Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio

alla fine arriveranno i 4,5 miliardi in emilia ( ricordandosi che il buon Bonaccini su 70 milioni finanziati ne restituì 55 perchè non li usò....e questo è tutto dire ).
e 1,3 miliardi in veneto per i danni del maltempo di luglio.

Premesso che son stati eventi estremi a che serve che uno si faccia l'assicurazione, se poi ristorano tutti ?
Sicuramente tra una scusa e l'altra le assicurazioni avrebbero avuto il braccino corto, ma mi auguro che chi abbia l'assicurazione risponda la stessa e non l'ente pubblico o siamo sempre al punto che si privatizzano gli utili e si socializzano le perdite.
 
alla fine arriveranno i 4,5 miliardi in emilia ( ricordandosi che il buon Bonaccini su 70 milioni finanziati ne restituì 55 perchè non li usò....e questo è tutto dire ).
e 1,3 miliardi in veneto per i danni del maltempo di luglio.

Premesso che son stati eventi estremi a che serve che uno si faccia l'assicurazione, se poi ristorano tutti ?
Sicuramente tra una scusa e l'altra le assicurazioni avrebbero avuto il braccino corto, ma mi auguro che chi abbia l'assicurazione risponda la stessa e non l'ente pubblico o siamo sempre al punto che si privatizzano gli utili e si socializzano le perdite.

Ma infatti in Romagna il bonanza non è molto gradito, per come "Ha curato" il territorio, bonificato fiumi etc…e che i romagnoli sanno e hanno vissuto sulla loro pelle 3 mesi fa.
 
Il codice della strada parla chiaro: è vietato tenere acceso il motore ad auto ferma o in sosta per far funzionare l’aria condizionata pena una multa da 400 €
.. E questi vengono multati se usano il condizionatore all'ancora?
Forse inquinano meno della pandina col clima.
 

Allegati

  • un-mega-yacht-all-ancora-nella-baia-di-ministero-della-marina-36199658.jpg
    un-mega-yacht-all-ancora-nella-baia-di-ministero-della-marina-36199658.jpg
    65,8 KB · Visite: 34
è altrettanto strano che i 2 alzino la voce dopo che son i primi responsabili di quanto accaduto.

È una tipica quanto scontata strategia politica di quelli che sanno di avere sbagliato e tanto, quindi contrattaccano disperatamente, anche perché, se il pd dovesse perdere l’Emilia Romagna sarebbe definitivamente finito.

Dall’altra parte invece, c’è pura e semplice improvvisazione al potere, tipica di coloro che non sono abituati ad averlo e di conseguenza non si rendono conto della grande opportunità politica che hanno.

Poi, i tempi per i ristori sono notoriamente lunghi, purtroppo, e questo vale per chiunque sia al
Governo, da sempre.
 
Ma come si fa a scrivere queste stupidate ?
Ma ancor più scemo è chi le pubblica, senza alcuna base, ad cazzum


A mettere in pericolo le piantagioni di caffè sono i cambiamenti climatici
con il conseguente aumento delle temperature.

Alcuni esperti hanno stimato che l‘area di produzione del caffè in Etiopia
potrebbe essere ridotta di quasi il 60% entro la fine del secolo 2100.

La causa sarebbe la previsione di un aumento della temperatura di quattro gradi Celsius
che soffocherebbe la produzione di caffè in tutto il paese.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto