Ma lo capite da quello che scrivono che questa è una gran presaperilkulo ?
Messa in atto solo per eliminare il nostro sistema economico.
Più alzi i tassi più le aziende cercheranno di sopravvivere tagliando i posti di lavoro.
Più alzi i tassi meno possibilità avrai di avere migliori contratti di lavoro.
Più alzi i tassi più i cittadini avranno problemi a vivere.
Più alzi i tassi .......mavaffankulo bce.
'Gli sviluppi dall'ultima riunione supportano le aspettative che l'inflazione calerà ancora nel corso dell'anno,
ma resterà sopra il target per un periodo esteso', e in particolare 'l'inflazione di fondo resta alta'.
Lo scrive la Bce nel comunicato.
I rialzi, spiega, continuano ad essere trasmessi con forza all'economia:
le condizioni del credito si sono ulteriormente ristrette, e rallentano la domanda,
'un fattore importante per riportare l'inflazione al target'.
Le decisioni continueranno a basarsi sulle prospettive dell'inflazione,
sulle dinamiche dell'inflazione di fondo e sulla forza della trasmissione della politica monetaria.
Le prospettive a breve termine dell'attività economica si sono deteriorate molto
a causa della domanda più debole che pesa sulla manifattura,
e anche gli investimenti mostrano segni di peggioramento.
I servizi restano forti ma si sta perdendo slancio.
L'economia resta debole a breve termine: lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde,
al termine della riunione del Consiglio direttivo.
Il mercato del lavoro resta robusto, con la disoccupazione ai minimi,
ma alcuni indicatori mostrano che il trend può rallentare a causa del calo della manifattura, ha aggiunto.
"I fattori di rialzo dell'inflazione stanno cambiando.
La pressione sui prezzi domestici, compreso il rialzio sui salari e i margini sui prodotti sta aumentando"
mentre diminuisce quella 'importata', afferma il presidente Bce Christine Lagarde
nella conferenza stampa al termine della riunione del board.
"Abbiamo deciso il nono rialzo in un anno, lo abbiamo deciso all'unanimità"
e per il futuro "i dati e la valutazione ci diranno se e quanto ancora abbiamo terreno da coprire.
Siamo dipendenti dai dati e aperti alle decisioni di settembre e oltre,
perché questi dati potrebbero variare da un meeting all'altro", ha aggiunto Lagarde.
"Ora ci muoviamo in un territorio dove dipendiamo dai dati,
e sulla base di quello determiniamo se rialziamo o se ci fermiamo. Ma certamente non tagliamo" i tassi:
lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, al termine della riunione del Consiglio direttivo.
A settembre "può esserci un rialzo o una pausa,
ma una pausa potrebbe non essere per un periodo esteso, perché dipende dai dati",
ha detto Lagarde, sottolineando di avere "l'assoluto sostegno del Consiglio direttivo".