FTSE Mib Seguiamo con attenzione ed apprensione (2017) (1 Viewer)

marietto

Forumer storico
ciao Marietto e ciao a Tutti :)
Marietto come si può conciliare l'ipotetico rialzo fino a 28/30.000, preventivato dalla statistica dei quadriennali, con i corsi attuali che prevedono scenari poco incoraggianti dal punto di vista economico (recessione)?
Notizie come 200 milioni di prenotazioni in fumo a marzo (fonte Assoturismo), per esempio, non danno una buona prospettiva economica, che dici?

... e da quando i fondamentali guidano l'andamento dei mercati? :jolly: Dovessimo valutare tanti titoli secondo regole del buon padre di famiglia e DELLA LOGICA, il Nasdaq si dovrebbe trovare ad un terzo degli attuali valori:clava: Ci sono aziende che fanno 10 dollari di utile per azione ma che quotano 2.000 Ci sono aziende che "forse" faranno qualcosa in futuro ma che valgono già due volte colossi europei affermati e solidi. ... Ma tornando alla tua domanda io direi che "fino a prova contraria" quegli obbiettivi rimangono "possibili" Tieni presente che scontano la parte impulsiva dei due peggiori quadriennali della storia. In assoluto il peggior rialzo è stato di +60% e quindi se parti dal minimo di 17.865 arrivi a 28.500 circa e sto parlando del peggior risultato della storia. Certo si può sempre fare peggio ..... Però io fino a che non vedrò indicatore di ciclo quadriennale che gira, M50gg che buca al ribasso la m200gg con quest'ultima che vira a sud e fino a che dal top non perderà il 25% .. dico che è ancora rialzo, ma queste sono cose che ho detto tante volte e valgono sia per il rialzo che per il ribasso. Poi credo che una volta passata la paura o meglio il panico, BC e politica interverranno per far recuperare una parte del terreno perso grazie proprio all'incapacità di gestire una situazione come quella del corona virus. e si riprenderà la strada ... sia ben inteso non certo per l'eternità. Diciamoci la verità oggi il Nasdaq nonostante lo sciacquone pesante è ancora a +2% da inizio anno! e forse non tutto il male vien per nuocere ...
 

marietto

Forumer storico
E vai con la statistica ...:reading: Ne snocciolo una sul DAX, dalla chiusura di una seduta qualsiasi al minimo realizzato nelle 7 sedute successive ( quindi rolling ) il DAX sta realizzando quello che in passato è riuscito a fare in poco meno del 5% dei casi della sua storia, e di casini nel passato ne abbiamo visti ...... Dalla chiusura del 17 febbraio a 13.783, il minimo realizzato nelle 7 sedute successive ( e quindi entro ieri ) è stato di 12.338 per cui avrebbe perso il 10,46% . Queste statistiche io le utilizzo in particolar modo sulle opzioni (n.d.r.) :jolly: voi fate come credete ..
 

maxbrax

Forumer storico
buonasera, scusa Marietto , solo per curiosità volevo chiederti, ma Te la cosidetta ciclica 2 la conosci bene, cioe' l'hai studiata per almeno 4-5 ANNI , oppure il tuo giudizio è dato perchè ne hai sentito parlare cosi' ogni tanto?
Grazie per l'eventuale risposta...
Vabbè ha sbagliato.... come tanti
 

