Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Che strano. Non erano i precedenti gli antidemocratrici? Ormai la democrazia è un concetto variabile
 
Neanche le Favole per bambini van più bene…vietato sognare e immaginare…



1705044995505.jpeg
 

Mentre Giorgia Meloni assicura il sostegno militare e finanziario a Kiev assieme a quell'altro scappato di casa di Scholz, in Italia slitta il piano acquisti per macchinari per tac, risonanze magnetiche ed ecografi.

Il Pnrr prevedeva l'acquisto e l'ammodernamento di oltre 3.100 di queste apparecchiature mediche con un investimento di 1,2 miliardi di euro.


Questo investimento è stato rinviato di due anni portandolo al 2026 come richiesto dal piano di revisione presentato dal governo Meloni all'UE.

Ciò significa che la salute dei cittadini italiani può tranquillamente aspettare
, infatti a causa di questo ritardo negli ospedali italiani si continuerà a fare diagnosi accumulando ritardi e con quei macchinari obsoleti e vecchi causando un'assistenza sanitaria tardiva e molte volte anche imprecisa.

Però vuoi mettere la velocità nel mandare armi e soldi a Zelensky o parlare delle classiche cavolate per distrarre l'opinione pubblica?
 
 
Com'è quella storiella che ci raccontano in europa ?
Che abbiamo bisogno di immigrati .....

Taaaaac, l'europa ha trovato la soluzione solo 10 giorni
dopo l'inizio dell'invasione.

Azzardo troppo a dire che era già tutto costruito ?

Al 21 novembre, più di 6,3 milioni di persone sono fuggite dall’Ucraina,
secondo i dati dell’Unhcr, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati.

In Polonia – secondo le statistiche di marzo - il 71 per cento dei rifugiati
provenienti dalla vicina Ucraina ha trovato lavoro.

In Germania, il tasso di occupazione è stato più basso,
con il 24 per cento dei rifugiati intervistati a giugno che hanno trovato un impiego.

Secondo le statistiche dell’Ue,
alla fine di settembre in Germania erano registrati quasi 1,2 milioni di ucraini,
rispetto ai circa 958mila in Polonia.

Secondo i dati dell’Unhcr, il numero di attraversamenti giornalieri delle frontiere
da Romania, Moldova, Polonia e Slovacchia ha ormai raggiunto quasi 35mila nel periodo agosto-ottobre,
in aumento rispetto alle 18mila persone che lo hanno attraversato nei primi due mesi successivi all’invasione del febbraio 2022.

.........ma gli altri 4 milioni dove sono ?
 
Ahahahahahah chi può dire di conoscerle tutte ?

Una ricerca del meritorio Ufficio studi della Cgia di Mestre,
secondo la quale in Italia vigono 160mila leggi,
dieci volte il numero complessivo (15.500) di quelle in Francia, Germania, Regno unito.

160mila atti normativi (71mila nazionali e 89mila regionali e locali)
non possono non interferire o, peggio, coartare la libertà personale,
la proprietà privata, l’economia di concorrenza, la responsabilità individuale,
a tacere che scambiare l’imperio del diritto con l’imperio della legislazione
è una follia tipica del positivismo giuridico.


Le procedure, a cui sottopone i cittadini questa pania di norme,
comportano per loro altresì un costo che la Cgia quantifica in 103 miliardi l’anno.

Quale individuo, pur vivente in uno Stato democratico con un accettabile grado di autonomia,
può essere soddisfatto e della democrazia e della libertà,
se deve districarsi in una giungla di adempimenti costosi e defatiganti
per intraprendere una qualsiasi attività economica alla quale pure ha sacrosanto diritto
oppure per beneficiare semplicemente delle posizioni conferitegli dal suo status di cittadino?
 
l’Italia, nei decenni passati,
è stata ridotta a sistema di democrazia malata e libertà complicata.


Per rivitalizzare il “governo rappresentativo” sono indispensabili almeno due rimedi:

primo, restituire ai cittadini il diritto concreto di candidarsi e di scegliere personalmente i parlamentari in carne ed ossa;

secondo, regolamentare il “metodo democratico” interno ai partiti per modo che “concorrere a determinare la politica nazionale”
articolo 49 della Costituzione) non resti sulla Carta, in senso metaforico e in senso reale.

Dopo di che avremmo almeno sottratto al popolo il destro di accusare gli eletti di pensare solo a sé stessi
dipendendo dall’oligarchia partitica ed i potentati di manipolare incontrollati l’economia, truccandola a loro vantaggio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto