simulatore deltazero ad automi cellulari

...son stanchissimo ....


ma stamattina m'era venuta una idea, :
perchè la binomiale?


se ipotizzassimo una matrice bidimensionale, ad ogni nodo ( casella) lo sviluppo potrebbe essere su tre possibilità ( e prescindo da un ultriore sviluppo ;);)) come indicato dalle tre frecce

la casella rossa si chiamerebbe B5
l'area azzurra è il 'campo di gioco'
il persorso verde potrebbe avere come nome 'percorso verde'
o un codice -0++ (scende, costante, sale, sale)

ci sarebbero dei vantaggi a gestire questa trinomiale rispetto alla binomiale, con le matrici


( poi ... il nostro automa è un pò senziente o si muove a caso?)

delta, ho capito vagamente cosa vuoi fare o sono fuori come un balcone ?

invece di 2 alla 8 avresti 3 alla 8
secondo me non importa ,preferirei avere 2 alla9 piuttosto

se mi è chiaro il concetto di area di gioco,direi che non è come l'ho vista io
questo non significa che non sia degno di attenzione

stasera dovrei essere a casa e finisco di scrivere sull'ambiente,poi vediamo se continuare
 
invece di 2 alla 8 avresti 3 alla 8
secondo me non importa ,preferirei avere 2 alla9 piuttosto

se mi è chiaro il concetto di area di gioco,direi che non è come l'ho vista io
questo non significa che non sia degno di attenzione

stasera dovrei essere a casa e finisco di scrivere sull'ambiente,poi vediamo se continuare


con le matrici in VB, non credo sia un problema avere 3 alla 9
inoltre ( ma vado ad intuizione) il passaggio è di uno step , tipo +1% -1%
con le matrici, si può generalizzare il passaggio ... anche 5 rami per nodo, o più
aumenta solo il tempo di computazione, ma non le formule

ma aspetto di leggere sull'ambiente :) :up:
non so se riesco stasera però :rolleyes:
 
con le matrici in VB, non credo sia un problema avere 3 alla 9
inoltre ( ma vado ad intuizione) il passaggio è di uno step , tipo +1% -1%
con le matrici, si può generalizzare il passaggio ... anche 5 rami per nodo, o più
aumenta solo il tempo di computazione, ma non le formule

ma aspetto di leggere sull'ambiente :) :up:
non so se riesco stasera però :rolleyes:

quando hai generato i percorsi ha creato l'ambiente ,ma nell'ambiente l'automa deve svilupparsi è li che 2 all 8 o 2 alla 9 diventa pesante
cmq se fosse possibile tanto meglio
 
allora abbiamo la ns tabella in cui con i criteri sopra esposti sono individuati i percorsi di 1 albero binomiale su 8 date successive
chiamo le date t0 t1 t2 t3 etc

alla data t2 ho 4 percorsi possibili(2 alla 2) che terminano su 4 nodi

alla data t8 ho 256 percorsi possibili (2alla8)che terminano su 256nodi

i nodi hanno 1 data e 1 valore indice

i nodi alla data t8 (analogamente per t2 e altri)hanno la data comune ,variano solo per valore sottostante

es semplice valore indice 22000 step su e giu di 100 pt

i nodi alla data t8 saranno distribuiti nellarea 21200 -22800
questa distribuzione di terminali assume la forma di 1 campana di gauss
1 solo a 21200
2 a 21300
4 a 21400
etc
poi sulla coda dall'altra parte
1solo a 22800
2 a 21700


anche a t2 è individuabile 1 campana di gauss
1 a 21900
2 a 22000
1 a 22100


questo ci serve per lo studiodegli interventi
sono frattali
 
ora voglio altre info
quindi metto i terminali dei percorsi secondo 1 criiterio che consideri il percorso fatto

quindi devo trovare 1 indicatore o + indicatori che a parità di punto di arrivo mi evidenzino graficamente dove sono stati
es 16 percorsi terminano a 22400
qualcuno di questi non è mai stato sotto 22000 che era l'inizio,è sempre stato sopra
qualcuno ha avuto garndi movimenti edè arrivato li
qualcuno piccoli movimenti ed è arrivato li

posto che i 2 percorsi esterni
a00000000
e
a11111111
hanno avuto il movimento + grande questi sono il fine scala,il punto + alto
qualsiasi indicatore deve avere questi 2 punti come scala di riferimento

devo andare a prendere mia figlia ,forse scrivo dopo
 
mini-bikini.jpg
 
ho fatto 1 po di casino con gli allegati
vabbè

visualizzazione dell'ambiente

ne posso avere 2:
a)tiene conto del segno
b) tiene conto solo del valore dell'indicatore

ci da info diverse
se fosse possibile ci vorrebbero entrambi

prendo 4 nodi su t8

a11111111

a00000000

a10101010

a01010101

con la visualizzaione a avrei
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto