Ma deve essere zero
lo scopo non e' fare gettito ma impedire che un singolo individuo diventi troppo grande e influente.
E non necessariamente si ottiene con una tassazione al 100%. Ad esempio se uno ha asset azionari che superano il valore potrebbe cedere quote agli altri soci.
Esistono gia' le societa' ad azionariato diffuso in cui ogni socio non puo' possedere piu' del 3-5% del valore.