ormai non sanno più cosa inventarsi....
quindi in inverno gli agricoltori che si trovano a lavorare sottozero o i lavoratori che si trovano senza riscaldamento in capannone mettiamoli anche quelli in cassa integrazione...
poi a livello di aiuti non so più che pensare.
Se subisci danni alla tua casa e normalmente sei assicurato interviene l'assicurazione che ti risarcisce per i danni subiti.
Dalle mie parti l'altra sera certi paesi son stati rasi al suolo ( danni a cappotti, pannelli fotovoltaici.... il tanto famoso 110%, auto, capannoni ) e si vogliono contributi statali così come in emilia....
A sto punto le assicurazioni che le paghiamo a fare, se poi diamo spazio alla spesa pubblica??
metto questo post trovato in rete.....
In genere, una polizza economica per un impianto da 3 kW può partire da circa 50-100 euro offrendo alcune tutele di base, mentre un'
assicurazione sul
fotovoltaico più completa può arrivare fino a 200-300 euro l'anno.
ecco tra assicurazione e costi di manutenzione siamo sicuri che a una famiglia tipo che consuma 2000 kwh serve assolutamente l'impianto?? Che per 2/3 mesi invernali manco usa?...
Con i prezzi attuali spenderebbe sui 600 euro annui
