Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ieri ho visto la lettera di sollecito di un Avvocato, per il pagamento delle spese condominiali,

400 EURO. QUATTROCENTOEURO PER UNA LETTERA DI SOLLECITO.

PAZZI
 
Ahahahahahah le capre già le ho.
Ora mi impegno per un paio di vitelli e qualche pecora.

1689349506174.png
 
Poveri poveri cretini ....ma no gretini.

Attenti alla strage del clima.

C’è il caldo che uccide.


Ecco il nuovo tormentone della paura dell’estate 2023,
i nuovi terroristi della climatologia sono scatenati:

titoli sui giornali,
titoli sui telegiornali,
per spiegare l’eccesso di mortalità che si regista, con la storia sul caldo.
 
Fino all’altro giorno,
quando si cercava di spiegare l’eccesso di mortalità con altri motivi,
per esempio i lockdown che ci sono stati,
per esempio le mancate cure a causa delle chiusure Covid,
oppure – ma ditelo piano – gli effetti avversi dei vaccini, erano tutti lì a ripetere:

“No ma cosa dite, ma non si può dire,
non si può stabilire la causa dell’eccesso di mortalità”.

Ci hanno insegnato che non si può dire, perché effettivamente l’Istat non lo rileva.


Adesso però all’improvviso si sa.
È determinato.
È scritto.
È stampato nei giornali:

l’eccesso di mortalità è causato dal caldo.


L’hanno deciso.
 
Ma basta andare a vedere i dati per capire come qualche domanda sia lecita.

Tanta certezza sul fatto che la colpa sia del caldo non è confermata dai dati,
dati che gli amanti della scienza dovrebbero guardare con un po’ più di attenzione.


Nel 2022 la mortalità in eccesso rispetto al triennio precedente al Covid (2015- 2018)
è stata di 67.000 persone,
di questi 45.000 sono imputabili al Covid,
restano quindi 22.000 morti in più che non sono spiegati dal coronavirus.


Se fosse vero che la causa dell’eccesso di mortalità – Covid escluso – è il caldo,
noi dovremmo trovare tutti questi 22.000 morti concentrati nei mesi estivi,
nei mesi che vanno da luglio a settembre, altrimenti non è che uno muore di caldo a novembre.

E invece, se si vanno a spacchettare questi 22.000 morti, ripeto, decessi in eccesso escluso il Covid,
si scopre che solo il 48 per cento di loro sono morti nel periodo estivo.



Quindi anche ammesso che tutti quelli deceduti fra luglio e settembre non siano morti in incidenti stradali,
ma tutti morti per il clima caldo – cosa improbabile -,

resta l’altro 52 per cento.

Ci sono cioè 11.000 morti in eccesso fra ottobre e dicembre.

Saranno morti per il caldo anche quelli?

Sono morti per il surriscaldamento delle palle di Natale
o le uniche palle sono quelle di certi soloni che ci vogliono convincere,
così per dogma di fede, senza neanche avere il disturbo guardare i dati,
che i morti in eccesso siano dovuti al caldo killer o alla strage del clima?

Non sarà che fa comodo farci di nuovo venire paura?


Pensateci.

 
Ahahahahahahahahah

L’importante è che il mondo sappia che in Belgio lo spot con gay, immigrati e musulmani
piace alle persone friendly, green e “aperte”.

Evidentemente per il governo questo non è un problema.

Lo è per i cittadini belgi, certamente, ma poco importa.
 
Ecco una cretina più cretina di una grande cretina.

Milioni di turisti arrivano ogni anno da ogni parte del mondo per visitare le meraviglie del nostro Paese.

Una delle mete più gettonate è la Costiera amalfitana,
tra le perle più preziose sparse per lo Stivale,
che ha catturato l’attenzione anche dell’influencer americana Lexi Jordan
“Tutti gli influencer e TikToker che, negli ultimi due mesi,
hanno fatto comparire la Costiera Amalfitana tra i ‘consigliati per me’
meriterebbero di passare del tempo in galera
“Non fraintendetemi, la adoro, ma essere qui è letteralmente lavoro manuale, non vacanza”.

“Bisogna prendere un volo per Napoli,
poi un treno per Sorrento
e poi, con tutte le tue valigie, sotto il sole,
un traghetto per arrivare qui.
Non ci sono strade e macchine,
qui bisogna soltanto camminare”
.


“Ecco un’altra che non sa apprezzare la bellezza nemmeno quando se la ritrova ai piedi”.

“Qualora decidessi di non tornare, sta tranquilla che non ci strapperemo i capelli”.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto