FTSE Mib Seguiamo con attenzione ed apprensione (2017) (7 lettori)

claude19

Forumer storico
si, si, nessuna polemica e ci mancherebbe. c'e' solo da ringraziarti. Dalla tabella come immaginavo in 25 anni solo 5 volte un annuale ha chiuso con meno di 3000 punti. domani probabilmente supereremo i 3000 abbondantemente-
Ovvio che parlare di 3000 o di 5000 punti non serva a nulla ai fini di capire se un ciclo è chiuso oppure no, al limite possiamo avere delle indicazioni a supporto ma nulla di piu'.
proprio nella risposta che do a Claude19 si puo' evidenziare cosa la ciclica 2 puo' indicare e cioe' il NON poter dire quanto un ciclo dall'ora al 10 anni possa durare.
Questo perchè un ciclo annuale puo' durare quanto vuole , ci saranno poi determinate condizioni che evidenzieranno se il ciclo annuale o trimestrale o mensile o biennale sara' chiuso.


Va be ho capito, non entro nel merito, ma ti rivolgo un'ultima domanda se mi permetti?
C'è qualche cosa che la ciclica 2.0 allo stato attuale non prende in considerazione, oppure siete convinti che riuscite a controllare un ciclo senza nessun dubbio di sorta?
Sono sicuro che col tempo, riuscirete a coprire anche gli eventuali dubbi (pochi) che magari ancora avete.
In ogni caso a ognuno il suo metodo e la sua operatività, senza però impedire agli altri di avere le proprie idee e considerazioni, perchè altrimenti diventereste dei "talebani" (... anche se per il mio modo di vedere un po' già lo siete), con tutto quello che ne consegue!
 

Vagabondo Silente

Forumer storico
Beh io credo che un range all'interno del quale si possa muovere ci debba essere, diciamo xx mesi minimo e xx mesi massimo, altrimenti poi non è così aspramente criticabile l'ipotesi di 7,5 mesi. Mi spiego se e aggiungo se dovesse svilupparsi un altro intermedio negativo oltre quello in corso, probabilmente la durata si spingerebbe molto avanti, e lavorando molto con una IPOTESI DIDATTICA, diciamo chiuso quello in corso in queste sedute secondo quello che i ciclisti 2.0 vanno affermando ( ma correggimi pure .. ) e se ne dovesse sviluppare un altro di intermedio sul regolare quindi di una sessantina di sedute si arriverebbe a cavallo fra fine maggio e inizio giugno ovvero 18 mesi, che tradotto vorrebbe dire 6 mesi in più del normale. Quindi 6 mesi in più andrebbe bene ma 4,5 mesi in meno sarebbe una putt....ta ? Dove fa acqua il mio ragionamento? Perchè se uno mi dice che è sicuro che non si fanno altri intermedi negativi allora non discuto nemmeno perchè di sicuro c'è solo una cosa ed è .. spiacevole!
Questo per capirci, perchè se uno si da delle regole COSA CORRETTISSIMA, non è detto che quelle regole siano quelle giuste e quelle degli altri sbagliate, sei d'accordo?.
Se anche tu avrai la gentilezza di rispondere, sempre ragionando sull'ipotesi, penso che molti te ne sarebbero grati.
per quanto ne so io minimo 9 mesi max 15 mesi, questa è la durata di un ciclo annuale, sotto o sopra abbiamo sbagliato qualcosa :D
 

Vagabondo Silente

Forumer storico
upload_2020-2-28_9-53-40.png


se guardiamo l'analisi tecnica pura direi che queste barre sul settimanale non "chiamerebbero" rialzo, che ne pensi Marietto?
 

marietto

Forumer storico
Vedi l'allegato 545010

se guardiamo l'analisi tecnica pura direi che queste barre sul settimanale non "chiamerebbero" rialzo, che ne pensi Marietto?

Vaga ciao prima rispondo a questo. Siamo sempre lì prima o poi il mercato girerà al ribasso a livello quadriennale, ma onestamente parlando non vedo alcun sintomo di questo nelle discipline che seguo. In seguito si vedrà! Però sarà pur vero che la barra è spaventosa, ma è pur sempre un movimento contrario a quello principale e quindi "almeno per ora" correttivo. Poi potrà anche essere che questa volta il mercato abbia già girato al ribasso, non sono così "lesto" ad accorgermene, ma la strada è disseminata di chi è sempre "in anticipo" ......
I trend però sono costellati di barre settimanali contrarie al trend, ed in questo grafico a sinistra tutto il trend 2012 2016 e a destra quello iniziato a dicembre 2018 . Tieni presente che la media della fase correttiva dei soli intermedi rialzisti e questo ovviamente non lo è è del -9% e spesso ce lo dimentichiamo. La media di quelli negativi invece è di circa -18% che tiene conto ovviamente delle fasi correttive dei cicli quadriennali. Quindi, grave si ma nulla di particolarmente nuovo.
2012 2016.png
 

marietto

Forumer storico
per quanto ne so io minimo 9 mesi max 15 mesi, questa è la durata di un ciclo annuale, sotto o sopra abbiamo sbagliato qualcosa :D

