mototopo
Forumer storico
GIRO PER IL MONDO
ECONOMICS
FORSE È SCIENZA
C'ERA UNA VOLTA
LA NERA
SEI SICURO?
EDITORIALI
TARGET
[URL="http://www.ilnord.it/#"]0[/URL] Share on facebook Share on twitter Share on email Share on print Share on gmail Share on stumbleupon More Sharing Services
CALO DEL PREZZO DEL PETROLIO PARALLELO ALLA SVALUTAZIONE DEL RUBLO. RISULTATO: BILANCIO DELLA RUSSIA +23 MLD DI DOLLARI
lunedì 15 dicembre 2014
LONDRA - Da qualche settimana i giornali di regime non fanno che riportare storie riguardo la crisi dell'economia russa causata dal calo del prezzo del petrolio e non mancano commenti pieni di previsioni negative riguardo il futuro di Vladimir Putin.
Ovviamente la realta' e' piuttosto differente e sebbene il crollo del prezzo del petrolio inevitabilmente avra' degli effetti, parlare di recessione oltre ad essere prematuro e' anche sbagliato visto che il governo russo negli ultimi anni ha varato delle riforme che rendono l'economia russa molto piu' resiliente di quanto lo fosse in passato e anche la svalutazione del rublo, lungi dall'essere un disastro, si sta rivelando estremamente vantaggiosa per le casse statali russe.
A tale proposito qualche giorno fa Bloomberg ha riportato che l'avanzo di bilancio del governo russo a Novembre era di 1270 miliardi di rubli (23 miliardi dollari) rispetto ai 600 miliardi di rubli dello stesso periodo dello scorso anno e dei 789 miliardi di rubli nel 2012.
"Un rublo debole è un bene per il bilancio dello Stato", ha detto Dmitrij Postolenko del Kapital Asset Management di Mosca il quale ha aggiunto che e' nell'interesse del governo lasciare svalutare il rublo anche se va fatto senza creare panico tra i russi che detengono rubli".
Effettivamente questo surplus di bilancio dimostra che l'economia russa e' in buona salute e chiunque segue con attenzione le vicende del governo russo sa che Putin e' sempre in giro a concludere affari e trovare nuove alleanze e a tale proposito basta citare l'accordo fatto con l'India per la costruzione di nuove centrali nucleari o l'alleanza raggiunta di recente col governo turco per la realizazione del gasdotto south stream in Turchia.
La verita' e' che la politica antirussa degli USA e della UE si sta rivelando un colossale fallimento e le menzogne dei giornali di regime non possono nascondere questo fatto che e' evidente a tutti coloro che hanno un po' di cervello e buonsenso.
GIUSEPPE DE SANTIS - Londra.
Cerca tra gli articoli che parlano di:
RUSSIA RUBLO PETROLIO PREZZO UE MOSCA BLOOMBERG PUTIN DOLLARO SANZIONI PETROLIO CALO SVALUTAZIONE BILANCIO DELLO STATO
ECONOMICS
FORSE È SCIENZA
C'ERA UNA VOLTA
LA NERA
SEI SICURO?
EDITORIALI
TARGET
[URL="http://www.ilnord.it/#"]0[/URL] Share on facebook Share on twitter Share on email Share on print Share on gmail Share on stumbleupon More Sharing Services
CALO DEL PREZZO DEL PETROLIO PARALLELO ALLA SVALUTAZIONE DEL RUBLO. RISULTATO: BILANCIO DELLA RUSSIA +23 MLD DI DOLLARI
lunedì 15 dicembre 2014
LONDRA - Da qualche settimana i giornali di regime non fanno che riportare storie riguardo la crisi dell'economia russa causata dal calo del prezzo del petrolio e non mancano commenti pieni di previsioni negative riguardo il futuro di Vladimir Putin.
Ovviamente la realta' e' piuttosto differente e sebbene il crollo del prezzo del petrolio inevitabilmente avra' degli effetti, parlare di recessione oltre ad essere prematuro e' anche sbagliato visto che il governo russo negli ultimi anni ha varato delle riforme che rendono l'economia russa molto piu' resiliente di quanto lo fosse in passato e anche la svalutazione del rublo, lungi dall'essere un disastro, si sta rivelando estremamente vantaggiosa per le casse statali russe.
A tale proposito qualche giorno fa Bloomberg ha riportato che l'avanzo di bilancio del governo russo a Novembre era di 1270 miliardi di rubli (23 miliardi dollari) rispetto ai 600 miliardi di rubli dello stesso periodo dello scorso anno e dei 789 miliardi di rubli nel 2012.
"Un rublo debole è un bene per il bilancio dello Stato", ha detto Dmitrij Postolenko del Kapital Asset Management di Mosca il quale ha aggiunto che e' nell'interesse del governo lasciare svalutare il rublo anche se va fatto senza creare panico tra i russi che detengono rubli".
Effettivamente questo surplus di bilancio dimostra che l'economia russa e' in buona salute e chiunque segue con attenzione le vicende del governo russo sa che Putin e' sempre in giro a concludere affari e trovare nuove alleanze e a tale proposito basta citare l'accordo fatto con l'India per la costruzione di nuove centrali nucleari o l'alleanza raggiunta di recente col governo turco per la realizazione del gasdotto south stream in Turchia.
La verita' e' che la politica antirussa degli USA e della UE si sta rivelando un colossale fallimento e le menzogne dei giornali di regime non possono nascondere questo fatto che e' evidente a tutti coloro che hanno un po' di cervello e buonsenso.
GIUSEPPE DE SANTIS - Londra.
Cerca tra gli articoli che parlano di:
RUSSIA RUBLO PETROLIO PREZZO UE MOSCA BLOOMBERG PUTIN DOLLARO SANZIONI PETROLIO CALO SVALUTAZIONE BILANCIO DELLO STATO