ciao
Limitando il discorso al mercato italiano:
-molti titoli sono sui relativi supporti e non mostrano segnali d'inversione di breve ( daily ) e medio ( weekly ) periodo.Ne sono un esempio su tutti Mediolanum - Stm o B.Fideuram.
-molti titoli hanno già rotto al ribasso importanti livelli di supporto e di minimo relativo precedente. Su tuttiGenerali.
-Altri ,oltre che su livellid i supporto,sono sui minimi storici ( es. Capitalia),ossia su livelli molto delicati sotto i quali il titolo non troverebbe supporti ulteriori e avrebbe spazio aperto,purtroppo al ribasso.
In quanto ad una successiva area di supporto,quelle più solide e granitiche sono: prima i 19 mila punti, poi l'area dei 14-16 mila punti.