Quindi diciamo da 9 a 15, per cui se si verificasse l'ipotesi descritta sopra non quadrerebbe. E tu sei così sicuro che le regole adottate siano quelle giuste? Oppure sei sicuro al 100% che non ci sarà un altro intermedio neutro negativo? Perdonami l'ironia,:jolly: ma nè le mie regole nè quelle della ciclica 2.0 mi sembra fossero state consegnate a Mosè ... o mi sono perso qualosa? :ola:
 

Vagabondo Silente

Forumer storico
Quindi diciamo da 9 a 15, per cui se si verificasse l'ipotesi descritta sopra non quadrerebbe. E tu sei così sicuro che le regole adottate siano quelle giuste? Oppure sei sicuro al 100% che non ci sarà un altro intermedio neutro negativo? Perdonami l'ironia,:jolly: ma nè le mie regole nè quelle della ciclica 2.0 mi sembra fossero state consegnate a Mosè ... o mi sono perso qualosa? :ola:
possono tranquillamente farlo magari un mensile anzichè un intermedio, ma come dici tu e chi lo sa?
 

Vagabondo Silente

Forumer storico
Vaga ciao prima rispondo a questo. Siamo sempre lì prima o poi il mercato girerà al ribasso a livello quadriennale, ma onestamente parlando non vedo alcun sintomo di questo nelle discipline che seguo. In seguito si vedrà! Però sarà pur vero che la barra è spaventosa, ma è pur sempre un movimento contrario a quello principale e quindi "almeno per ora" correttivo. Poi potrà anche essere che questa volta il mercato abbia già girato al ribasso, non sono così "lesto" ad accorgermene, ma la strada è disseminata di chi è sempre "in anticipo" ......
I trend però sono costellati di barre settimanali contrarie al trend, ed in questo grafico a sinistra tutto il trend 2012 2016 e a destra quello iniziato a dicembre 2018 . Tieni presente che la media della fase correttiva dei soli intermedi rialzisti e questo ovviamente non lo è è del -9% e spesso ce lo dimentichiamo. La media di quelli negativi invece è di circa -18% che tiene conto ovviamente delle fasi correttive dei cicli quadriennali. Quindi, grave si ma nulla di particolarmente nuovo.
Vedi l'allegato 545022
quelle che haiindicato sui cerchi non sono come questa attuale, poi è anche vero che non è detto che ci sarà l'inversione, potrebbero ripartire a V se riparte l'annuale visto dal punto di vista ciclico 2.0........ comunque sia la barra è tutt'altro che bella e quindi starei in campana anche perchè come dici tu il minimo è impossibile da prevedere e si corre il rischio di entrare male a mercato
 

claude19

Forumer storico
Quindi diciamo da 9 a 15, per cui se si verificasse l'ipotesi descritta sopra non quadrerebbe. E tu sei così sicuro che le regole adottate siano quelle giuste? Oppure sei sicuro al 100% che non ci sarà un altro intermedio neutro negativo? Perdonami l'ironia,:jolly: ma nè le mie regole nè quelle della ciclica 2.0 mi sembra fossero state consegnate a Mosè ... o mi sono perso qualosa? :ola:

Molti usano la ciclica 2.0, ma quanti sono quelli che la usano nella sua completezza? ... O almeno seguono le nozioni cicliche e regole suo ideatore? Dai ragionamenti che sento, alcuni la seguono, ma tralasciano alcune variabili (chiamasi sequenze e loro regole) di colui che ha divulgato al mondo la ciclica e che segue scrupolosamente. Altri fanno delle aggiunte alla ciclica 2.0 prese immagino da altre regole cicliche ed altri ancora hanno fatto correzioni, magari migliorativi frutto del loro modo di pensare. Ergo, moltissimi la seguono, ma molti alla loro maniera.
Per carità, non c'è nulla di male e mai mi permetterei di criticare alcuno. Non ne sono all'altezza, ma molto onestamente quello che non sopporto è l'arroganza di credere e sostenere di essere nel giusto ed anche la supponenza di trattare coloro che non la pensano come loro, dall'alto al basso. Questi sono stati i comportamenti che ho verificato in prima persona quando mi sono permesso di avanzare ipotesi cicliche differenti dalle loro. Rispetto prima di tutto!
 

Vagabondo Silente

Forumer storico
oppure andiamo sulla 610 a 21750? sarebbe scontato ormai o no? e poi vogliamo mettere un ipervenduto dopo lungo tempo? e vogliamo farlo in divergenza prima di ripartire? Dai su accontentatemi una volta tanto :d:

upload_2020-2-28_11-20-42.png
 

Users who are viewing this thread

Alto