Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ci vuole più BCE…perché di più è meglio…e sai se non ci fosse la BCE…ora staremmo con le pezze al…


Ah già scusate, questo non è un sito di finanza…ma lo metto lo stesso…magari qualcuno lo capovolge e ci capisce qualcosa…diversamente citofonare Lagarde & soci…che molti qui amano Incondizionatamente da sempre, perché fanno i vostri interessi…indubbiamente :consolare:


1690221848346.png
 
Ci vuole più BCE…perché di più è meglio…e sai se non ci fosse la BCE…ora staremmo con le pezze al…


Ah già scusate, questo non è un sito di finanza…ma lo metto lo stesso…magari qualcuno lo capovolge e ci capisce qualcosa…diversamente citofonare Lagarde & soci…che molti qui amano Incondizionatamente da sempre, perché fanno i vostri interessi…indubbiamente :consolare:


Vedi l'allegato 714326

io da quello che mi dicono i clienti ritengo che i dati che fan uscire negli ultimi mesi son totalmente taroccati/sballati.
Molti si lamentano del calo di vacanzieri con posti liberi durante la settimana eppure dicono che è pieno ovunque.
Ho amici che son stati costretti a fare ferie arretrate e/o qualche settimana di cassa integrazione, ma il nostro PIL addirittura chiuderà in crescita.
Non vorrei usassero un po' di inflazione ( chissà perchè la più alta tra i vari paesi UE ) per coprire il non rialzo del PIL.
e ci attendono altri rialzi dei tassi…🤦‍♂️🤦‍♂️
quando il problema dei prezzi è dettato dall'enorme debito fatto negli ultimi anni e riversato nel sistema finanziario.
 
io da quello che mi dicono i clienti ritengo che i dati che fan uscire negli ultimi mesi son totalmente taroccati/sballati.
Molti si lamentano del calo di vacanzieri con posti liberi durante la settimana eppure dicono che è pieno ovunque.
Ho amici che son stati costretti a fare ferie arretrate e/o qualche settimana di cassa integrazione, ma il nostro PIL addirittura chiuderà in crescita.
Non vorrei usassero un po' di inflazione ( chissà perchè la più alta tra i vari paesi UE ) per coprire il non rialzo del PIL.
e ci attendono altri rialzi dei tassi…🤦‍♂️🤦‍♂️
quando il problema dei prezzi è dettato dall'enorme debito fatto negli ultimi anni e riversato nel sistema finanziario.
Dove vado io a mare, sabato poca gente perché il tempo era incerto. Domenica già alle 10 era scritto fuori Mario sold out :)
Durante la settimana, finora molti vuoti. Da me non hanno ancora preso un centesimo. Vado a fare il bagno, prendo il caffè al chiosco quando ne ho voglia e me ne sto in giardino a lavorare o leggere, o chiuso in casa quando studio. Anno scorso idem
 
Tu scrivi che potrebbero usare un po' della nostra inflazione ( chissà perchè la più alta tra i vari paesi UE ) per coprire il non rialzo del PIL.
Non è esattamente così. I rialzi correnti del pil, in percentuale rispetto all'anno precedente (o i ribassi dello stesso), sono sempre misurati in termini reali. Che vuol dire ? che nell'anno corrente si misurano le quantità prodotte moltiplicandole per i prezzi dell'anno precedente, usato come misura.
Tu scrivi inoltre che il problema dei prezzi è dettato dall'enorme debito fatto negli ultimi anni.
Non condivido perchè oggi la nostra inflazione non è collegata al debito pubblico ma più esattamente ai livelli di crescita elevati del nostro sistema economico post pandemia stimolato dalle politiche economiche neokeynesiane portate avanti finalmente dalla UE in alternativa alla superata austerity.Condivido invece la tua preoccupazione per cui ci attendono altri rialzi dei tassi da parte della BCE. Diciamo di sì fintantochè l'inflazione non si attesterà al 2 % o sotto.

lo so benissimo come funziona, ma se su 10 amici 3 quest'anno hanno cali di lavoro e gli altri stan lavorando come lo scorso anno, turismo che in certi posti ha cali a doppia cifra vorrei capire come azzooo facciamo ad avere pil positivo, se quei 2/3 indicatori che ho mi danno che stiam andando peggio.

previsioni inizio stagione

previsioni con alcuni dati già certi

Tu scrivi inoltre che il problema dei prezzi è dettato dall'enorme debito fatto negli ultimi anni.

se dai contributi a pioggia la gente spende e manco ci pensa se quelle cose prima costavano 100 e dopo il contributo le han passate a 130 perchè tanto ora ti danno indietro il 50 o 65%.... anzi 110%

ieri un cliente mi parlava che metteva pannelli più batteria accumulo costo 20k per 6kwh
te ne restituiscono 10k in 10 anni
costo assicurativo 600 euro a forfait altrimenti ti assicurano tutto per 400, ma con franchigia 20% dei danni in caso di sinistro.

Bene io prendo quei 20k e li metto in un tds a un anno, anzi su uno lungo a 10 anni e prendo 4% lordo netto mi restano 660 euro.
Ecco alla fine dei 10 anni con il pannello mi ritrovo con i 10k di costo + 6k di assicurazioni + qualche mille euro di manutenzione
con i soldi in tds mi ritrovo con 20k sempre in banca e con gli interessi maturati che ripagano l'energia consumata.

prendiamo le auto??
un auto elettrica dovrebbe costare molto meno di quelle diesel/benzina eppure ti chiedono un botto e addirittura i costruttori vorrebbero ancora più intentivi. Allora premesso che ora stan facendo business con le finanziarie mi dici come fanno a fare molti più utili del 2019 con dati al 2022 che riportano -30% di vendite? E se mettessero 15k di incentivo a macchina stai sicuro che le alzano per benino ancora un po'
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto