Siete mai diventati clienti di un servizio di coaching on line?

Ma, stando al racconto, la nave su cui stavano facendo l'esperimento, è stata proiettata nel futuro agli anni 80 mi pare, per poi ritornare al presente
Ecco...del "viaggio temporale" non ho memoria.
La veridicità della storia era (all'epoca) molto discussa...non ricordo nemmeno di marinai fusi con lo scafo ma che alcuni ogni tanto tornavano invisibili.
Devono aver fatto anche un film.

Il "tema" (i campi elettromagnetici di Tesla) è stato ripreso in un altro film con Hugh Wolverine Jackman nel film "Il Prestigio" (?)...solo che l'effetto non era la sparizione ma la duplicazione.
 
Ultima modifica:
Solo un "tecnico" poteva capire immediatamente il collegamento...ma forse pure @ceccotti aveva colto.



Questo non è una teoria che condivido.

L'ipotesi di un "multiverso" ha una base... quella di tanti universi paralleli è utopia allo stato puro.



Meglio "cosa?"...
Se ipoteticamente tu potessi tornare indietro nel tempo si aprono diversi scenari:
-torni indietro nello stato di fatto in cui sei ora...e rischi il "paradosso" (di cui gli esperti dibattono) di incrociare te stesso con conseguenze imprevedibili
-torni a "rivivere" ma con la conoscenza degli avvenimenti che hai vissuto.

In entrambi i casi (e trascurando il "paradosso") alla prima modifica (per tuo "vantaggio") di uno degli avvenimenti vissuti determini una variazione nella sequenza che determina un futuro diverso.
Il concetto è proprio la base del tema del film "Sliding doors".

Esemplifico: @ Ceccotti torna indietro di x anni...investe il suo capitale in Fiat (esistono esempi migliori) a 4 Euro perché sa che in una certa data quotano 24 e diventa ricco.
Ma questa sua "azione" determina una diversa sequenza negli accadimenti successivi che saranno ben diversi da quelli che ha vissuto prima del "ritorno".
Stando sullo stretto.... diventa ricco, sposa una bella donna che però è una "mantide tutt'altro che religiosa"... e quando va a prendere le figlie a scuola 2 sicari lo eliminano.
sicari a parte, eri anche tu sotto la sedia come pigi dal dentista?
Azz, sapete tutto della mia vita.
 
Tipo questo
"Home | Robby Personal Coach" Home | Robby Personal Coach

:-?
Ciao, non ho ancora capito perché i personal trainer online si definiscano coach, quando il coaching è un altra cosa, ma insomma...
Comunque io personalmente non ci sono mai stato, ma avendo studiato scienze motorie posso dirti qualcosa a riguardo.
Di base il personal training online può funzionare, e il vantaggio è che sei seguito e costa molto meno rispetto a quanto spenderesti con un personal trainer dal vivo.
Il problema è che visto che ora va di moda, e visto che il mondo del fitness/wellness non è regolamentato da nessun albo, devi essere bravo a scegliere chi ha lauree, certificazioni, credibilità nel settore, e non scegliere solamente in base alla sua forma fisica o a quanti followers ha su instagram.

Il problema alla fine è quello. Allo stesso prezzo puoi trovare un PT che ne sa veramente tanto o un altro che non ha la minima idea di come adattare il programma di allenamento e nutrizione a te, ma semplicemente ti dice che cosa fa lui per ottenere quei risultati.
 
Ultima modifica:
Ciao, non ho ancora capito perché i personal trainer online si definiscano coach, quando il coaching è un altra cosa, ma insomma...
Perche' c'è l'Inglese e l'Italianese.

Se a uno di Londra dici che sei in smart working quello non capisce che cavolo stai facendo. E' un esempio

L'Italianese è l'Inglese degli italiani che fingono di sapere l'Inglese, ma non sanno nemmeno chiedere dov'è il cesso se si trovano a Londra
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto