SECONDO LO STUDIO Di UNA UNIVERSITA' INGLESE, UNA PERSONA SU DUE

siamo un popolo di barboni..


(ASCA) - Roma, 29 mag 2014 - Oltre la meta' (54%) dei redditi lordi individuali (al netto dei contributi sociali) si colloca tra i 10.001 e i 30.000 euro annui, il 25,7% e' al di sotto dei 10.001 euro e solo il 2,5% supera i 70.000 euro. Lo comunica l'Istat.

o di evasori ?

in base a qs dati qual'è il pil italiano ?
 
Tanto daranno la copa al tempo...:sad:

no a grillo :D:-o

(ASCA) - Roma, 29 mag 2014 - Revisione al ribasso nella seconda stima del Pil Usa del primo trimestre che passa da +0,1% a -1,0%. Un numero peggiore del consensus posto a -0,6%. Leggera revisione al ribasso anche le vendite reali finali che passano da +0,7% a +0,6%. I consumi personali sono saliti del 3,1%, gli investimenti fissi hanno accusato una contrazione pari a -1,6%, quelli in immobili residenziali -5,0%. La flessione della crescita economica, superiore alle attese, guardando i numeri disaggregati appare soprattutto imputabile al decumulo di scorte del settore non agricolo. Un processo che e' anche una buona notizia, perche' anticipa un successivo accumulo che contribuira' positivamente al Pil del trimestre successivo. Il solo decumulo di scorte ha sottratto crescita al Pil per 1,6 punti. Contributo negativo anche dalle esportazioni nette che hanno sottratto 0,28 punti di crescita.
 
qs dato rischia di avere un bell'impatto sui prossimi dati della disoccupazione della prossima settimana..

(ASCA) - Roma, 29 mag 2014 - Prosegue il miglioramento congiunturale del mercato Usa del lavoro. La scorsa settimana le richieste di sussidi di disoccupazione hanno registrato un calo pari a 27mila unita' portando il totale a 300mila. Un numero migliore della stima di consensus degli economisti che si attendevano 320mila unita'.

come conseguenza ci dovrebbe essere un'altra stretta su qe...
 
qs dato rischia di avere un bell'impatto sui prossimi dati della disoccupazione della prossima settimana..

(ASCA) - Roma, 29 mag 2014 - Prosegue il miglioramento congiunturale del mercato Usa del lavoro. La scorsa settimana le richieste di sussidi di disoccupazione hanno registrato un calo pari a 27mila unita' portando il totale a 300mila. Un numero migliore della stima di consensus degli economisti che si attendevano 320mila unita'.

come conseguenza ci dovrebbe essere un'altra stretta su qe...
il cambio è piantato a 1,3605
 
il cambio è piantato a 1,3605


zio tom ha interesse a mantenerlo debole.. come vedi nonostante il dollaro debole le expo usa sono diminuite - ,28 di crescita pil

poi diggiamo che ora 1,355 1,36 per loro è una soglia che difficilmente vogliono oltrepassare..salvo qualche shock esterno non si va oltre...
poi con l'accordo tra russia e cina se decidono di cambiare valuta nelle loro transazioni...:specchio::titanic:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto