tommy271
Forumer storico
Italia-Slovenia/ Napolitano: C'è impegno per tutela minoranze
Presidente sloveno, Turk: No tagli a minoranza italiana
Lubiana, 10 lug. (TMNews) - Nel pieno 'spirito di Trieste' "sono profondamente convinto che si debba tutelare le minoranze nazionali non solo garantendone i diritti, ma anche valorizzandone il loro rapporto politico, civile e culturale. In tale quadro, c'è l'impegno politico e tecnico del governo (italiano) ed anche finanziario". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, riferendosi alla tutela della minoranza slovena in Italia, durante una conferenza stampa a Lubiana dove è in visita di Stato, su invito del suo omologo, Danilo Turk.
Sul tema della minoranza slovena "si incontreranno i nostri ministri degli Esteri e c'è l'impegno concreto del governo Monti e, in particolare, del ministero dell'Interno attraverso il sottosegretario Ruperto, alla cura dei rapporti con le minoranze e gli impegni che si vanno definendo e scandendo", ha affermato Napolitano. Da parte sua, Turk ha confermato che "In Slovenia siamo a favore del principio di non ridurre il finanziamento alla minoranza italiana, nonostante crisi".
L'incontro a Trieste, il 13 luglio del 2010, tra Napolitano e i suoi colleghi croato e sloveno ha segnato "un progresso storico di riconciliazione tra popoli vicini e amici" ha sottolineato Turk, ringraziando il suo ospite "per aver contribuito attivamente a creare quello che ormai viene definito lo spirito di Trieste".
Presidente sloveno, Turk: No tagli a minoranza italiana
Lubiana, 10 lug. (TMNews) - Nel pieno 'spirito di Trieste' "sono profondamente convinto che si debba tutelare le minoranze nazionali non solo garantendone i diritti, ma anche valorizzandone il loro rapporto politico, civile e culturale. In tale quadro, c'è l'impegno politico e tecnico del governo (italiano) ed anche finanziario". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, riferendosi alla tutela della minoranza slovena in Italia, durante una conferenza stampa a Lubiana dove è in visita di Stato, su invito del suo omologo, Danilo Turk.
Sul tema della minoranza slovena "si incontreranno i nostri ministri degli Esteri e c'è l'impegno concreto del governo Monti e, in particolare, del ministero dell'Interno attraverso il sottosegretario Ruperto, alla cura dei rapporti con le minoranze e gli impegni che si vanno definendo e scandendo", ha affermato Napolitano. Da parte sua, Turk ha confermato che "In Slovenia siamo a favore del principio di non ridurre il finanziamento alla minoranza italiana, nonostante crisi".
L'incontro a Trieste, il 13 luglio del 2010, tra Napolitano e i suoi colleghi croato e sloveno ha segnato "un progresso storico di riconciliazione tra popoli vicini e amici" ha sottolineato Turk, ringraziando il suo ospite "per aver contribuito attivamente a creare quello che ormai viene definito lo spirito di Trieste".