Inka
Oink Oink
Questa faccenda dell'OI mi intriga moltissimo e penso anche altri lettori di questa bella discussione siano interessati.
Propongo quindi che i due bravissimi duellanti, se ne hanno voglia naturalmente, pubblichino grafici di confronto curve OI - FTSE MIB con i loro commenti.
andgui.
Anche a me farebbe piacere saperne di più. Io quello che sò è la base teorica classica - ovvero che il numero di OI è il numero di contratti aperti (e ad ogni short corrisponde un long) e che il suo movimento dovrebbe indicare un rafforzamento o indebolimento del trend in atto... quindi dovrebbe servire come "termometro" delal convizione del trend in atto.
Ovviamente questa è la base e serve a poco, ho intuito invece che qui c'è chi ne fà un uso molto più complesso (e per me, dal basso della mia ignoranza, oscuro).
Grazie