Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Nulla è più radicato nell’immaginario collettivo
della mitica Casalinga di Voghera o dei Radical – chic di Capalbio.

Dopo il covid, dopo il periodo delle piogge un anticiclone africano in Algeria ci sta gratificando dei suoi doni.

La sabbia si arroventa, il sole scotta, il mare azzurro invita allo sguazzo
e –come ogni anno- i vipponi di Capalbio sono ricomparsi magicamente dal nulla.

Sono tornati come le cicogne e fino ai primi di ottobre saranno stanziali nella località toscana
assurta negli anni a tempio sacro dei radicalchicchismo nostrano.

Hanno tutti la “r” moscia, anzi moscissima.

Sono pre – lampadati e hanno l’ombelico volitivo.

Avete presente la Contessa Serbelloni-Mazzanti-Viendalmare di fantozziana memoria?

Questi sono i tipi da spiaggia – è il caso di dirlo- che si possono trovare in quei luoghi.

Ma cosa li unisce?

Presto detto. Il radical – chicchismo.

E cosa è questo radical-chicchismo?

Una categoria dello spirito.
 
Per essere radical – chic occorre soddisfare certi ben determinati requisiti.
Elenchiamo i principali.

Prima di tutto, condizione necessaria ma non sufficiente, occorre essere “ricchi di sinistra”.
Questo si porta dietro delle inevitabili conseguenze tipo:

abitare in attici nei centri storici di Roma, Milano o città d’arte etrusche,
possedere il permesso ztl,
leggere o aver letto Marcuse, la Scuola di Francoforte, Sartre

ed essere “esistenzialisti”.

Essere depressi.

Immalinconirsi appena si vede un senza fissa dimora.

Indignarsi perché esiste la povertà.

Avere la residenza in Svizzera, come Carlo De Benedetti.

Avere sul comodino la foto, con cornice d’argento, di Massimo Giannini e Marco Damilano.
Stravedere per uno dei capi fondatori del clan, Alberto Moravia

e adorare ancora la principessina Dacia Maraini

ed essere abbonati a “Nuovi Argomenti” che non arriva mai e se arriva è utile per bloccare le finestre delle ville di Capalbio.

Inoltre occorre organizzare a getto continuo party e feste in cui non deve mancare mai il salmone, le ostriche e il caviale.

Il tutto innaffiato da litri di champagne.

Avere in tasca la tessera del Pd (condizione, questa, imprescindibile).

Alcuni membri particolarmente devoti sono iscritti a robe con Fratoianni,

ostentare false conoscenze con Bertinotti o Bellocchio.

I più sfrontati ed anziani dicono di aver conosciuto il “subcomandante Marcos”.
Occorre andare a settembre alla mostra del cinema a Venezia.

Vedersi tutti i film di Nanni Moretti rigorosamente con abiti infeltriti anni ’70.

Amare la Sacher Torte e la marmellata di albicocche.

Struggersi per le borgate romane, in specie e nell’ordine orario del Raccordo:
“Tufello, Torre Angela, Tor Tre Teste, Tor Sapienza, Tor Bella Monaca,
Laurentino 38, Spinaceto, Corviale, Primavalle, Tor Lupara”.

Stravedere per alcuni quartieri della capitale: Testaccio, Trastevere,
Monteverde vecchio ed il Pigneto, terra di registi e birre.

Mandare i figli a stage e/o kermesse a Forte Prenestino okkupato
(si prega di lasciare le Maserati a distanza ed entrare in motorino).
Leggere sulla spiaggia polpettoni da migliaia di pagine, come “La scuola cattolica”
e avere dietro i fumetti di “Zerocalcare”.

Condizione inalienabile dei mattoni è che abbiano vinto il premio Strega.

Indignarsi sotto l’ombrellone per la “borgatara” (mi raccomando la r moscia), al secolo Giorgia Meloni.

Gli uomini discettano invece del ritorno del fascismo, anzi del “fassismo”.

La pronuncia deve essere romagnola originale predappiana e certificata da ‘Gnazio La Russa.

Prendere in giro il ministro Francesco Lollobrigida (r moscia, mi raccomando)
che alcune snob parioline definiscono ridacchiando “Barney”, dal noto personaggio dei Flinstone.

I radical - chic di Capalbio possono poi riconoscersi da segni o stigma evidenti.
Sono addobbati con costumi da mille euro e più
e hanno al polso orologioni e sullo sdraio giornaloni.

Alcuni però, di spirito più sbarazzino, fanno mostra de Il Fatto Quotidiano
che, pare, tiene bene l’olio dei fritti, come dice la loro servitù.

Servitù che qualche volta li raggiunge in spiaggia perché il “signorino”,
che sarebbe poi il figlio semi – delinquente e mezzo analfabeta,
non è tornato per pranzo perché è andato a mignotte o peggio.

Poi ce lei, la nuova idola dei radical – chic: Elly Schlein.
Tutti sulla spiaggia sono fluidi,

il mare è fluido

ed anche le farfalle ormai si tengono lontane da questi umani depravati
temendo per i loro delicati sfinteri, miracoli della natura.

Ogni matrona abbronzata ed inanellata ha il suo armocromista
che le consiglia l’abbinamento migliore del pelo inguinale con i capelli e le sopracciglia.
I rapporti delle frequenze di risonanza dei colori devono essere misteriosamente uguali a pi greco.

Gli uomini hanno fatto una cura ormonale e gli è cresciuto finalmente qualche pelo
che coltivano con riverita deferenza tra l’ammirazione generale e l’orgoglio delle mogli.

Certo, la servitù qualche volta si confonde e qualche “collaboratore villesco” peruviano
è stato visto con un passamontagna fare “lavoretti” notturni non meglio identificati.

Riparava panchine?

Preparava attentati?

Sollazzava le padrone?

Non si sa. Occorre chiedere all’Elevato.
 
CHI E' PIU' PERICOLOSO SECONDO VOI ?

FzC326YXwAI3AkT.jpg
 
Tolto 110 Si vola.


Produzione nelle costruzioni - Aprile 2023​


Ad aprile 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca del 3,8% rispetto a marzo.
Nella media del trimestre febbraio – aprile 2023 la produzione nelle costruzioni cala dello 0,8% nel confronto con il trimestre precedente.
Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi di calendario sono stati 18 contro i 19 di aprile 2022) registra una flessione del 6,3%, mentre l’indice grezzo diminuisce del 9,5%.
Nella media dei primi quattro mesi del 2023, l’indice corretto per gli effetti di calendario diminuisce dell’1,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre l’indice grezzo mostra una contrazione dell’1,8%.

Il commento​

Ad aprile 2023 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra una marcata flessione mensile (-3,8%) che si riflette in un risultato congiunturale negativo anche nel complesso del trimestre febbraio – aprile 2023.

Anche in termini tendenziali ad aprile emerge un netto peggioramento, con la terza flessione consecutiva, sia nella serie grezza sia in quella corretta per gli effetti di calendario.
 
Che si sappia. Lo sappiano tutte le donne.

Da oggi è possibile fare una vignetta dando loro delle troie.


Il caso sulla vignetta del Fatto Quotidiano contro la sorella della premier Meloni,
che aveva provocato un polverone politico, si chiude con un'archiviazione.

L'ordine dei giornalisti ha stabilito che non è stata violata alcuna norma:

"Si è trattato di legittimo diritto di critica".

Il disegno finito nella bufera si riferiva alla moglie del ministro Lollobrigida,
nonché sorella di Giorgia Meloni.

Arianna era stata disegnata a letto con un uomo di colore che le chiedeva:

"E tuo marito?", "tranquillo, sta tutto il giorno fuori a combattere la sostituzione etnica", la risposta di Arianna.

Natangelo, l'autore della vignetta - si legge sul Fatto Quotidiano -
era stato deferito dal presidente dell’Ordine, Guido D’Ubaldo,
il quale aveva chiesto di verificare l’esistenza di violazione alle norme deontologiche.
 
Nascondono la manina. Si mimetizzano.

I giornali non tradiscono i sinistri.

Ma al governo dei primi due, C'ERANO LORO...........che si sappia.

Nella loro banalità le due paginette scritte a Via XX Settembre

smontano tutte le ragioni che fin qui hanno impedito a tre governi


(Conte-2, Draghi e Meloni) di portare la ratifica in Parlamento .
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto