FTSE Mib Futures solo fib fatto "ad quazzum 2009/2010"

:ciao::ciao::ciao: Ciao a tutti. Altra giornatona. Ora vi dò una chicca che i longhisti non si meriterebbero. Chiusura del fib ore 17.40 a

23305 con spike finale negli ultimi 2 minuti da 23260 a 23305.

Cosa significa? Significa che sono andati a prendersi gli stop degli short.

Perchè?

Semplicissimo ed importantissimo.

23307 era la MM5 di ieri.

23305 è una chiusura Sotto la mm5.

Cosa è successo a 24000 quando la chiusura fu sotto la mm5.

Si scese solo a 21700.

Inoltre, altra superchicca, quant' è la forchetta dello stocastico qui sotto riportato? Solo 15 tik. Un' inezia.

I longhisti devono solo pregare tuttii santi che domani non si chiuda sotto 23159.

LA PRIMA REGOLA DEL TRADE E':

VENDERE SOTTO LE RESISTENZE E LONGARE SOPRA I SUPPORTI

LA SECONDA REGOLA E':

CONTROLLARE LA MM5 E MM10 E I LORO INCROCI UP O DOWN

LA TERZA REGOLA E':

GUARDARE GLI OSCILLATORI DI BREVE E LUNGO E I LORO IPERVENDUTI O IPERCOMPRATI.
.Ciao a tutti. Altra giornatona. Ora vi dò una chicca che i longhisti non si meriterebbero. Chiusura del fib ore 17.40 a

23305 con spike finale negli ultimi 2 minuti da 23260 a 23305.

Cosa significa? Significa che sono andati a prendersi gli stop degli short.

Perchè?

Semplicissimo ed importantissimo.

23307 era la MM5 di ieri.

23305 è una chiusura Sotto la mm5.

Cosa è successo a 24000 quando la chiusura fu sotto la mm5.

Si scese solo a 21700.
:up::up:........................
 
Lo scandalo è che doveva esser il contrario.

cioè intendi che il Fib doveva quotare sotto l'indice? a 3 mesi dalla scadenza?...e perchè se mi è lecito?

Opero e studio il Fib praticamente da quando è nato (o quantomeno dal 1995)...posto che i tempi cambiano (e i tassi pure) posso dirti quanto segue:

1) il Fib è un derivato che si parametra ad un paniere (indice) di azioni...ma non ha alcun vincolo nella quotazione se non il giorno della sua regolazione (scadenza). Il suo prezzo è la risultante di un normale incontro di domanda-offerta....e questo spiega certi movimenti anche violenti e ingiustificati.

2)la sua quotazione è influenzata oltre che dall'andamento del sottostante e del'incontro tra domanda e offerta anche da altre variabili quali:
-eventuali cambiamenti previsti nella composizione del paniere e scontati anticipatamente.
-eventuali stacchi di dividendi nel periodo di contrattazione.
-premio per il fattore tempo mancante alla scadenza (anche se in misura molto minore rispetto alle opzioni).
-aspettative del mercato (che confluisce cmq nella legge domanda/offerta citata prima)

Nei primi anni..posso assicurarti che 300 punti in più sul valore del sottostante erano una consuetudine a 3 mesi della scadenza (in certi periodi anche 450)...e praticamente allo scadere di ogni mese (all'epoca esistevano ancora i "riporti") si assisteva ad una riduzione di tale differenziale.
 
Ultima modifica:
:ciao::ciao::ciao: Ciao a tutti. Altra giornatona. Ora vi dò una chicca che i longhisti non si meriterebbero. Chiusura del fib ore 17.40 a

23305 con spike finale negli ultimi 2 minuti da 23260 a 23305.

Cosa significa? Significa che sono andati a prendersi gli stop degli short.

Perchè?

Semplicissimo ed importantissimo.

23307 era la MM5 di ieri.

23305 è una chiusura Sotto la mm5.

Cosa è successo a 24000 quando la chiusura fu sotto la mm5.

Si scese solo a 21700.

Inoltre, altra superchicca, quant' è la forchetta dello stocastico qui sotto riportato? Solo 15 tik. Un' inezia.

I longhisti devono solo pregare tuttii santi che domani non si chiuda sotto 23159.

LA PRIMA REGOLA DEL TRADE E':

VENDERE SOTTO LE RESISTENZE E LONGARE SOPRA I SUPPORTI

LA SECONDA REGOLA E':

CONTROLLARE LA MM5 E MM10 E I LORO INCROCI UP O DOWN

LA TERZA REGOLA E':

GUARDARE GLI OSCILLATORI DI BREVE E LUNGO E I LORO IPERVENDUTI O IPERCOMPRATI.

Senza alcuna polemica, ma solo per confronto:
-Spike non ne vedo dal giorno 16 sull'uscita dei dati.
-Andare a prendersi gli stop degli shorter con 45 punti mi sembra un'affermazione un po' superficiale
-Le regole del trading sono tante e raggrupparle nelle tre che hai detto e' alquanto riduttivo.Tra l'altro l'incrocio delle medie bisogna vedere per cosa si usano, spesso sono in ritardo(se non sempre).
Sara' l'orario del dopo contrattazioni, dove tutti siamo stanchi, ma anche ieri verso la stessa ora un simpatico forumer confondeva una shooting star con un DARK COVER (che sarebbe DARK CLOUD COVER)sull'uscita dei dati del pomeriggio:D:D:D:D:D

Pero' da neofita, sicuramente sbaglio qualcosa:D:D;)
 
Senza alcuna polemica, ma solo per confronto:
-Spike non ne vedo dal giorno 16 sull'uscita dei dati.
-Andare a prendersi gli stop degli shorter con 45 punti mi sembra un'affermazione un po' superficiale
-Le regole del trading sono tante e raggrupparle nelle tre che hai detto e' alquanto riduttivo.Tra l'altro l'incrocio delle medie bisogna vedere per cosa si usano, spesso sono in ritardo(se non sempre).
Sara' l'orario del dopo contrattazioni, dove tutti siamo stanchi, ma anche ieri verso la stessa ora un simpatico forumer confondeva una shooting star con un DARK COVER (che sarebbe DARK CLOUD COVER)sull'uscita dei dati del pomeriggio:D:D:D:D:D

Pero' da neofita, sicuramente sbaglio qualcosa:D:D;)


Pero' come neofita sei in gamba!! :D

Anche tu sai che usare le mm che incrociano senza supportarle con altri indicatori/oscillatori e' molto riduttivo :eek:
 
Pero' come neofita sei in gamba!! :D

Anche tu sai che usare le mm che incrociano senza supportarle con altri indicatori/oscillatori e' molto riduttivo :eek:

:D:DUe' ma tu ce l'hai con me, solo perche' sono n'UOVO:D
La storia delle mm(da non confondere con leM&M'S) l'ho letta oggi pomeriggio e la voglio dire anche io :titanic:
Ma di quello che ho detto cosa ne pensi?????
 
:D:DUe' ma tu ce l'hai con me, solo perche' sono n'UOVO:D
La storia delle mm(da non confondere con leM&M'S) l'ho letta oggi pomeriggio e la voglio dire anche io :titanic:
Ma di quello che ho detto cosa ne pensi?????


Gli incroci delle mm,prese da soli,non sono un buon metodo:troppi falsi segnali.
Si puo' ragionare su tf non intraday,magari con incroci con mm classiche:50 e 200,ma solo come conferme di trend.
Per entrare ed uscire occorre qualcosa di piu' reattivo
 
Gli incroci delle mm,prese da soli,non sono un buon metodo:troppi falsi segnali.
Si puo' ragionare su tf non intraday,magari con incroci con mm classiche:50 e 200,ma solo come conferme di trend.
Per entrare ed uscire occorre qualcosa di piu' reattivo

Caspita, queste considerazioni sembrano valide, ti ringrazio.
Invevce delle M&M'S cosa ne pensi su settaggi di 30 /50 pezzi?????Ovviamente intraday!!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto