ripeto sono un lampascione

  • Creatore Discussione Creatore Discussione max54
  • Data di Inizio Data di Inizio
:rotfl:

calzoni, orecchiette cime di rapa, pasta coi rizzi, pomodoro e cacioricotta, pesce di igni tipo, pasticciotto, mado' che scorpacciate ci siamo fatti, spettacolo :ola:
In Salento, mi ricordo le vacanze da bambina. Gli uliveti, la vicina che faceva a mano le orecchiette e che mi insegnava a farle, il latte di mandorla e i ricci di mare che guardavo tra l'incantato e il divertito, salvo poi vomitare nel vedere che venivano brutalmente uccisi e mangiati così.
E poi Gallipoli, ventosa. Ostuni bianca e Lecce dorata.
 
A me il Salento piace.
E anche il resto della Puglia.

Ricordo l'estate del 1999, ero ad Alberobello.
Mi punse una vespa ed ebbi una reazione allergica.
Svenni, sulle scale di un trullo.
Arrivò un'ambulanza e mi portò via. Nei vicoli del paese dei Trulli, la gente si apriva come il Mar Rosso a Mosè, per far passare il mezzo.
la Romagna ha diritto a essere nominata nel nome della regione.
Il Salento no.
Almeno prima si diceva LE PUGLIE.
Ora neanche quello.
 
In Salento, mi ricordo le vacanze da bambina. Gli uliveti, la vicina che faceva a mano le orecchiette e che mi insegnava a farle, il latte di mandorla e i ricci di mare che guardavo tra l'incantato e il divertito, salvo poi vomitare nel vedere che venivano brutalmente uccisi e mangiati così.
E poi Gallipoli, ventosa. Ostuni bianca e Lecce dorata.
e Otranto.


Lecce nu bera nienti a nfacce Utrantu:
fegùrate ca tutte ste sciardine
utandu de cqua nturnu, fencattantu
nu ggìri allu castiedhu peccussine;


tutta quanta sta parte a ddunca moi
l’acqua se stagna e llu ranecchiu rita,
cinquecento anni a rretu quandu foi
era paise a ddu fervìa la vita.


E lla vita fervìa mmienzu stu mare,
a ddu moi nu trabbàculu nu rrìa,
nc’eranu bastimenti a ccentenare
de Francia, de Venezia e de Arbania.


Era de centu turri ncurunatu
Utrantu, figghiu miu, quista è lla storia,
E moi de tanta pompa n’ha restatu
Lu nume sulamente e lla memoria
[
 
In Salento, mi ricordo le vacanze da bambina. Gli uliveti, la vicina che faceva a mano le orecchiette e che mi insegnava a farle, il latte di mandorla e i ricci di mare che guardavo tra l'incantato e il divertito, salvo poi vomitare nel vedere che venivano brutalmente uccisi e mangiati così.
E poi Gallipoli, ventosa. Ostuni bianca e Lecce dorata.

bravissima :pollicione:Ostuni, polignano ammare, ulivi coi muretti a secco, le masserie, castro, grotta degli stracci, tricase, leuca, le maldive di max, punta prosciutto , porto cesareo, porto selvaggio, ugento , e' infinita
 
bravissima :pollicione:Ostuni, polignano ammare, ulivi coi muretti a secco, le masserie, castro, grotte degli stracci, tricase, leuca, le maldive di max, punta prosciutto ugento , e' infinita
gli ulivi non ci sono più
almeno nel Salento.
In Puglia ce li hanno ancora, non credo per molto.
 
Tutti i posti sono belli se ti trovi bene..
Ma il sud, rimane sempre il sud.. anche dopo 50 anni trovi sempre le stesse
mentalità.. ognuno si costruisce il proprio recinto e guai se altri si avvicinano
un po' come il polentone che chiama ancora teroni quelli del sud e poi si ascolta Aiello
Il nordista che grida "Roma ladrone" e poi fa sparire la cassa del partito..
Milano è piena di meridionali come Torino..
Fanno ridere i figli degli immigrati teroni che ora si sentono milanesi doc..
i loro nonni, padri, hanno ingrassato i ricchi possidenti del nord..
eccerto, al sud solo latifondi.. grazie a Garibaldi
La storia la scrivono i vincitori.. ahimè..
il primo tratto ferroviario ... Portici.Napoli
industrie manifatturiere del sud..' trasferite al Nord.. grazie alla massoneria e a Cavour
dopo l'unione, hanno reso povero il sud, reo di essere stato sotto il regno borbonico
Eccerto. il nord ha fantasia, specie sotto il dominio austriaco.
Il veneto era il sud del nord.. ora terra di ricchezza..
Strano i soldi al mezzogiorno si fermano sempre prima
eccerto il sud è povero, perchè non ha voglia di lavorare..
stranamente nel sud quasi ogni famiglia, non ha un appartamento, bensì una palazzina
di proprieta'.. figli e nipoti annessi..
vabbe' mi sono dilungato
chi non ha peccato scagli la prima pietra disse Lui
e poi l'hanno messo in croce..

a me Saviano mi sta sul caz..
a pelle.. un po' come Romeo

Jè assà u dann adaver
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto