scusate, qualcuno ama la pop-art

Frank popp ensamble

conoscevo il
filosofo popp
ma penso che qui
ci siano
persone che amano la musica

la musica però non la conosco
 
la mia interpretazione
dei 10 quadri
intitolati
paesaggi anemici

è questa

il paesaggio sembra flebile
ma questo permette all'osservatore di riembire di contenuti
l'opera dell'artista.
 
la pop art mi ha sempre affascinato tantissimo.

Warhol è stato uno dei + grandi artisti del ns tempo.

per gli amanti del genere c'è qualcosa della pop art al fantastico Mart di Rovereto (Trento) anche se i pezzi forti vengono da geni nostrani: Depero e Balla.

:up: :up:
 
nei paesaggi
il cielo è sempre azzurro
ma la terra
in certi quadri è verde
in altri è marrone
in altri gialli

lla terra rappresenta l'animo umano
che cambia
 
mi sembra di aver capito il concetto della pop - art
ho letto qualcosa su Andy W.
ma non conosco molto

però mi pare che l'oggetto rappresentato
per esempio la lattina
voglia esprimere
un amore che cerca
non la perfezione delle forme
ma la realtà con
le sue caratteristiche quotidiane
 
carrodano ha scritto:
mi sembra di aver capito il concetto della pop - art
ho letto qualcosa su Andy W.
ma non conosco molto

però mi pare che l'oggetto rappresentato
per esempio la lattina
voglia esprimere
un amore che cerca
non la perfezione delle forme
ma la realtà con
le sue caratteristiche quotidiane

esatto.

Warhol era un pubblicitario, un uomo del marketing.

A dir la verità concetti come "realtà" e "marketing" possono risultare in antitesi da un certo punto di vista; personalmente è anche in queste sottili contraddizioni concettuali della sua arte che risiede il fascino.

Ai napoletani consiglio una visita al Capodimonte per dare uno sguardo (e anche di +!!) al fantastico suo Vesuvio.

Pochi forse lo ricordano ma il Capodimonte (oltre ad essere una delle pinacoteche/museo + belle del ns paese) conserva una bellissima sezione dedicata al contemporaneo.
 
...alcune opere di schifano mi piacciono,..altre meno. pero' c'e' molta confusione sui suoi quadri...se non sbaglio ha firmato centinaia di pitture simili alle sue,ma fatte da suoi allievi.
 
Ho letto che diverse opere
le ha vendute per finanziare
opere benefiche.

Questo ho letto.

Nel castello di lerici c'era
una mostra di schifano.

Io non sono
per nulla esperto.

1157909054foto(02)ouiuy.jpg
 
Una delle mie vecchie
poesie degli anni settanta
(i quadri sono del 73-74)
parlava di due persone che guardavano un quadro,
ma non era questo.

Anni settanta

(situazione: due persone
guardano un quadro)

elettrone 1
Non oso guardarti negli occhi
elettrone 2
Non oso guardati negli occhi
elettrone 1
e guardo il quadro
elettrone 2
e quardo il quadro
elettrone 1
il quadro è mio, ma tu me lo spieghi
eletrone 2
il quadro è tuo, ma l'hai fatto per me
elettrone 1
prima di conoscerti
elettrone 2
prima di conoscermi
elettrone 1
e prima di riconoscere la tua voce
elettrone 2
prima di sapere che esistessi
elettrone 1
la tua voce è MUSICA
elettrone 2
per te la mia voce è musica
e suono per te
elettrone 1
tu suoni per me
elettrone 2
e tu cambi in continuazione il quadro
elettrone 1
lo cambio per incontrare la tua vita
elettrone 2
se gli occhi si incontrassero
questi mondi esploderebbero
elettrone 1
per questo
non oso guardarti negli occhi
elettrone 2
e intanto cambiamo i limiti del tempo
elettrone 1
non andare via
elettrone 2
sono nel quadro
elettrone 1
sono nel quadro
elettrone 2
sono nel quadro
non vado via
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto