eusebio
Forumer storico
alla fine arriveranno i 4,5 miliardi in emilia ( ricordandosi che il buon Bonaccini su 70 milioni finanziati ne restituì 55 perchè non li usò....e questo è tutto dire ).
e 1,3 miliardi in veneto per i danni del maltempo di luglio.
Premesso che son stati eventi estremi a che serve che uno si faccia l'assicurazione, se poi ristorano tutti ?
Sicuramente tra una scusa e l'altra le assicurazioni avrebbero avuto il braccino corto, ma mi auguro che chi abbia l'assicurazione risponda la stessa e non l'ente pubblico o siamo sempre al punto che si privatizzano gli utili e si socializzano le perdite.