Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Fondi_comuniRisparmio gestito: il costo per il servizio che non c'è
Concordo.
Diciamo che mi sto spingendo anche più in là del titolo di stato e del fondo obbligazionario cercando di avere una visione di insieme senza trascurare nessuno dei punti che Giuseppe mette tra parentesi.
Lo ammetto: non sono uno del mestiere e studiare, capire questo mondo è quasi un secondo lavoro come impegno di tempo e risorse psico-fisiche.
La cosa pazzesca è che alla fine ci si trova "immersi e isolati" nel senso che si vorrebbe scambiare qualche impressione/parere su ciò che si legge e si capisce ma non si trovano interlocutori "coinvolti" tra colleghi e familiari (anzi appena si sonda questo argomento si scopre come parlare di "quattrini" sia come toccare una parte veramente oscura e emozionale di ciascuno di noi...).
E quindi si ritorna al forum, anche in modo un pò ossessivo....
Non è che sia una cosa patologica?
alla fine ci si trova "immersi e isolati" nel senso che si vorrebbe scambiare qualche impressione/parere su ciò che si legge e si capisce ma non si trovano interlocutori "coinvolti" tra colleghi e familiari (anzi appena si sonda questo argomento si scopre come parlare di "quattrini" sia come toccare una parte veramente oscura e emozionale di ciascuno di noi...).
E quindi si ritorna al forum, anche in modo un pò ossessivo....
Aneddoto: una mia amica si ritrova con altri amici e amiche a vedere una partita dei recenti campionati del mondo.
E' luglio, è caldo, la casa non ha l'aria condizionata, e si suda davvero molto. In casa c'è solo un ventilatore che fatica a fornire un po' di frescura a tutti.
La presenza di tutte quelle persone in una stanza contribuisce ad arroventare ancor più il clima. Ad un tratto, uno dei ragazzi, prende il ventilatore e se lo punta addosso in modo da riceverlo lui solo.
Comunque, non generalizziamo.
Un professionista che aiuti a realizzare una buona pianificazione finanziaria e che eviti i comportamenti tipici del "parco buoi" si trova.
E' difficile ma si trova.
C'è un segreto: basta citare GPF e Index.
A seconda della reazione(sorriso o bocca storta)si capisce con chi si ha a che fare.....