RIDIAMO VALORE Ai SALARI. RIDIAMO UN FUTURO AI GIOVANI. RIDIAMO ONESTA' ALLA POLITICA

Meno di un minuto per berlo e almeno un euro (se abitate nel nord Italia), oramai, per togliersi lo sfizio.
Di un caffè (non sempre buonissimo, peraltro) al bar.
Costo reale di quella nostra dolcissima o amarissima tazzina con cui apriamo la giornata? Non più di 20 centesimi.
Come, molto onestamente, ha ammesso poco tempo fa a Verona il proprietario del centralissimo «Come Sinatra Caffè» che ha scelto di andare controcorrente proponendo il caffè a 50 centesimi.

Pizza margherita: acqua, farina, lievito, sale, pomodoro, mozzarella, basilico, olio di oliva.
Prendiamone una dal peso medio di 210 grammi . Impasto per il disco (acqua, farina, lievito, sale) :0,14 euro per grammi 180; pomodoro 0,10 euro per grammi 75; mozzarella. 0,60 euro per grammi 70; basilico 0,20 euro per grammi 10; olio di oliva 0,06 euro per grammi 15. Totale? 1,1 euro.
Vero, verissimo una pizza costa 1,1 euro ma viene fatta pagare mediamente 6,5 euro con un ricarico del 490 per cento.

Non esiste un prezzo giusto per un jeans di marca, ma per farsi un'idea basti dire che qualche giorno un camion di jeans firmati ma falsi è stato bloccato alla frontiera con la Svizzera. Prezzo: 80 centesimi al paio.

E questi alcuni dei commenti :
Dunque non so per il resto m, ma questi sono i costi di Margherita e Caffe ESCLUDENDO TASSE E AMMORTAMENTI ED ALTRI COSTI VARI: Margherita tra farina acqua lievito ecc. 250 gr.= 0,15 €, Pomodoro 80/100 gr. 0,14 €(media), fior di latte(che la mozzarella sulla pizza non ci va) 100 gr.= 1,13 € olio e basilico circa 0,25 € TOTALE= 1,67 x 450 grammi che una volta cotti diventano 320. Poi c'è la legna il pizzaiolo ecc... Caffe 15€Kg.(che 25 sono una ladrata)fa 0,11 € a tazza + gas e corrente x 24 ore +zucchero e latte altri 0,10 € media =0,21 a tazza + lavatazze depurazione ec.. senza contare, appunto altri costi ed ammortamenti.

Jeans sono il mio lavoro. Un metro di denim cinese scadente costa 2 euro. Ci vuole almeno un metro per un paio di jeans, poi c'e' la confezione, il lavaggio e la distribuzione. Lascio all'intelligenza dei lettori capire se si stanno dicendo cose sensate qui.
 
Debbo smettere di leggervi e aspettare che termini la giornata di borsa, se no fondo il cervello. :-o

So che è un problema mia, ma quando leggo Val e Ranger non so mai quale pensiero stiano esprimendo.
Ci sono tali contorsioni, voli pindarici, utopie che la Comaneci, il Mago di Oz ed Harry Potter messi assieme ce fanno 'na sega :D
 
Mi dispiace ma gli interventi di Val sono fuorvianti, non portano a nulla.

La realtà nuda e cruda.
E' meglio vivere in casa propria relativamente protetti, sindacati, proprietà
e lavoratori comunque sempre italiani, o in balìa dello straniero.
Ripeto quanto già detto. Abbiamo qualche garanzia sul futuro degli
impianti delle aziende acquisite?
 
Debbo smettere di leggervi e aspettare che termini la giornata di borsa, se no fondo il cervello. :-o

So che è un problema mia, ma quando leggo Val e Ranger non so mai quale pensiero stiano esprimendo.
Ci sono tali contorsioni, voli pindarici, utopie che la Comaneci, il Mago di Oz ed Harry Potter messi assieme ce fanno 'na sega :D





Io ci ho messo un punto.....definitivo!!!
 
Debbo smettere di leggervi e aspettare che termini la giornata di borsa, se no fondo il cervello. :-o

So che è un problema mia, ma quando leggo Val e Ranger non so mai quale pensiero stiano esprimendo.
Ci sono tali contorsioni, voli pindarici, utopie che la Comaneci, il Mago di Oz ed Harry Potter messi assieme ce fanno 'na sega :D

Sono aperto alla discussione ed al confronto.
Quali sono i pensieri che ti danno confusione ?

Parliamone.
 
Vorrei capire cosa si vuole. La moglie ubriaca e la botte piena ? Impossible.

Non vanno bene le aziende che vanno all'estero e neppure quelle acquistate dall'estero ? Solution.

Io, le mie idee per una soluzione - che non saprò mai se è la migliore sinchè non la attuo o sinchè non ho una soluzione alternativa e pratica - le ho.

- Ritorno alla lira
- Dazi sui prodotti di importazione dai paesi che non offrono le garanzie sopra riportate di rispetto del lavoro - ambiente - etc.
- Accordo fiscale con le nazioni che ospitano aziende italiane per una più equa (parametrata alle nostre aziende) imposizione fiscale
- Abolizione delle agenzie del lavoro (private) e ritorno all'unico Ufficio di Collocamento su base comunale (pubblico)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto