad un nuovo fascismo
anzi per decenni il MSI (che all'inizio erano i reduci dalla RSI)
non si sognava di rifare il fascismo, è stata una destra senza dubbio
originale diversa da quelle liberaldemocratiche
ma era senz'altro una destra che credeva nella democrazia
democrazia che si è conquistato sul campo il diritto alla parola
oggi sappiamo dove questa eredità è confluita in parte nel PDL
in parte in Futuro e Libertà
entrambe guardano alla democrazia
 
interessante il post di osinod
però anch'io come kronos non sono d'accordo con le conclusioni
la storia della destra italiana non conduce ad un nuovo fascismo
anzi per decenni il MSI (che all'inizio erano i reduci dalla RSI)
non si sognava di rifare il fascismo, è stata una destra senza dubbio
originale diversa da quelle liberaldemocratiche
ma era senz'altro una destra che credeva nella democrazia
democrazia che si è conquistato sul campo il diritto alla parola
oggi sappiamo dove questa eredità è confluita in parte nel PDL
in parte in Futuro e Libertà
entrambe guardano alla democrazia

effettivamente il post di osinod IMHO va diviso in due parti:
la ricostruzione storica del fascismo, come da thread
e lo sviluppo verso sistemi totalitari, di ispirazione fascista

sarebbe poi, dopo la definizione di fascismo, da definire:
1 se il fascismo sia morto e non tornerà più
2 se siano possibili forme neofasciste , e in qst caso in cosa si differenziano dal fascismo

LaRussa e Osinod, credo, intendono un ritorno al fascismo ' old fashion'
ma magari sbaglio


cmq
guardare alla democrazia non vuol dire 'essere democratici'
una struttura di potere chiusa e opaca nel suo decidere, per me non è compiutamente definibile democratica
intendo, per chiarezza, che a scegliere dovrebbe essere l'aula del parlamento e non la cena ad arcore
e dove il ruolo del leader deve essere quello dell'alfiere di decisioni collegiali e non dell' ''unico boss virile ''
diciamo, il modello britannico e non quello del 'ghe pensi mi': non mi sembrano democraticamente paragonabili
 
1 se il fascismo sia morto e non tornerà più
2 se siano possibili forme neofasciste , e in qst caso in cosa si differenziano dal fascismo

LaRussa e Osinod, credo, intendono un ritorno al fascismo ' old fashion'
ma magari sbaglio

il fascismo storico non tornerà più cito a memoria Prezzolini
-Per me è un ritornello senza la prima guerra mondiale non c'è il fascismo-
Anch'io nel mio piccolo credo che il fascismo sia un portato
di una certa epoca storica, qui ci mancano gli arditi
la vittoria mutilata etc...
E' possibile però un ritorno a un regime autoritario di destra
cosa che sarebbe ideologicamente diversa dal fascismo
 
interessante il post di osinod
però anch'io come kronos non sono d'accordo con le conclusioni
la storia della destra italiana non conduce ad un nuovo fascismo
anzi per decenni il MSI (che all'inizio erano i reduci dalla RSI)
non si sognava di rifare il fascismo, è stata una destra senza dubbio
originale diversa da quelle liberaldemocratiche
ma era senz'altro una destra che credeva nella democrazia

democrazia che si è conquistato sul campo il diritto alla parola
oggi sappiamo dove questa eredità è confluita in parte nel PDL
in parte in Futuro e Libertà
entrambe guardano alla democrazia

Credo che faresti un torto ai vecchi militanti del MSI.
Diversi tentativi nati all'interno del MSI per riportare il movimento entro l'arco costituzionale sono sempre stati cassati inesorabilmente.
L'Ultima l'esperienza "Destra Nazionale" di De Marzio/Nencioni, negli anni '70.

Non confondiamo le conclusioni degli ultimi anni.
 
il fascismo storico non tornerà più cito a memoria Prezzolini
-Per me è un ritornello senza la prima guerra mondiale non c'è il fascismo-
Anch'io nel mio piccolo credo che il fascismo sia un portato
di una certa epoca storica, qui ci mancano gli arditi
la vittoria mutilata etc...
E' possibile però un ritorno a un regime autoritario di destra
cosa che sarebbe ideologicamente diversa dal fascismo


gli arditi e la vittoria mutilata sono stati una scintilla imho
un utile serbatoio di uomini pronti e addestrati alla violenza
condizione necessaria? forse
ma certo non sufficiente

la condizione principale è stata la debolezza della democrazia
interessantissimo in questo senso, mi ripeto , il libro ' la scuola dei dittatori' di Silone
 
interessante il post di osinod
però anch'io come kronos non sono d'accordo con le conclusioni
la storia della destra italiana non conduce ad un nuovo fascismo
anzi per decenni il MSI (che all'inizio erano i reduci dalla RSI)
non si sognava di rifare il fascismo, è stata una destra senza dubbio
originale diversa da quelle liberaldemocratiche
ma era senz'altro una destra che credeva nella democrazia
democrazia che si è conquistato sul campo il diritto alla parola
oggi sappiamo dove questa eredità è confluita in parte nel PDL
in parte in Futuro e Libertà
entrambe guardano alla democrazia

Credo che faresti un torto ai vecchi militanti del MSI.
Diversi tentativi nati all'interno del MSI per riportare il movimento entro l'arco costituzionale sono sempre stati cassati inesorabilmente.
L'Ultima l'esperienza "Destra Nazionale" di De Marzio/Nencioni, negli anni '70.

Non confondiamo le conclusioni degli ultimi anni.
infatti
per me il tentativo di far rivivere il fascismo si è spento per questioni del tutto biologiche
adesso ne son rimasti solo i nostalgici di ciò che non hanno conosciuto
 
infatti
per me il tentativo di far rivivere il fascismo si è spento per questioni del tutto biologiche
adesso ne son rimasti solo i nostalgici di ciò che non hanno conosciuto

Oltre che per questioni ideologiche per la semplice constatazione che il fascismo rappresenta un ciclo storico concluso.
Non vedo come possa porsi rispetto alla società attuale.

Abbiamo visto il crollo del comunismo nei paesi dell'est-europeo e la diversa evoluzione avuta nei paesi asiatici.
 
Credo che faresti un torto ai vecchi militanti del MSI.
Diversi tentativi nati all'interno del MSI per riportare il movimento entro l'arco costituzionale sono sempre stati cassati inesorabilmente.
L'Ultima l'esperienza "Destra Nazionale" di De Marzio/Nencioni, negli anni '70.

Non confondiamo le conclusioni degli ultimi anni.
so quello che dico perché 30m anni fa ero dei loro, sia pure non iscritto
c'era senza dubbio un'area nostalgica e anche un'area giovanile che si rifaceva a J Evola , Codreanu etc... ma c'era senza ombra di dubbio
una area molto più vasta democratica e filoamericana
che era la dirigenza del partito
Anche se Almirante a volte dava l'idea di titillare la destra estrema
 
dato che il tema è quello del periodo fascista,
secondo te la Lega è un movimento paragonabile in alcuni punti al fascismo?

in cosa si differenzierebbe?




ho letto i vs contributi tutti a tema e di qualita' peraltro

nulla da eccepire ovviamente ognuno ha la sua visione

tuttavia l' osservazione principale che mi sembra viene fatta e che sia stato un periodo storico passato ed irripetibile

dissento totalmente da cio'!!!!


ecco perche' ho quotato questo intervento di f4f che mi chiede il paragone tra fascismo e lega .


ecco la lega è la prova che alcuni temi cari alla destra sono piu' che mai attuali e di successo visto i voti che prende la lega:


la lega a mio avviso è un partito di destra solo che anziche' di destra nazionale cioe' di tutto il paese

è una destra regionalista , locale insomma.

ma i valori per cui combatte :


sicurezza

identita' locale


sicurezza della pena


interessi locali che vengono prima di tutto


difesa dei lavoratori e della classe borghese



sono tutti temi della destra

ecco quando parlo di neofascismo parlo di partiti come la lega (che guarda caso invece delle camicie nere ha le camicie verdi)


solo che la lega purtroppo ha solo una visione locale e non nazionale

se' no sarebbe un ottimo partito di destra da votare anche per me
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto