RexRacer
Forumer attivo
Ma esistono delle cornici apribili in commercio?
Perché trovare il sistema di poter ruotare le opere sarebbe una cosa fantastica.
Io mi sono un po fatto un'idea di come realizzarla.
Se non mi prendete per scemo ve la spiego.
Parte posteriore in legno diciamo spesso 5/10 millimetri. Al legno su quello che sarà il bordo superiore sono fissate le cerniere che consentono di sollevare la cornice. Ovviamente il gancetto per appendere è fissato alla cornice, e altrettanto ovviamente quando il quadrato è appeso, per gravità, la cornice dovrebbe essere aderente al muro.
Ora inizia la parte complessa: la tavola, o meglio la superficie interna alla cornice è ricoperta da una lastra metallica, a sua volta ricoperta da un foglio di carta che la copre completamente.
Utilizzando dei piccoli magneti, magari colorati con colori tenui, possiamo fissare la nostra grafica alla parte metallica come facciamo con la nostra lista della spesa sul frigorifero.
Spero di aver reso in po' l'idea...
Ovviamente ci sono diversi aspetti pratici da verificare in fase di prototipo.
Conosco un corniciaio che le fa, ovviamente anche queste sono soggette a qualche difetto (direi sostanzialmente la polvere), ma se si vogliono apribili è inevitabile.
La stampa è attaccata ad un fondo in cartone acid-free con due striscioline di carta giapponese (facilmente rimovibile e che non danneggia la stampa).
Al momento ho solo questa incorniciata così, la mia idea sarebbe avere altre stampe di dimensione analoga già pronte in cartella (quindi attaccate ad un cartone della stessa dimensione), da poter semplicemente sostituire a quella appesa.