SE SIETE TUTTI D'ACCORDO, PROPORREI DI TORNARE A QUANDO LA MALEDUCAZIONE NON ERA QUALCOSA

A me sembrano che ormai tutti facciano a gara a chi è più fesso.
Da notare che la casa è posizionata su di un carrello mobile. Ha 2 ruote nel lato posteriore
ed il gancio davanti che naturalmente ora è sostenuto (appogggiato) su mattoni.
Dov'è l'abuso edilizio ? Non c'è muratura stabile.

Il terremoto non lascia tregua a chi si ritrova senza casa e senza nulla. Ad Accumoli ci si prepara ad affrontare l'inverno, le tende sono troppo poco per far fronte alla rigidità delle temperature dell'Appennino.

1474907899-cattura.jpg

Luca, allevatore, con i suoi genitori vivono in questa terra. Hanno perso tutto.
Un gruppo di ragazzi di Cittareale ha raccolto 10mila euro e hanno comprato una casa in legno ai terremotati.
Ma la burocrazia ha detto che è abusiva. E vogliono tirarla giù.

La casetta di legno per i terremotati
Ai microfoni del Tg1, Luca Guerrini, ha raccontato questa assurda storia. Tipicamente italiana.

Una famiglia perde la casa, qualcuno fa un regalo per evitare che passino l'inverno in tenda. La posizionano vicino alla casa distrutta.
Un modo per reagire all'orrore del terremoto. Ma per il comune è abusivo.
I vigili sono pure andati a dire che la casa deve andare via o scatterà la denuncia per abuso edilizio.

"Col terremoto così facciamo storie per la burocrazia?", si chiede sconcertato l'allevatore.

Le casette autorizzate sono quelle della protezione civile.
Dovranno buttare il regalo e andare in quelle messe a disposizione dal governo.
Peccato che arriveranno solo a Pasqua. Quando l'inverno sarà passato.
 
10.000 euro per questa casetta che non è male. (e diciamo pure che se ne trovano a miglior prezzo)
Quante ce ne vorrebbero ? 2200 sfollati.
Diciamo 1000 case ? ..........arriverebbero in massimo 2 mesi.

Il problema è che il fonzie non sa dove trovare i 10.000.000 che servono a comprarle.
 
Questi potrebbero essere i prezzi

PREZZI X 4 CASETTE
casa costruita con spessore pareti da:
- 44mm legno MASSELLO = 25.850 EURO
- 62mm legno MASSELLO = 28.550 EURO
- 62mm legno lamellare = 29.850 EURO
 
mi sembra un deja vu .......

La candidata democratica aveva chiesto una pedana per poter sembrare più alta (la moglie di Bill Clinton è alta 1.62, lo sfidante Donald Trump 1,87),
ma la commissione che vigila sul dibattito che verrà trasmesso dalla Nbc, ha bocciato l’idea ed ha deciso che Hillary avrà un podio un po’ più basso.
 
SIRACUSA – C’è apprensione al largo delle coste siracusane per la nave Mustafa Kan,
un cargo battente bandiera panamense che lo scorso 23 settembre ha fatto naufragio con le sue 8mila tonnellate di fosfato di ammonio
proprio in una delle più importanti riserve naturali siciliane, a 22 miglia nautiche da Capo Murro di Porco.

Al momento non si registrano perdite ma i Verdi temono che i fusti possano versare il loro contenuto tossico in mare, danneggiando l’ecosistema marino.
La Capitaneria di Porto ha spiegato che i fusti di fertilizzante non possono essere recuperati perché il mercantile è capovolto.
 
E vai ...ahahah
spagna-300x114.jpg


“E’ consentito l’ingresso ai cani ma non alle donne e ai bambini”:
è la stravagante scritta che campeggia all’entrata di un negozio da parrucchiere di Palma di Maiorca,
da qualche ora la barberìa più famigerata di tutte le Baleari e dell’intera Spagna.

Il cartello, sistemato a suo rischio e pericolo dall’imprudente e impudente coiffeur, ha infatti suscitato le proteste di tanti,
con in testa il locale Istituto della donna, che ha chiesto, chiamando in causa persino il Governo regionale e il Comune di Palma, l’immediata rimozione dell’avviso.

Una richiesta prontamente respinta dal titolare della bottega, tal Bib Van den Hoek,
un olandese trapianto da dieci anni nell’arcipelago iberico, che, intervistato dal quotidiano El Mundo, si è difeso in questo modo.

“Non ho nulla contro donne e bambini, cerco solo di tutelare un’atmosfera gradita a me e ai miei clienti”,
i quali, a detta dell’uomo, “marcati stretti” dalle esponenti del gentil , non potrebbero “chiacchierare liberamente” ascoltando del buon jazz.

“Del resto anche le donne – ha aggiunto poi il parrucchiere – hanno i loro spazi riservati come le saune per signore e io non ho nulla in contrario”.
 
E’ morto Walter Nones, marito di Moira Orfei, la ‘regina’ del circo scomparsa il 15 novembre scorso.
“Ci ha lasciati stamattina, dopo una lunga malattia, Walter Nones, compagno nella vita e nell’arte di Moira Orfei – è il ricordo del sindaco di San Donà di Piave Andrea Cereser -.
Insieme alla moglie avevano scelto come centro della vita girovaga tipica del circo, San Donà di Piave.
Del ‘loro’ circo Moira era l’immagine, vera e propria icona italiana, Walter la mente visionaria, che ha saputo portarlo ad essere il primo circo italiano a trionfare a Montecarlo”.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto