Val
Torniamo alla LIRA
Le denunce di Greta?
“lei ha un’età in cui è lecito non essere realistici. Noi no”.
La transizione energetica?
“Va fatta, ma con intelligenza e pragmatismo, un passo alla volta”.
Il caldo di questi giorni?
“Non penso che sia normale. Ma non sopporto le esagerazioni.
In Italia abbiamo registrato ieri 40 gradi, e solo in alcune zone.
Chi inventa nomi come Caronte e preannuncia che arriveremo a 47 gradi
sapendo che non è vero, solo per avere più clic al proprio sito,
andrebbe denunciato per procurato allarme”.
Il motivo?
“Oggi viviamo in un mondo in cui tutto è urlato, ma non si possono esporre le persone a messaggi terroristici.
Molti italiani sono anziani, una buona quota non ha l’aria condizionata.
Sapere che domani ci saranno 47 gradi genera ansia.
È come se io scendessi in strada urlando che sta per arrivare un terremoto”.
In un secondo video, Sottocorona ha poi precisato il suo ragionamento.
Le domande che dovremmo fare a giornali e televisioni sono queste:
quando arriveranno i 47 gradi? E dove si verificheranno?
“Non è mai successo che su tutta Italia ci fossero non 40, ma nemmeno 38 o 37 gradi”.
E ancora:
“Da tre settimane ci parlano di 47 gradi, ma quando avverrà?”.
E per quanto tempo?
“La temperatura massima potrebbe durare anche solo un minuto”.
Il termometro tocca i 40 e poi torna a 38,
ma il “picco” ormai viene registrato e diffuso sui media.
“lei ha un’età in cui è lecito non essere realistici. Noi no”.
La transizione energetica?
“Va fatta, ma con intelligenza e pragmatismo, un passo alla volta”.
Il caldo di questi giorni?
“Non penso che sia normale. Ma non sopporto le esagerazioni.
In Italia abbiamo registrato ieri 40 gradi, e solo in alcune zone.
Chi inventa nomi come Caronte e preannuncia che arriveremo a 47 gradi
sapendo che non è vero, solo per avere più clic al proprio sito,
andrebbe denunciato per procurato allarme”.
Il motivo?
“Oggi viviamo in un mondo in cui tutto è urlato, ma non si possono esporre le persone a messaggi terroristici.
Molti italiani sono anziani, una buona quota non ha l’aria condizionata.
Sapere che domani ci saranno 47 gradi genera ansia.
È come se io scendessi in strada urlando che sta per arrivare un terremoto”.
In un secondo video, Sottocorona ha poi precisato il suo ragionamento.
Le domande che dovremmo fare a giornali e televisioni sono queste:
quando arriveranno i 47 gradi? E dove si verificheranno?
“Non è mai successo che su tutta Italia ci fossero non 40, ma nemmeno 38 o 37 gradi”.
E ancora:
“Da tre settimane ci parlano di 47 gradi, ma quando avverrà?”.
E per quanto tempo?
“La temperatura massima potrebbe durare anche solo un minuto”.
Il termometro tocca i 40 e poi torna a 38,
ma il “picco” ormai viene registrato e diffuso sui media.