Giovanni Solinas
Nuovo forumer
Apro questa discussione analizzando un titolo che ritengo fra i più importanti del panorama finanziario italiano che però mi sembra un po' trascurato.
Come sempre le analisi sono efettuate utilizzando prevalentemente le evolventi paraboliche.
Cosa ne pensate?
E' un momento veramente delicato per SanPaolo che sta lentamente violando in successione i supporti che hanno portato il titolo oltre i 12 euro. Alla fine di aprile ha ceduto l'evolvente parabolica più inclinata che transita per i principali minimi partendo dal 2001 che ha fornito il primo e più significativo segnale ribassista, poi, a seguito dello stacco del dividendo è stata violata anche la seconda evolvente parabolica di supporto meno inclinata che transita per un minimo del 1999. Ora il grafico sta testando la tenuta di un ulteriore evolvente parabolica di supporto che se violata lascerebbe la responsabilità della tenuta del titolo ad un'altra evolvente parabolica (in blu) che ho disegnato partendo da un massimo del 1997 e che sarebbe l'ultimo baluardo prima di una discesa verso gli 8 euro.
Restringendo il campo di osservazione agli ultimi mesi si può osservare lo sviluppo del canale lineare ribassista generatosi in concomitanza della violazione del canale parabolico primario. Ora il grafico sta testando la tenuta dell'evolvente parabolica di supporto di breve periodo che attraversa il canale a 11,20 la quale dovrebbe coincidere con l'evolvente parabolica di lungo periodo vista nel precedente grafico. La violazione di questo supporto che ha parecchie probabilità di verificarsi lascerebbe spazio ad un ulteriore discesa verso il delicato livello 10,90. La violazione del livello a 10,90 fornirebbe un segnale di estrema debolezza lasciando spazio per una discesa fino a 9,80.
L'esame del grafico con dati orari mostra quanto sia ormai ristretto il campo di azione del titolo ingabbiato fra l'evolvente parabolica quasi rettilinea di resistenza e l'evolvente parabolica di supporto.
Probabilmente già lunedì o al massimo martedì ci sarà la violazione dell'evolvente parabolica di supporto e la discesa verso 10,90.
L'indicatore RSI salvo qualche traboccamento a metà maggio sta seguendo in maniera abbastanza regolare un canale parabolico orientato negativamente. Seguirò le conseguenze dell'uscita al rialzo da questo canale e intanto tengo aperta la posizione short aperta il 27 aprile a 11,65.
Come sempre le analisi sono efettuate utilizzando prevalentemente le evolventi paraboliche.
Cosa ne pensate?
E' un momento veramente delicato per SanPaolo che sta lentamente violando in successione i supporti che hanno portato il titolo oltre i 12 euro. Alla fine di aprile ha ceduto l'evolvente parabolica più inclinata che transita per i principali minimi partendo dal 2001 che ha fornito il primo e più significativo segnale ribassista, poi, a seguito dello stacco del dividendo è stata violata anche la seconda evolvente parabolica di supporto meno inclinata che transita per un minimo del 1999. Ora il grafico sta testando la tenuta di un ulteriore evolvente parabolica di supporto che se violata lascerebbe la responsabilità della tenuta del titolo ad un'altra evolvente parabolica (in blu) che ho disegnato partendo da un massimo del 1997 e che sarebbe l'ultimo baluardo prima di una discesa verso gli 8 euro.
Restringendo il campo di osservazione agli ultimi mesi si può osservare lo sviluppo del canale lineare ribassista generatosi in concomitanza della violazione del canale parabolico primario. Ora il grafico sta testando la tenuta dell'evolvente parabolica di supporto di breve periodo che attraversa il canale a 11,20 la quale dovrebbe coincidere con l'evolvente parabolica di lungo periodo vista nel precedente grafico. La violazione di questo supporto che ha parecchie probabilità di verificarsi lascerebbe spazio ad un ulteriore discesa verso il delicato livello 10,90. La violazione del livello a 10,90 fornirebbe un segnale di estrema debolezza lasciando spazio per una discesa fino a 9,80.
L'esame del grafico con dati orari mostra quanto sia ormai ristretto il campo di azione del titolo ingabbiato fra l'evolvente parabolica quasi rettilinea di resistenza e l'evolvente parabolica di supporto.
Probabilmente già lunedì o al massimo martedì ci sarà la violazione dell'evolvente parabolica di supporto e la discesa verso 10,90.
L'indicatore RSI salvo qualche traboccamento a metà maggio sta seguendo in maniera abbastanza regolare un canale parabolico orientato negativamente. Seguirò le conseguenze dell'uscita al rialzo da questo canale e intanto tengo aperta la posizione short aperta il 27 aprile a 11,65.