Scoperte in rete: mercatino per sedentari (2 lettori)

RedArrow

Forumer storico
Proseguiamo.
Qui passo con meno difficoltà, come qualcuno sa Magnelli è autore che non cerco più avendo una grafica che non posso migliorare.
Venditore che ho già visto, sicuramente non un asta completamente libera ma non credo nemmeno pilotata oltre limiti corretti (queste sono mie considerazioni), il pezzo è interessante e significativo e fa parte di una cartella importante.
ALBERTO MAGNELLI LITHOGRAPH + COLLAGES 80x60cm circa handsigned
Inutile dire che per ora la quotazione è bassa, c'è abbastanza margine per rilanci.
Comunque la descrizione dell'inserzione ebay è un pasticcio: in questa serie non ci sono applicazioni a collage e non si tratta di un'acquaforte ma di una litocalcografia.
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
In effetti è un tipo di ricerca che richiede tempo: si monitorano tanti lotti, in molti casi inutilmente (offerte fake, altri acquirenti, lotti ritirati etc etc), quindi la volta che si strappa qualcosa al prezzo giusto è empiricamente 1 su 30; non ti dico sulle aste perchè lì ho percentuali di riuscita tipo 1 su 50 se va bene :jolly:
Ennò, se passo altro tempo seduto al computer mi crescono i funghi nel naso! o_O
Domani Piazzola, inizia la grande lotta settimanale tra sedentari e podisti! :cinque:
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Conosco il proprietario di Futurarte.
E' un collega che vive facendo altro.
Se volete un contatto diretto x trattative varie posso chiamarlo e su suo placet girarvi il suo cellulare
Nessun dubbio che sia bravo ed esperto.
Però costa come il fuoco (magari ringrazio, perché così mi valorizza quello che ho e riesco a liberarmi di qualcosa :dietro:) e dunque inutile che prima critichiamo Capitolium perché parte da zero sempre o quasi, e poi questo comportamento va bene. Personalmente il mio tempo "vale di più" :banana:

Però, stranamente ...
il Corneille che lui offre a 690 € lo si ritrova anche qui ( Andy Warhol,Ladies e gentlemen,serigrafia originale, firmata, numerata a matita • EUR 500,00 ) allo stesso identico prezzo :perfido:

Qui, invece, lo si trova a 280 € MANTIART - GUILLAUME CORNEILLE

Sono il primo a dire che una rondine non fa primavera e che un solo cretino basta a far crollare i prezzi su internet, ma non mi sembra che sia questo il caso. Il nostro bravo e serio collezionista s'è magari preso il vizietto. :eek::corna:
La sua offerta migliore, comunque, è una lito di Jorn, anni 40, a "800 € 800". Così i mercatini hanno già vinto in partenza :daisy:
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Troppo impegnativo per me, non ce n'è un bignamino? :)
Il dizionario mica si legge: si consulta (e le voci sono sempre sopportabilmente brevi).
Se mastichi l'inglese, ci sarebbe lo Hindt, ma ora non riesco a darti i dati precisi. E' una storia dell'incisione dagli inizi sino al 900 compreso.

Trovato

yhst-137970348157658_2439_1799576312


Arthur Mayger Hind (1880–1957) was a leading historian of engraving, one of the most highly respected art historians of modern times. Keeper of Prints and Drawings at the British Museum and Professor of Fine Art at Oxford, he was the author of the most complete history of etching and engraving that has yet been written. This book, formerly out of print for many years, contains references to every etcher or engraver worthy of mention from the early fifteenth century to 1914, and it gives a fair account of influences, artistic repercussions, and accomplishments of each individual.
Beginning with a chapter on processes and methods of the twin arts, in which he covers line-engraving, etching, biting and stopping-out, tone processes, the tools used in the various methods, and so on, the author proceeds with a text that is fabled among artists, art historians, teachers, and students for its richness of detail and the brilliance of its author’s obvious genius for research and criticism. He begins with the anonymous engravers of the fifteenth century, moves through Holland, Italy, and Germany to the great masters of engraving and the beginnings of etching in the sixteenth century, through the portrait engravers, master etchers, the practitioners of mezzotint, aquatint, crayon manner and stipple, and color print makers, to modern etching in the period prior to World War I. All along the way there are illustrations: over 100 magnificent works by Dürer, Finiguerra, Cranach, Lucas Van Leyden, Parmigiano, Van Dyck, Rembrandt, van Ruysdael, Blake, Tiepolo, Piranesi, Turner, Boucher, Goya, Millet, Whistler, and scores of others. All but seven of these plates have been reproduced from new photographs and are even sharper and clearer than those in the original editions of Hind's great text.
As an aid to students of art history, there is a massive Index of more than 2,500 artists mentioned in the text, with their dates and brief individual biographical data. Furthermore, there is a classified chronological list, arranged by country, of important artists, movements, and styles, and the engravers and etchers who were influenced by them. Finally, there is a bibliography that is valuable for further reference work.



Reprint of the third 1923 edition.
- See more at: A History of Engraving and Etching

A History of Engraving and Etching è l'editore

Circa 20 €, forse meno.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Alto