marietto

Forumer storico
Varenne ciao spesso se leggi quello che scrivo tendo a sdrammatizzare ironicamente le varie situazioni con emoticon battute etc, ed anche nel caso delle affermazioni sulla ciclica 2.0 CHE NON CONOSCO così per intenderci è stata la stessa cosa, ed ho semplicemente "ironizzato" sebbene altri al contrario abbiano usato termini diciamo "meno ironici" su metodi che uso io ..... Ripeto se leggi i vari post e lo ribadisco ognuno agisce come crede con gli strumenti che ritiene opportuno. Io non vado a sindacare se uno compra o vende sulla base di una sequenza di t-1 ++o - o +- proprio non mi interessa saranno fatti suoi, però se uso una tecnica che cerco spesso di argomentare e che mi dice alcune cose, dovrebbe valere il contrario, nessuno dovrebbe tacciarmi di "genialità" solo perchè le mie idee divergono. Le cose che posto le ho imparate in parte ad esempio da Migliorino :reading:che tanti intendono come uno degli "iniziatori" di questa materia. Se strumenti di controllo come la pista ciclica tagliano la linea dello zero io intendo quella fase ciclica conclusa ( sia essa al ribasso o al rialzo ). Quindi secondo questa logica, ... è giusta è sbagliata? chi lo sa, almeno io uso questa .... l'annuale si è concluso ad agosto dopo 7 mesi e mezzo, se ti da fastidio sentir parlare di annuale, chiamalo come vuoi non ha importanza. Pertanto secondo questo modo di interpretare i cicli, ripeto è il mio modo, siamo in un annuale partito ad agosto o almeno in un ciclo il cui indicatore di ciclo annuale ha suggerito questo ( vedi post 4531 linea verde .. che non è la trasmissione della rai .. ). Se poi mi dici che fa schifo ti do perfettamente ragione FA SCHIFO, come FA SCHIFO un intermedio di una quarantina di sedute, però in questi giudizi cerco di metterci il meno possibile "di pancia".:futuro: Però dobbiamo anche ricordare che il future oggi chiude alle 22.00 fino all'altro ieri chiudeva alle 20,30 e qualche anno fa chiudeva alle 17,30 ovvero il numero delle barre orarie è mutato e di parecchio. Altri vedo che aggiustano il tutto a volte piazzando una lingua ....... Io mi attengo a questo metodo che ripeto non sarà il migliore del mondo certamente, ed avrà delle lacune sicuramente!!! ed infatti mi avvalgo anche di altre discipline. Però qua non è che si gioca a chi ce l'ha più lungo, .. IO SONO NORMODOTATO E MI BASTA :godo:.. Ma se uno pensa che siamo su un top ed è prevista la chiusura dell'annuale, ovviamente dico io uno andrà SHORT :clava:ma se poi il mercato per mesi e per molti punti fa il contrario non si fa altro che prendere stop a catena o sbaglio ( vale per tutti questo concetto). Poi arriva una correzione seria che per ora è simile per escursione percentuale a quella di agosto, e bene per chi era short e chi è riuscito nell'intento di aprire quella posizione per tempo !!!!! io l'ho sfruttata non come una posizione "direzionale" ma con la parte di put dello strangle. Ritorno sulla ciclica, leggo a volte pareri, fra chi sostiene di conoscerla bene, piuttosto contrastanti o analisi che spostano con grande disinvoltura la partenza dei cicli di qua e di là e credo che sarà capitato anche a te leggere qualcosa del genere., ne deduco che anche quella non è una scienza esatta..
Tutto qua, io spesso posto cose "strane" che magari tanti non conoscono e cerco di contribuire fattivamente con quello che conosco e ho invitato più volte altri a fare altrettanto, da un confronto sereno nascono idee, da chi deve soddisfare solo il proprio ego penso di no e io non sono in questa seconda situazione.
Se vuoi contribuire anche tu io credo che come tutti sei il benvenuto :cin:
 

marietto

Forumer storico
grazie per la risposta e grazie per quanto posti, tutto molto interessante. Immaginavo che non conoscessi la ciclica 2. con le tue tecniche in particolare le opzioni, riesci comunque a tenere a bada il mercato.
grazie ancora per il confronto e ti lascio con qualche dubbio. Sei sicuro che il tuo indicatore che chiude l'annuale ad agosto dica il vero?
ho visto che fai molte statistiche , prova a controllare quante volte un annuale ha perso o non perso meno di 3000 punti.
in questa discesa stiamo a 3004.

se posso, lo strangle con una discesa di 3000 punti in 5-6 giorni penso ti abbia messo in difficolta'. a meno che non avevi 30000 - 20000 di strangle.

Varenne1 ciao il confronto quando è "civile" è il benvenuto! io non ho mai risposto in malomodo a nessuno se vengono usato toni civili. E' vero che non conosco la Ciclica 2.0 come viene chiamata, ma le basi sono sempre quelle ... il sole continua a scaldare e la pioggia continua a bagnare ...
Certo che i dubbi sorgono, non sono così presuntuoso da pensare di aver la verità in tasca, non mi dici nulla di nuovo il dubbio c'è e come. Ho appena finito di scrivere che un annuale da 7,5 mesi FA SCHIFO, ciò non toglie che l'indicatore ha tagliato e non lo posso spostare a mio piacimento, però mi rendo benissimo conto delle critiche, ma in queste fasi, chiamiamole dubbiose, utilizzo anche altro come più volte postato che aiuta. Vedremo in futuro cosa farà, per ora l'indicatore di ciclo annuale è là in alto e non è certo vicino alla linea dello zero ......
Sui cicli annuali mi impegno a risponderti perchè la statistica la ho già fatta ma la devo solo cercare ....e se ripassi di qua la vedrai, ora mi limito alle cose generali.
Sulle opzioni lavoro con il DAX e ti garantisco che una discesa del genere ti fa guadagnare una paccata di punti altro che metterti in difficoltà.
Lunedì 24 ho tenuto un webinar sulle opzioni, se ti iscrivi alla mailing list di trading library, ti mandano GRATIS la registrazione ma non solo, ieri ho fatto un intervento sul POST-WEBINAR che è già stato pubblicato su quel sito e vedrai che capolavoro IN DIRETTA . Ti renderai conto di quello che ho scritto venerdì sera 21 febbraio e ribadito il 24 nel webinar e cosa è realmente poi accaduto. Se non ci riesci, scrivimi in privato e ti faccio mandare la registrazione, ma questo vale per tutti.
Lo strangle è una strategia troppo sottivalutata, va compresa e soprattutto va capito "quando" entrare a mercato e nel libro che ho scritto lo spiego con tanti esempi. Ma anche nel webinar suggerisco ciò. Oggi non è conveniente acquistare uno strangle perchè la volatilità è sui massimi degli ulti anni! ....
 

marietto

Forumer storico
Ho fatto rpina di quello che oensavo a trovare la tabella, che se non scritto qualche cavolata è questa sotto. i 300 punti vanno messi in relazione al livello, perchè nel 95 ha corretto di 3000 punti ma eravamo a 13.000 e nel 2007 ha corretti di olktre 4.000 ma eravamo a 40.000 .. In giallo nell'ultima colonna quelli che avrebbero chiuso con una variazione inferiore a quella attuale ...
annuali FtseMib.png
 

claude19

Forumer storico
grazie per la risposta e grazie per quanto posti, tutto molto interessante. Immaginavo che non conoscessi la ciclica 2. con le tue tecniche in particolare le opzioni, riesci comunque a tenere a bada il mercato.
grazie ancora per il confronto e ti lascio con qualche dubbio. Sei sicuro che il tuo indicatore che chiude l'annuale ad agosto dica il vero?
ho visto che fai molte statistiche , prova a controllare quante volte un annuale ha perso o non perso meno di 3000 punti.
in questa discesa stiamo a 3004.

se posso, lo strangle con una discesa di 3000 punti in 5-6 giorni penso ti abbia messo in difficolta'. a meno che non avevi 30000 - 20000 di strangle.


Toglimi una curiosità, visto che non conosco la ciclica 2.0, ma un ciclo annuale fino a quando può durare (da minimo di partenza a minimo di arrivo)?
tenkiu.
 

marietto

Forumer storico
si, si, nessuna polemica e ci mancherebbe. c'e' solo da ringraziarti. Dalla tabella come immaginavo in 25 anni solo 5 volte un annuale ha chiuso con meno di 3000 punti. domani probabilmente supereremo i 3000 abbondantemente-
Ovvio che parlare di 3000 o di 5000 punti non serva a nulla ai fini di capire se un ciclo è chiuso oppure no, al limite possiamo avere delle indicazioni a supporto ma nulla di piu'.
proprio nella risposta che do a Claude19 si puo' evidenziare cosa la ciclica 2 puo' indicare e cioe' il NON poter dire quanto un ciclo dall'ora al 10 anni possa durare.
Questo perchè un ciclo annuale puo' durare quanto vuole , ci saranno poi determinate condizioni che evidenzieranno se il ciclo annuale o trimestrale o mensile o biennale sara' chiuso.

Beh io credo che un range all'interno del quale si possa muovere ci debba essere, diciamo xx mesi minimo e xx mesi massimo, altrimenti poi non è così aspramente criticabile l'ipotesi di 7,5 mesi. Mi spiego se e aggiungo se dovesse svilupparsi un altro intermedio negativo oltre quello in corso, probabilmente la durata si spingerebbe molto avanti, e lavorando molto con una IPOTESI DIDATTICA, diciamo chiuso quello in corso in queste sedute secondo quello che i ciclisti 2.0 vanno affermando ( ma correggimi pure .. ) e se ne dovesse sviluppare un altro di intermedio sul regolare quindi di una sessantina di sedute si arriverebbe a cavallo fra fine maggio e inizio giugno ovvero 18 mesi, che tradotto vorrebbe dire 6 mesi in più del normale. Quindi 6 mesi in più andrebbe bene ma 4,5 mesi in meno sarebbe una putt....ta ? Dove fa acqua il mio ragionamento? Perchè se uno mi dice che è sicuro che non si fanno altri intermedi negativi allora non discuto nemmeno perchè di sicuro c'è solo una cosa ed è .. spiacevole!
Questo per capirci, perchè se uno si da delle regole COSA CORRETTISSIMA, non è detto che quelle regole siano quelle giuste e quelle degli altri sbagliate, sei d'accordo?.
Se anche tu avrai la gentilezza di rispondere, sempre ragionando sull'ipotesi, penso che molti te ne sarebbero grati.
 

marietto

Forumer storico
La discesa dei metalli preziosi di questa mattina o comunque il non proseguimento del rialzo mi fa pensare ad operazioni a leva sull'equity che devono essere smontate per forza ed allora gli operatori come tutti vanno a vendere per fare liquidità e coprirsi quelle posizioni che avevano un cospicuo margine proprio come i metalli preziosi. Altrimenti l'oro l'argento ed il platino dovevano salire a balla in queste sedute.
 

Users who are viewing this thread

Alto